Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Gonella La Tipica

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 03/06/2024

    Gonella La Tipica

    "Latipica" della cantina piemontese Gonella Vini è un vino rosso che si presenta con una veste rubino intensa, solcata da nuance violacee ed inonda l'olfatto con profumi di frutta scura matura come more e mirtilli, spezie miste e polvere di cacao, ravvivati da echi terrosi e da spunti balsamici di eucalipto.

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 03/06/2024

    Recensioni (0)
    Pagamento Credit Card o Bancomat

    Scheda tecnica

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 03/06/2024

    Descrizione

    Barbera100%

    San Martino Alfieri, Asti.

    Argille bianche e azzurre si mischiano a sabbia e tufo. In vigna solo rame e zolfo, in cantina solo uva e un poco di solforosa prima dell’imbottigliamento.

    VINIFICAZIONE:  fermentazione spontanea in vasche d’acciaio inox e utilizzo solamente di lieviti indigeni, con una macerazione sulle bucce della durata di circa 15 ore.

    Un intenso rubino, solcato da sfumature violacee, avvolge l'olfatto con fragranze di frutta scura matura, come more e mirtilli, accompagnate da spezie varie e note di cacao in polvere, il tutto ravvivato da accenni terrosi e toni balsamici di eucalipto.

    ABBINAMENTI: Perfetto in abbinamento con selvaggina, riso ai funghi, carni rosse e arrosti.

    Profilo:

    Floreale 55%
    Fruttato 60%
    Mineralità 71%
    Corpo 70%
    Persistenza 83%
    • 18° gradi centigradi
    • 2500 bottiglie annue
    • 13,5% gradazione alcolica
    • Annata 2021
    • Estratto secco:

    Abbinamenti gastronomici

    Grigliate

    Risotto ai funghi

    Selvaggina

    Azienda

    Oggi Giulia gestisce la cantina, avendo trascorso la sua giovinezza più in campagna con i nonni che in città, e nutrendo il desiderio di immettere la propria autenticità nel lavoro che fa. Con il supporto del padre e del marito Davide, coltivano 4,5 ettari di vigneto piantati con arneis, barbera, bonarda e nebbiolo.

    Vigneti

    I vitigni giacciono su antichi fondali marini del passato golfo astigiano, dove argille bianche e azzurre si fondono con sabbia e tufo. In vigna si utilizzano solo rame e zolfo, mentre in cantina regna l'uva, con un pizzico di solforosa aggiunto prima dell'imbottigliamento. Giulia predilige vini "diretti", distinti nella loro essenza, netti e capaci di esprimersi autonomamente.

    La cantina

    Pur essendo essenziale gestire la campagna per assicurare la massima qualità, riteniamo che il lavoro in cantina sia altrettanto cruciale. Questo riguarda non solo le tecniche e i tempi di intervento, ma anche la scelta delle attrezzature ad esse connesse.

    Gonella Giulia

    Sono cresciuta a Rivoli, ma trascorrevo quasi tutti i fine settimana in campagna dai miei nonni. Le esperienze vissute in fattoria sono preziose durante la crescita. Per questo, mi sono sempre identificata più con la campagna che con la città, e al compimento dei 24 anni, ho scelto di dedicarmi al lavoro agricolo.

    La cosa bella più bella in casa Gonella?

    la terra è stata coltivata BENE, in modo rispettoso, senza intromissione di chimica e diserbanti.

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Gonella La Tipica

    16 altri prodotti della stessa categoria: