Vino spumante metodo classico

Sei un HoReCa? Ordina online vino spumante metodo classico per il tuo locale direttamente dal produttore.

Filtri attivi

Liseo Spumante Metodo Classico Extra Brut Petricci e Del Pianta
    Liseo  Spumante Metodo Classico Extra Brut Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Superficie del vigneto: 0.5 ettari Altitudine dei vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Resa uva vino: 70% Epoca di Vendemmia: fine agosto Sistema di vinificazione: In bianco a...
    Liseo Spumante Metodo Classico Extra Brut Petricci e Del Pianta
      Liseo  Spumante Metodo Classico Extra Brut Uve: Vermentino 100% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Superficie del vigneto: 0.5 ettari Altitudine dei vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Resa uva vino: 70% Epoca di Vendemmia: fine agosto Sistema di vinificazione: In bianco a...
      SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
        Questo vino nasce da una pressatura soffice delle uve e una vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione, il vino viene travasato nuovamente in vasca di cemento, dove riposa fino alla presa di spuma. Le nostre basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione, mantenendo così tutta la purezza e l’autenticità...
        SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
          Questo vino nasce da una pressatura soffice delle uve e una vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione, il vino viene travasato nuovamente in vasca di cemento, dove riposa fino alla presa di spuma. Le nostre basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione, mantenendo così tutta la purezza e l’autenticità...
          LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
          LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
            Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
            LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
              Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
              SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                  Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                  Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                    La vinificazione prevede una leggera pigiatura delle uve intere e una presa di spuma che include il 15% di vin de reserve conservato in barrique, senza chiarifiche né filtrazioni. Successivamente, il vino affina per 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura e del rabbocco con lo stesso vino, mantenendo così la purezza e l'integrità del prodotto. Questo processo esalta le caratteristiche...
                    Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                      La vinificazione prevede una leggera pigiatura delle uve intere e una presa di spuma che include il 15% di vin de reserve conservato in barrique, senza chiarifiche né filtrazioni. Successivamente, il vino affina per 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura e del rabbocco con lo stesso vino, mantenendo così la purezza e l'integrità del prodotto. Questo processo esalta le caratteristiche...
                      Chiaror sul masso Timorasso Pas Dosè Nature 36 MESI
                        VINO SPUMANTE TIMORASSO BRUT NATURE METODO CLASSICO “Spandea il suo chiaror per ogni banda la sorella del sole, e fea d’argento gli arbori ch’a quel loco eran ghirlanda.”                                                             (G. Leopardi) Dopo essere stato pioniere nella spumantizzazione del Timorasso e aver visto le grandi potenzialità di evoluzione del vitigno...
                        Chiaror sul masso Timorasso Pas Dosè Nature 36 MESI
                          VINO SPUMANTE TIMORASSO BRUT NATURE METODO CLASSICO “Spandea il suo chiaror per ogni banda la sorella del sole, e fea d’argento gli arbori ch’a quel loco eran ghirlanda.”                                                             (G. Leopardi) Dopo essere stato pioniere nella spumantizzazione del Timorasso e aver visto le grandi potenzialità di evoluzione del vitigno...
                          Cantina Mori 2017 Trento Brut Riserva "Morus"
                            Questo spumante esalta tutte le caratteristiche e la complessità del Morus. Il più importante tra gli spumanti prodotti dalla cantina e sincera espressione dei vigneti di montagna. Dalla grande complessità minerale e dalla struttura imponente, è uno spumante capace di sfidare il tempo. La spuma è cremosa con perlage fine e continuo, il colore è giallo paglierino con riflessi dorati....
                            Cantina Mori 2017 Trento Brut Riserva "Morus"
                              Questo spumante esalta tutte le caratteristiche e la complessità del Morus. Il più importante tra gli spumanti prodotti dalla cantina e sincera espressione dei vigneti di montagna. Dalla grande complessità minerale e dalla struttura imponente, è uno spumante capace di sfidare il tempo. La spuma è cremosa con perlage fine e continuo, il colore è giallo paglierino con riflessi dorati....
                              Cantina Mori Trento Brut 2017 Morus
                                Spuma cremosa con perlage fine e continuo. Colore dorato con sfumature verdoline. Profumo fine ed intenso, elegante e complesso. Gusto pieno di notevole stoffa, equilibrato. Prolungata sapidità che fonde note tipicamente fruttate con una ricercata mineralità. Ideale come aperitivo e da tutto pasto. Il vino va servito ad una temperatura di 8 gradi Grado alcolico 12,50 %Vol.
                                Cantina Mori Trento Brut 2017 Morus
                                  Spuma cremosa con perlage fine e continuo. Colore dorato con sfumature verdoline. Profumo fine ed intenso, elegante e complesso. Gusto pieno di notevole stoffa, equilibrato. Prolungata sapidità che fonde note tipicamente fruttate con una ricercata mineralità. Ideale come aperitivo e da tutto pasto. Il vino va servito ad una temperatura di 8 gradi Grado alcolico 12,50 %Vol.
                                  Cantina Mori San Mauro Trento DOC
                                    Il vino si presenta con un colore giallo paglierino, un perlaggio fine epersistente, un profumo fresco delicato ed elegante ed un sapore secco, fresco ed armonico. ABBINAMENTI L’abbinamento consigliato è come aperitivo, con antipasti e piatti delicati a base di pesce. Si accompagna bene anche a tutto il pasto. Il vino va servito alla temperatura di 6 gradi. Grado alcolico...
                                    Cantina Mori San Mauro Trento DOC
                                      Il vino si presenta con un colore giallo paglierino, un perlaggio fine epersistente, un profumo fresco delicato ed elegante ed un sapore secco, fresco ed armonico. ABBINAMENTI L’abbinamento consigliato è come aperitivo, con antipasti e piatti delicati a base di pesce. Si accompagna bene anche a tutto il pasto. Il vino va servito alla temperatura di 6 gradi. Grado alcolico...
                                      Ugo Vezzoli Franciacorta Rosé
                                      Ugo Vezzoli Franciacorta Rosé
                                        Delicato colore rosa antico, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Frutta matura, alcune note tostate e un interessante sentore di caramello. In bocca è pieno, piacevolmente amaro, cremoso, frutta rossa molto in evidenza nel finale ritorna quel gradevole amaro. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante o in accompagnamento a piatti di pesce...
                                        Ugo Vezzoli Franciacorta Rosé
                                          Delicato colore rosa antico, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Frutta matura, alcune note tostate e un interessante sentore di caramello. In bocca è pieno, piacevolmente amaro, cremoso, frutta rossa molto in evidenza nel finale ritorna quel gradevole amaro. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante o in accompagnamento a piatti di pesce...
                                           Ugo Vezzoli Franciacorta D.O.C.G. Satèn Brut
                                            Delicato colore paglierino con riflessi di oro brunito, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Al naso note di frutta secca fresca, mela, pera, agrumi e burro di malga. Palato tipicamente secco con una fresca acidità, fruttato con un leggero sentore di nocciola e un finale piuttosto lungo. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante a base di salumi...
                                             Ugo Vezzoli Franciacorta D.O.C.G. Satèn Brut
                                              Delicato colore paglierino con riflessi di oro brunito, spuma cremosa, perlage finissimo ed elegante. Al naso note di frutta secca fresca, mela, pera, agrumi e burro di malga. Palato tipicamente secco con una fresca acidità, fruttato con un leggero sentore di nocciola e un finale piuttosto lungo. Il nostro consiglio Ideale per un aperitivo elegante a base di salumi...
                                              Monterucco 2018 Brut Classese Millesimato (80 mesi)
                                                Spumante metodo classico da uve Pinot Nero e Chardonnay, 48 mesi sui lieviti. Si accompagna a tutto pasto, primi piatti o pietanze a base di pesce.
                                                Monterucco 2018 Brut Classese Millesimato (80 mesi)
                                                  Spumante metodo classico da uve Pinot Nero e Chardonnay, 48 mesi sui lieviti. Si accompagna a tutto pasto, primi piatti o pietanze a base di pesce.