Uve Nebbiolo 100% provenienti da un solo vigneto situato nella sottozona "Sassella" del Valtellina Superiore.
Vinificazione: macerazione di circa 18 giorni in recipienti di acciaio e successivo affinamento in botti grandi di rovere per tre anni e permanenza in bottiglia per 12 mesi, prima della commercializzazione.
Brand: Le Strie
Territorio: Teglio, Sondrio.
Vendita diretta: tutta Italia ad esclusione di Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria e Lazio
Grid
Grid-2
List
List-2
Catelog
Ci sono 7 prodotti.
Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti.
Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende:
1 Bottiglia di SFORZATO DI VALTELLINA DOCG
1 Bottiglia di ALPI RETICHE NEBBIOLO IGT SASSIFRAGA
1 Bottiglia di VALTELLINA SUPERIORE DOCG
1 Bottiglia di ROSSO DI...
Il nome di questo vino, Sassifraga, richiama una pianta che cresce tra le rocce dei terrazzamenti valtellinesi e fiorisce intorno alla metà di giugno: vedi foto.
Vino piacevole e di pronta beva, fresco e fruttato: tipico Nebbiolo valtellinese da bere giovane.
Lo vinifichiamo e lo affiniamo in recipienti di acciaio, in modo tale da esaltare al massimo le caratteristiche...
Le Strie Rosso di Valtellina annata 2022 Doc
E’ ottenuto da uve Nebbiolo 100% provenienti dai nostri vigneti.
Vinificazione in acciaio e successivo affinamento in botti grandi di rovere per circa sei mesi.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne rossa (brasati, grigliate, arrosti) e formaggi stagionati.
Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile.
Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile.
Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla metà di dicembre e il vino viene affinato in botti grandi di rovere.
Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di un pranzo...
Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia.
E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...