Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Le Strie- Sforzato di Valtellina Docg 2015

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Le Strie- Sforzato di Valtellina Docg 2015

    Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile.

    Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere.

    Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di un pranzo o di una cena in abbinamento a formaggi stagionati.

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Recensioni (0)
    Disponibilità-615 Prodotti a magazzino
    Pagamento sicuro con carte di credito

    Spedizione gratuita da: €. 500,00

    Scheda tecnica

    Le Strie Le Strie

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Gradazione alcolica
    15,0 % vol.
    Denominazione o vitigno
    100% Nebbiolo Chiavennasca
    Produzione annua
    1333
    Resa per ettaro
    55 ql
    Note visive
    Rosso amaranto carico
    Note olfattive
    Frutti rossi maturi, frutta sotto spirito e spezie
    Note gustative
    Di grande morbidezza, giustamente tannico, caldo, strutturato e di carattere
    Abbinamenti
    Carni rosse stufate, selvaggina e formaggi anche molto stagionati.

    Descrizione

    VIGNETO: le uve, 100% Nebbiolo Chiavennasca, provengono per il 20% dai vigneti aziendali compresi nella sottozona Sassella (comuni di Castione Andevenno e Sondrio) e per l’80% da quelli della sottozona Valgella (comune di Teglio). Tutti i vigneti, situati sul versante retico terrazzato ad altitudini variabili tra i 400 ed i 600 metri s.l.m., sono stati convertiti dalla tradizionale forma di allevamento (archetto valtellinese) al guyot classico con un unico capo a frutto, portante 8-10 gemme. Ciò ha permesso una riduzione controllata delle produzioni, che risultano molto inferiori rispetto a quanto permesso dal disciplinare di produzione; in tal modo vengono migliorati il colore, la struttura ed la corposità del vino.

    VINIFICAZIONE: i grappoli sono stati raccolti ad inizio Ottobre in cassette da circa 4 kg e sottoposti ad appassimento naturale in fruttaio fino all’inizio di Gennaio, quando sono stati portati in cantina per la pigiatura, effettuata con l’allontanamento del raspo. La fermentazione è avvenuta in una vasca di acciaio inox, con permanenza sulle bucce per 20 giorni, durante la quale sono state eseguite tre operazioni di delestage, per favorire l’estrazione del colore e dei componenti aromatici delle bucce, nonché per “aiutare” con opportune ossigenazioni lo sviluppo e l’attività dei lieviti, costretti ad operare in condizioni estreme di temperatura, gradazione zuccherina e, successivamente, gradazione alcolica. Dopo la svinatura la fermentazione alcolica è stata fatta proseguire fino a completo esaurimento degli zuccheri ed è stata immediatamente seguita dalla fermentazione malolattica, al termine della quale il vino è stato posto a maturare per più di 24 mesi in una botte di rovere di media capacità. Il periodo di permanenza in cantina è stato successivamente completato con ulteriori cinque mesi di affinamento in bottiglia.

    Resa di uva per ettaro: 55 ql.
    Resa uva/vino: 50 %
    Bottiglie prodotte: 633

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Le Strie- Sforzato di Valtellina Docg 2015

    I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato:

    12 altri prodotti della stessa categoria: