
Il Nebbiolo è il vitigno più rappresentativo
del Piemonte.
ll suo nome, secondo alcuni, potrebbe derivare da “nebbia“, perchè gli acini sono ricoperti da abbondante pruina, che crea una patina grigiastra sull’acino simile alla nebbia. Mentre altri ritengono che sia dovuto al fatto che l’uva viene
vendemmiata in ottobre avanzato, quando i vigneti sono avvolti dalle nebbie mattutine.
È un vitigno estremamente versatile capace di produrre sia vini freschi e vivaci, ma anche vini strutturati adatti
all’ invecchiamento.
Nessuna recensione dei clienti per il momento.