Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Le Strie- Alpi Retiche Nebbiolo IGT Sassifraga 2020

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Le Strie- Alpi Retiche Nebbiolo IGT Sassifraga 2020

    Il nome di questo vino, Sassifraga, richiama una pianta che cresce tra le rocce dei terrazzamenti valtellinesi e fiorisce intorno alla metà di giugno: vedi foto.

    Vino piacevole e di pronta beva, fresco e fruttato: tipico Nebbiolo valtellinese da bere giovane.

    Lo vinifichiamo e lo affiniamo in recipienti di acciaio, in modo tale da esaltare al massimo le caratteristiche dell’uva.

    Da bere in abbinamento a salumi, formaggi e piatti a base di carne.

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Recensioni (0)
    Pagamento sicuro con carte di credito

    Scheda tecnica

    Le Strie Le Strie

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Gradazione alcolica
    13,0 % vol.
    Denominazione o vitigno
    95% Nebbiolo Chiavennasca, 5% Rossola, Pignola e Brugnola
    Produzione annua
    2666 bottiglie
    Resa per ettaro
    75 ql
    Note visive
    Rosso rubino
    Note olfattive
    frutti rossi: ciliegia, frutti di bosco
    Note gustative
    secco, leggermente tannico, persistente
    Abbinamenti
    Primi con sughi a base di carne, carni rosse, formaggi, salumi

    Descrizione

    VIGNETO: la maggior parte delle uve, composte per il 95 % da Nebbiolo Chiavennasca e per il rimanente 5 % da Rossola, Pignola e Brugnola, provengono dai vigneti compresi nella zona del Valtellina Superiore Sassella (comune di Berbenno V.).

    VINIFICAZIONE: le uve sono state raccolte alla metà di ottobre in cassette da circa 20 kg e immediatamente trasportate in cantina per la pigiatura, effettuata con l’allontanamento del raspo. La fermentazione è avvenuta in una vasca di acciaio inox, con permanenza sulle bucce per 7 giorni e successiva svinatura e proseguimento della fermentazione fino a completo esaurimento degli zuccheri.
    Nel corso della fermentazione tumultuosa sono stati eseguiti due operazioni di delestage, per favorire l’estrazione del colore e dei componenti aromatici delle bucce; si è inoltre approfittato di queste operazioni per allontanare gran parte dei vinaccioli, al fine di evitare un’eccessiva cessione di tannini al vino.
    Il periodo di affinamento è stato successivamente effettuato con la permanenza per 7 mesi in serbatoi di acciaio inox ed ulteriori quattro in bottiglia.


    Produzione uva/ha: 75
    Resa uva/vino: 65%
    Bottiglie prodotte: 2666

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Le Strie- Alpi Retiche Nebbiolo IGT  Sassifraga 2020

    I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato:

    16 altri prodotti della stessa categoria: