Progetto 5 Varietà
85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera
Sapore: Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto
Profumo: Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
Grid
Grid-2
List
List-2
Catelog
Ci sono 38 prodotti.
85% Glera tonda 1% Glera lunga 4% Bianchetta 4% Verdiso 6% Perera
Fragranze floreali di camomilla, rosa e tarassaco e fruttate di pera e mela renetta.
Identitario, pulito e sincero, si abbina perfettamente a piatti leggeri e delicati.
85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera
Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT
Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
Campionature
Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti?
Ecco il nostro box campionatura composto da:
1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat
1 bottiglia di Rugiada del mattino Timorasso Doc
1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc
1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc
1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
Il coraggio della purezza.
L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut.
L'autenticità dell'uvaggio storico di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 50 - 250 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
VARIETÀ DELLE UVE Glera + Merlot + uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15% ZONA DI PRODUZIONE Regione Veneto
VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15% ZONA DI PRODUZIONE Regione Veneto
VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Doc minimo 85% Pinot nero atto a Prosecco Doc max 15% ZONA DI PRODUZIONE Regione Veneto