Ingredienti: acqua, malto d’orzo, zucchero luppolo, lievito
Birra in stile Belgian Tripel, intensamente aromatica, dai toni caldi, speziati e fruttati che si amalgamano con la struttura pulita e dolce del malto. Caratterizzata da un ceppo di lievito belga particolarmente “esuberante”, ha un corpo è secco e beverino, per essere una birra da 9,5% -pericolosamente nascosti. La carbonatazione vivace supporta la bevuta, mentre sul finale un accenno di amaro delicato e floreale invoglia il sorso successivo.
ABBINAMENTI: Accompagna perfettamente taglieri di formaggi stagionati a pasta dura, così come arrosti e brasati.
RISTORANTE GOURMET:
Tagliere di formaggi stagionati: Scegli formaggi come Parmigiano Reggiano, Pecorino stagionato e Gouda. Questi formaggi, con le loro note intense e saporite, si armonizzano bene con la dolcezza e le spezie della birra.
Arrosto di manzo con salsa al vino rosso: Un arrosto cotto lentamente, servito con una salsa ricca, completerà la struttura e le note fruttate della birra, creando un abbinamento equilibrato.
Brasato al Barolo: La carne tenera, cotta in un vino robusto, si sposa perfettamente con le note aromatiche e il finale delicato di amaro della birra.
Cacciagione in salsa di prugne: Piatti come il coniglio o il cervo, cucinati con una salsa dolce a base di prugne, risalteranno le sfumature fruttate della birra.
Risotto ai funghi porcini: Un risotto cremoso e saporito, arricchito con funghi porcini, offre una bella armonia con la freschezza e le note terrose della birra.
Torta di noci e miele: Per il dessert, una torta di noci con miele e spezie richiamerà le note aromatiche della birra, creando un finale dolce e appagante.
RISTORANTE ORIENTALE:
Pollo al curry: Un curry di pollo speziato, ricco e cremoso, si sposa bene con le note fruttate e speziate della birra.
Manzo alla piastra con salsa teriyaki: La dolcezza della salsa teriyaki e la carne succulenta creano un contrasto interessante con la freschezza e l’amaro delicato della birra.
Involtini primavera: Questi antipasti croccanti, ripieni di verdure e carne, con una salsa agrodolce, si accompagnano bene con la vivace carbonatazione della birra.
Ramen con brodo di pollo e verdure: Un ramen ricco e saporito, con brodo aromatico e ingredienti freschi, trova una bella armonia con le note calde della birra.
Gyoza di carne: I ravioli giapponesi ripieni di carne e verdure, magari serviti con una salsa di soia piccante, si abbinano perfettamente con il profilo aromatico della birra.