Greco bianco, Malvasia bianca
Amato
I vigneti di Amato presentano tendenzialmente suoli argillosi-limosi, hanno una collocazione all’interno di un anfiteatro naturale, esposto a Sud, che consente condizioni ideali di irraggiamento solare, temperatura e ventilazione.
Tpo di terreno
Terreni pesanti, poveri di sostanze organiche, fortemente alcalini. Altezza: 500 Mt. slm. Esposizione: sud
Sistema di allevamento
Guyot
VINIFICAZIONE: Le uve, raccolte manualmente, giungono in Cantina integre. Vengono poi sottoposte a pressatura soffice ed il mosto, illimpidito mediante decantazione statica a freddo, viene inoculato con lieviti selezionati e messo a fermentare ad una temperatura di 18 °C.
CARATTERISTICHE:
Un colore brillante di paglierino tenue. Presenta un aroma intenso di note floreali e fruttate; al palato risulta elegante e morbido, con una struttura solida e un sapore che rispecchia le promesse dell'aroma.
ABBINAMENTI
Primi piatti di pesce:
Linguine alle vongole - Risotto ai frutti di mare - Paccheri con ragù di pesce spada
Primi piatti con verdure:
Ravioli ricotta e spinaci - Pasta con crema di zucca e noci - Risotto con asparagi e zafferano
Secondi piatti di pesce:
Pesce al forno o alla griglia con verdure - Crostacei al vapore - Fritto misto di pesce
Secondi piatti di carne bianca:
Pollo al limone - Coniglio in umido - Tacchino arrosto
Formaggi stagionati:
Pecorino romano - Caciocavallo - Provolone