Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Le Strie- Valtellina Sup. Docg 2009

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Le Strie- Valtellina Sup. Docg 2009

    Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia.

    E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per circa un mese prima della vinificazione.

    Da bere in abbinamento a piatti a base di carne rossa (brasati, grigliate, arrosti) e formaggi stagionati.

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Recensioni (0)
    Disponibilità-456 Prodotti a magazzino
    Pagamento sicuro con carte di credito

    Spedizione gratuita da: €. 500,00

    Scheda tecnica

    Le Strie Le Strie

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 21/11/2022

    Gradazione alcolica
    14,0 % vol.
    Denominazione o vitigno
    95% Nebbiolo Chiavennasca, 5% Rossola, Pignola e Brugnola
    Produzione annua
    6000 bottiglie
    Resa per ettaro
    65 ql
    Note visive
    Rosso rubino carico
    Note olfattive
    Piccoli frutti di bosco, spezie e liquirizia
    Note gustative
    secco, giustamente tannico, molto persistente
    Abbinamenti
    Tutti i piatti tradizionali della cucina valtellinese, carni rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.

    Descrizione

    Seguendo quanto già attuato nelle scorse annate, anche in questa vendemmia abbiamo scelto di utilizzare la tecnica del “rinforzo” con una percentuale (circa il 30%) di uve parzialmente appassite in fruttaio. In tal modo cerchiamo di esaltare al massimo le diverse caratteristiche delle uve provenienti dalle due sottozone in cui sono situati i vigneti aziendali.

    VIGNETO: le uve, composte per il 95 % da Nebbiolo Chiavennasca e per il rimanente 5 % da Rossola, Pignola e Brugnola, provengono dai vigneti aziendali compresi nelle sottozone Sassella (comuni di Castione Andevenno e Sondrio) e Valgella (comune di Teglio) del Valtellina Superiore. Tutti i vigneti, situati sul versante retico terrazzato ad altitudini variabili tra i 400 ed i 600 metri s.l.m., sono stati riconvertiti dalla tradizionale forma di allevamento (archetto valtellinese) al guyot classico con un unico capo a frutto, portante 10-12 gemme. Ciò ha permesso una riduzione controllata delle produzioni, che risultano molto inferiori rispetto a quanto permesso dal disciplinare di produzione; in tal modo vengono migliorati il colore, la struttura ed la corposità del vino.

    VINIFICAZIONE: si è scelto di agire in modo differente per uve provenienti dalle due sottozone.
    I grappoli dei vigneti della Sassella sono stati raccolti in cassette da circa 25 kg nei giorni 15-16 ottobre e immediatamente trasportati in cantina per la pigiatura, effettuata con l’allontanamento del raspo. La fermentazione è avvenuta in una vasca di acciaio inox, con permanenza sulle bucce per 10 giorni e successiva svinatura e proseguimento fino a completo esaurimento degli zuccheri.
    Le uve provenienti dalla sottozona Valgella sono state vendemmiante una settimana prima in cassette da 4 kg e sottoposti ad un parziale appassimento per quasi un mese. Anche in questo caso la fermentazione è avvenuta in assenza dei raspi, con una macerazione e permanenza sulle bucce di 12 giorni.
    I due vini sono stati quindi uniti e posti a maturare per 18 mesi in botti di rovere di media capacità; il periodo di invecchiamento è stato successivamente completato con la permanenza per altri 6 mesi in serbatoi di acciaio inox e con ulteriori nove mesi di affinamento in bottiglia.

    Resa di uva per ettaro: 65 ql.
    Resa uva/vino: 57 %
    Bottiglie prodotte: 6000

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Le Strie- Valtellina Sup. Docg	2009

    I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato:

    12 altri prodotti della stessa categoria: