Fonterosa Bagna Cauda

    Fonterosa Bagna Cauda

    La Bagna Cauda di Fonterosa è una salsa piemontese famosa a base di aglio e acciughe, servita con verdure crude o cotte. Associata alla vendemmia, è un piatto condiviso durante un rituale conviviale e tipico dell'autunno e dell'inverno.

    180 g.

    Recensioni (0)
    CARTE DI CREDITO e Bancomat
    anche per acquisti multi-venditore

    Scheda tecnica

    La Bagna Cauda di Fonterosa è rinomata come la salsa e specialità più famosa della cucina tradizionale piemontese!

    Il termine piemontese, traducibile in "salsa calda" in italiano, indica un piatto tipico del Basso Piemonte. Questa salsa è preparata con aglio e acciughe dissalate e diliscate, cotte lentamente nell'olio d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa.

    Solitamente, viene gustata immergendo una varietà di verdure di stagione, sia crude che cotte: cardi, cipolle al forno, peperoni crudi o arrostiti, foglie di cavolo crudo, cavolfiori, topinambur, barbabietole, patate al vapore, ravanelli, rape e molte altre.

    Tradizionalmente, questo piatto è associato al periodo della vendemmia e quindi è tipico dell'autunno e dell'inverno. Una leggenda narra che sia stato creato per ricompensare i vendemmiatori per il loro duro lavoro. Tuttavia, è altrettanto delizioso d'estate, servito su peperoni freddi arrostiti e crostini.

    Più che un piatto, la Bagna Cauda è un rituale conviviale che prevede la condivisione del cibo tra i commensali,
    che intingono le verdure nella salsa da un'unica terrina.

    Solitamente, viene servita in ciotole individuali di terracotta (fojòt) con un fornellino a alcol o una candela per mantenere la salsa calda durante il pasto.

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Fonterosa Bagna Cauda

    11 altri prodotti della stessa categoria: