Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Food

Acquista online olio, pasta, farine, succhi ed altre specialità food per il tuo locale, ordina direttamente dal produttore.

Filtri attivi

Farina rimacinata di grano duro 5 Kg
    Semola rimacinata di Grano duro Russello, proveniente esclusivamente da coltivazioni di grano locale siciliano. Questa farina è adatta a una gran varietà di tipologie di lavorazioni, come per l’impasto di pane, pizza, pasta secca o fresca, ciambelle e biscotti. È un prodotto assolutamente naturale, sinonimo di mangiar sano, proprio per questo preferiamo indicare una...
    Farina rimacinata di grano duro 5 Kg
      Semola rimacinata di Grano duro Russello, proveniente esclusivamente da coltivazioni di grano locale siciliano. Questa farina è adatta a una gran varietà di tipologie di lavorazioni, come per l’impasto di pane, pizza, pasta secca o fresca, ciambelle e biscotti. È un prodotto assolutamente naturale, sinonimo di mangiar sano, proprio per questo preferiamo indicare una...
      Farina rimacinata di grano duro 1 Kg
        Semola rimacinata di Grano duro Russello, proveniente esclusivamente da coltivazioni di grano locale siciliano. Questa farina è adatta a una gran varietà di tipologie di lavorazioni, come per l’impasto di pane, pizza, pasta secca o fresca, ciambelle e biscotti. È un prodotto assolutamente naturale, sinonimo di mangiar sano, proprio per questo preferiamo indicare una...
        Farina rimacinata di grano duro 1 Kg
          Semola rimacinata di Grano duro Russello, proveniente esclusivamente da coltivazioni di grano locale siciliano. Questa farina è adatta a una gran varietà di tipologie di lavorazioni, come per l’impasto di pane, pizza, pasta secca o fresca, ciambelle e biscotti. È un prodotto assolutamente naturale, sinonimo di mangiar sano, proprio per questo preferiamo indicare una...
          Fusilli integraliFusilli integrali
          Fusilli integraliFusilli integrali
            Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi. Conf. da 500 g.
            Fusilli integraliFusilli integrali
              Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi. Conf. da 500 g.
              Calamarate integraliCalamarate integrali
              Calamarate integraliCalamarate integrali
                Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni. Conf. da 500 g.
                Calamarate integraliCalamarate integrali
                  Questo formato di pasta prende il proprio nome dal tipico taglio alla romana dei calamari, piccoli anelli pratici per essere fritti o cucinati. Il formato di pasta calamarata è ideale per i primi di pesce ma anche per sfiziose creazioni in cucina, vengono infatti utilizzati anche ripieni. Conf. da 500 g.
                  Tagliatelle integraliTagliatelle integrali
                  Tagliatelle integraliTagliatelle integrali
                    Le tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
                    Tagliatelle integraliTagliatelle integrali
                      Le tagliatelle devono il proprio nome al verbo “tagliare” “affettare” dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola. Un formato tipico del centro e del nord Italia ma che ha conquistato i grandi e i piccini di tutta la Penisola. Ideale accompagnamento per il ragù bolognese, vengono esaltate anche con sughi a base di panna.
                      BusiateBusiate
                      BusiateBusiate
                        Pasta
                        Le busiate sono un formato nato in Sicilia e precisamente a Trapani. Vengono anche chiamati fusilli trapanesi per la somiglianza con il formato dei fusilli. Sono tubi sottili che, una volta cotti, trattengono i sughi in tutte le loro cavità. Le busiate si sposano alla perfezione con tutti i primi della tradizione siciliana. Conf. da 500 g.
                        BusiateBusiate
                          Pasta
                          Le busiate sono un formato nato in Sicilia e precisamente a Trapani. Vengono anche chiamati fusilli trapanesi per la somiglianza con il formato dei fusilli. Sono tubi sottili che, una volta cotti, trattengono i sughi in tutte le loro cavità. Le busiate si sposano alla perfezione con tutti i primi della tradizione siciliana. Conf. da 500 g.
                          Mezze ManicheMezze Maniche
                          Mezze ManicheMezze Maniche
                            Grazie alla propria rigatura larga e la superficie ruvida, il formato di pasta delle mezze maniche assorbe appieno il condimento. Le tradizionali ricette romane (gricia, amatriciana, carbonara etc..)si abbinano perfettamente con il formato di pasta delle mezze maniche. Conf. da 500 g.
                            Mezze ManicheMezze Maniche
                              Grazie alla propria rigatura larga e la superficie ruvida, il formato di pasta delle mezze maniche assorbe appieno il condimento. Le tradizionali ricette romane (gricia, amatriciana, carbonara etc..)si abbinano perfettamente con il formato di pasta delle mezze maniche. Conf. da 500 g.
                              RigatoniRigatoni
                              RigatoniRigatoni
                                I rigatoni sono un formato di pasta a forma di tubo e di varie lunghezze. La loro superficie esterna è tipicamente rigata per poter trattenere la maggior quantità di sugo possibile. Uno dei formati più diffusi al mondo e che molte volte viene confuso con le penne o i maccheroni. Conf. da 500 g.
                                RigatoniRigatoni
                                  I rigatoni sono un formato di pasta a forma di tubo e di varie lunghezze. La loro superficie esterna è tipicamente rigata per poter trattenere la maggior quantità di sugo possibile. Uno dei formati più diffusi al mondo e che molte volte viene confuso con le penne o i maccheroni. Conf. da 500 g.
                                  CasarecceCasarecce
                                  CasarecceCasarecce
                                    Le casarecce sono un formato di pasta liscio ed arrotolato su se stesso. Originarie della Sicilia e del sud Italia, le casarecce sono indicate per condimenti sugosi come il ragù o il pesto. Conf. da 500 g.
                                    CasarecceCasarecce
                                      Le casarecce sono un formato di pasta liscio ed arrotolato su se stesso. Originarie della Sicilia e del sud Italia, le casarecce sono indicate per condimenti sugosi come il ragù o il pesto. Conf. da 500 g.
                                      GnocchettiGnocchetti
                                      GnocchettiGnocchetti
                                        Gli gnocchetti rigati sono la versione meridionale degli gnocchi di patate. Grazie alla loro particolare forma che riesce a trattenere il sugo al proprio interno, sono ideali per paste con funghi, carni o verdure. Conf. da 500 g.
                                        GnocchettiGnocchetti
                                          Gli gnocchetti rigati sono la versione meridionale degli gnocchi di patate. Grazie alla loro particolare forma che riesce a trattenere il sugo al proprio interno, sono ideali per paste con funghi, carni o verdure. Conf. da 500 g.
                                          PennettePennette
                                          PennettePennette
                                            Una pasta tipica, a forma cilindrica con tagli obliqui e paralleli alle estremità. Le penne, o pennette, sono nate nel 1865 a Genova per mano del produttore di pasta Giovanni Battista Capurro , che brevettò un macchinario per il taglio diagonale delle penne. Conf. da 500 g.
                                            PennettePennette
                                              Una pasta tipica, a forma cilindrica con tagli obliqui e paralleli alle estremità. Le penne, o pennette, sono nate nel 1865 a Genova per mano del produttore di pasta Giovanni Battista Capurro , che brevettò un macchinario per il taglio diagonale delle penne. Conf. da 500 g.
                                              FusilliFusilli
                                              FusilliFusilli
                                                Pasta
                                                Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi.
                                                FusilliFusilli
                                                  Pasta
                                                  Pasta tipica arricciata dell’Italia meridionale. In passato, anche a causa della lunga preparazione, i fusilli venivano cucinati nelle cucine delle famiglie più abbienti. Ancora oggi in Molise è diffusa la tradizionale realizzazione a mano. Amati dai più piccini, i fusilli si sposano bene con tutti i tipi di sughi.