Le Strie Rosso di Valtellina annata 2022 Doc
E’ ottenuto da uve Nebbiolo 100% provenienti dai nostri vigneti.
Vinificazione in acciaio e successivo affinamento in botti grandi di rovere per circa sei mesi.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne rossa (brasati, grigliate, arrosti) e formaggi stagionati.
Grid
Grid-2
List
List-2
Catelog
Ci sono 224 prodotti.
Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia.
E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
Il nome di questo vino, Sassifraga, richiama una pianta che cresce tra le rocce dei terrazzamenti valtellinesi e fiorisce intorno alla metà di giugno: vedi foto.
Vino piacevole e di pronta beva, fresco e fruttato: tipico Nebbiolo valtellinese da bere giovane.
Lo vinifichiamo e lo affiniamo in recipienti di acciaio, in modo tale da esaltare al massimo le caratteristiche...
Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile.
Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla metà di dicembre e il vino viene affinato in botti grandi di rovere.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di un pranzo...
Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile.
Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
L’antico ricettario delle Langhe, che raccomanda il matrimonio tra Nebbiolo e spezie, qui nel Roero si arricchisce di delicatezze insospettabili, verdi riviere di salmastro nettare.
16% vol. Preparato secondo antica ricetta di famiglia.
Una Barbera aggraziata e piena di riverberi, con le pulsioni del sottosuolo sublimate dal sole e poi sapientemente decantate grazie alla lenta evoluzione nelle morbide botti di acacia.
Tutta l’immediatezza e la sincerità della Barbera d’Alba allevata tra i sentori inconfondibili nel Roero, su marne calcaree dove affiorano conchiglie, tra gli ultimi sbadigli del mare.
L’anima segreta del Nebbiolo, estratta dalla ceramica di anfore ancestrali: un rosso in perenne divenire, esuberante e profondo, larghissimo di profumi, verticale e generosissimo.
Annata 2(in anfore di ceramica)
Erba medica e praterie d’eucalipto seminate dal cielo del Roero: il carattere genuino delle nostre colline arriva intatto in un bicchiere intenso e calorosamente schietto.
Annata 2021
Elegante e morbidissimo, profondo, vinificato e affinato in anfora: la delicatezza del Pinot Nero si sposa alla perfezione con la ceramica, che gli restituisce freschezza e giovanilità.
Austerità e delicatezza, complessità e armonia: suona una musica così, il finissimo Nebbiolo del Roero, quando si candida a diventare un giacimento vivente di memorie terrestri.
Annata 2020