Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti.
Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende:
1 Bottiglia di "Sugherettaio" Montecucco Rosso Riserva DOC 2016
1 Bottiglia di "Ginepraio" Montecucco Sangiovese DOCG 2018
1...
Filtro
Categorie
Marca
Territori
Italia
Estero
Filosofia
Grid
Grid-2
List
List-2
Catelog
Ci sono 512 prodotti.
Il vino dell’estate!
Vino fresco dal colore rosa ramato. I suoi profumi, fioriti ma delicati, richiamano il ciliegio in fiore. Al palato è vivace, ben equilibrato, dalle note fruttate e di buona struttura.
Perfetto come vino da aperitivo o da abbinare a piatti freschi tipici dell’estate, e di pesce
Curiosità: questo è per noi il...
Prorompente fragranza marittima, personalità e tannini perfettamente amalgamati nell’inesauribile freschezza di un calice acquerellato, capace di grande lunghezza.
Annata 2013
Le Strie Rosso di Valtellina annata 2022 Doc
E’ ottenuto da uve Nebbiolo 100% provenienti dai nostri vigneti.
Vinificazione in acciaio e successivo affinamento in botti grandi di rovere per circa sei mesi.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne rossa (brasati, grigliate, arrosti) e formaggi stagionati.
Il vino si presenta con un colore rosa intenso.
Il profumo è fragrante e ampio, con note predominanti di mora selvatica, pera e agrumi.
Al gusto, si caratterizza per la freschezza e la sapidità, bilanciata da una piacevole componente fruttata.
Le uve sono state vendemmiate nella seconda settimana di agosto.
Il processo di macerazione dei grappoli è avvenuto...
Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia.
E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
Un’eleganza asburgica, in punta di petalo, assaporando il ricordo di lontane estati, imbottigliate a futura memoria e sorseggiate piano, goccia a goccia.
Vino da uve stramature
Il nome di questo vino, Sassifraga, richiama una pianta che cresce tra le rocce dei terrazzamenti valtellinesi e fiorisce intorno alla metà di giugno: vedi foto.
Vino piacevole e di pronta beva, fresco e fruttato: tipico Nebbiolo valtellinese da bere giovane.
Lo vinifichiamo e lo affiniamo in recipienti di acciaio, in modo tale da esaltare al massimo le caratteristiche...
TEMPRANILLO Rosè Toscana IGT
Il Fresco di Nero è il risultato fresco di un’ uva molto ricca di frutto ed estratti. Si tratta ancora di una scelta di esclusività derivante dalla nostra filosofia aziendale e dall’eredità che la storia ci ha lasciato sui terreni di San Miniato.
Questo vino nasce da una pressatura soffice delle uve e una vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni.
Al termine della fermentazione, il vino viene travasato nuovamente in vasca di cemento, dove riposa fino alla presa di spuma.
Le nostre basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione, mantenendo così tutta la purezza e l’autenticità...