Session IPA dal corpo leggero ma non watery, luppolata con tre varietà americane di cui una sperimentale (HBC 586). Il basso grado alcolico la rende ideale per bevute interminabili: al naso spiccano aromi di frutta tropicale matura (mango, papaya, ananas), affiancati in secondo piano da note agrumate e floreali.
Amaro deciso e finale secco: inizia la routine!
ABBINAMENTI: Ideale per aperitivi, si accompagna benissimo a tacos messicani, nachos e tortillas. Da provare anche con grigliate di carne e hamburger.
RISTORANTE GOURMET:
Tartare di salmone con mango e lime: La freschezza del salmone crudo, combinata con il dolce del mango e l'acidità del lime, si sposa perfettamente con le note fruttate e agrumate della birra, mentre l'amaro bilancia i sapori grassi del pesce.
Pollo alla griglia marinato al coriandolo e agrumi: La leggerezza del pollo grigliato si abbina al corpo leggero della Session IPA, mentre la marinatura al coriandolo e agrumi richiama le note floreali e agrumate della birra.
Tacos di pesce con salsa di avocado e jalapeño: L'amaro deciso della birra è perfetto per tagliare la cremosità dell'avocado e bilanciare il piccante dei jalapeño, creando un'armonia con i sapori intensi dei tacos.
Ceviche di gamberi con ananas e peperoncino: Il contrasto tra la dolcezza dell'ananas e la piccantezza del peperoncino viene esaltato dalla freschezza tropicale della birra, rendendo il ceviche un abbinamento ideale per la sua vivacità.
Hamburger di maiale con salsa BBQ affumicata: L'intensità della salsa BBQ e il sapore succoso del maiale creano un contrasto interessante con il finale secco della birra, mentre le note tropicali smorzano l'affumicato.
Questi piatti giocano sui contrasti tra dolce, acidulo e amaro, esaltando i diversi aspetti aromatici e gustativi della Morning Routine, rendendo l’esperienza gastronomica completa e bilanciata.
RISTORANTE ORIENTALE:
Sashimi di tonno con salsa ponzu e scorza di yuzu: La freschezza del tonno crudo e l'acidità della salsa ponzu, insieme all'aroma agrumato dello yuzu, si sposano con le note fruttate e floreali della birra.
Tempura di gamberi con salsa di soia e zenzero: La croccantezza della tempura e il sapore delicato dei gamberi trovano un ottimo equilibrio con il corpo leggero e l'amaro della birra, mentre la salsa di soia e zenzero richiama le note speziate e agrumate.
Ramen al miso piccante: Il brodo ricco e leggermente piccante del ramen contrasta bene con la freschezza e l'amaro della birra, che aiuta a bilanciare i sapori complessi e a ripulire il palato.
Gyoza di maiale con salsa agrodolce al tamarindo: Le note dolci e acidule della salsa al tamarindo si sposano con la frutta tropicale matura della birra, mentre l'amaro deciso taglia la grassezza del ripieno di maiale.
Pad Thai con gamberi e anacardi: Il mix di dolcezza, acidità e spezie di questo piatto thailandese viene esaltato dalle note tropicali e floreali della birra, creando un'armonia con i sapori di arachidi e lime.
Questi abbinamenti mettono in risalto i profili aromatici della birra, giocando sui contrasti tra il dolce, l'acido e il piccante tipici della cucina orientale.