
“I venti capricciosi della valle si fanno ad un tratto più freddi,
le nubi erranti come vele piangono sul fianco dei colli verdi,
ma noi, lasciando le pene e i timori che angosciano
gli altri uomini berremo, e pianga aprile finché vuole,
il rosso vino scaldato dal sole”.
(J.C.E. Bowen)
Terre d’Ombra è il vino ottenuto dalla lavorazione di uve autoctone a bacca rossa dal vitigno battezzato con il nome di mio nipote Carlo Alberto.
Porto Franco: €. 300,00
Terre d’Ombra è il vino ottenuto dalla lavorazione di uve autoctone a bacca rossa dal vitigno battezzato con il nome di mio nipote Carlo Alberto. Questa varietà si esprime con vigoria sor- prendente e sembra aver trovato in questa biosfera, un ambiente ideale per dare frutti generosi e sani dai quali dar vita ad un vino particolarmente ricco, fresco e inebriante.
Degustando questo vino si viene travolti dall’indomabilità selvaggia del suo carattere sensuale ed avvolgente fatto da abbondanti frutti rossi, susine, che bene si integrano con i profumi terziari, trasformandosi con potenza sul palato in una beva che riscalda e che lascia una voglia insaziabile tesa al sorso successivo. È la bottiglia che stappo al crepuscolo per goderne in buona compagnia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.