Cascina Boccaccio Zina

    Cascina Boccaccio Zina

    Zina è un vino bianco macerato caratterizzato da grande aroma e sentori. Fresco e piacevolmente profumato è il perfetto accompagnamento per aperitivi, pesce e carni bianche.

    Recensioni (0)
    BONIFICO disponibile per
    acquisto da un solo venditore
    CARTE DI CREDITO e Bancomat
    anche per acquisti multi-venditore

    Scheda tecnica

    Italia
    Piemonte
    Filosofia
    Biodinamico

    Descrizione

    Orange wine composto da uve Cortese 85%, Pinot Bianco, Riesling, Moscato.

    Comune di Tagliolo Monferrato, Ovada, in provincia di Alessandria.

    Impianto dai 12 ai 70 anni. Terreni di tipo argilloso-calcareo con un clima mite influenzato dal vento di mare che proviene dalla vicina Liguria.

    VINIFICAZIONE:  Le uve aromatiche vengono pigiate a piedi insieme al raspo. Successivamente, il mosto macera sulle bucce per circa una settimana e fermenta spontaneamente grazie ai soli lieviti indigeni. Il vino matura in contenitori di acciaio per sei mesi sulle fecce fini e, al momento dell'imbottigliamento, non subisce né filtrazione né chiarificazione.

    Nel calice, il Zina si mostra con un attraente colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso, il bouquet rivela aromi di frutta a polpa bianca e gialla, fiori quali gelsomino e mimosa, e sfumature minerali. Al palato, si distingue per la sua grande bevibilità, persistenza e una rinfrescante piacevolezza.

    ABBINAMENTI: Si consiglia di servire il vino macerato Zina con piatti a base di pesce, verdure o carni bianche. È inoltre eccellente come aperitivo.

    Profilo:

    Floreale 73%
    Fruttato 60%
    Mineralità 71%
    Corpo 85%
    Persistenza 90%
    • 18° gradi centigradi
    • 5000 bottiglie annue
    • 12,5% gradazione alcolica
    • Annata 2021
    • Estratto secco:

    Abbinamenti gastronomici

    Baccalà mantecato

    Involtini di pesce spada

    Tempura di verdure

    Azienda

    Siamo a Tagliolo Monferrato. La posizione è a 30 minuti da Genova. Questa località è influenzata dalla Liguria, che ne determina il clima, la tradizione gastronomica e l'accento locale. Il vento di mare aiuta a mantenere la salute e favorisce la maturazione delle uve, mentre il terreno marnoso conferisce eleganza, raffinatezza e struttura ai vini prodotti in zona.

    Vigneti

    Cascina Boccaccio possiede 7 ettari di vigneto su una superficie totale di 15 ettari, dove le uve Cortese sono coltivate in misura minima. I lavori agricoli vengono eseguiti manualmente, in conformità con le normative dell'agricoltura biologica. Cerchiamo di evitare l'uso di additivi e coadiuvanti enologici in cantina, poiché desideriamo ottenere una produzione che rispetti il nostro territorio.

    La cantina

    Pur essendo essenziale gestire la campagna per assicurare la massima qualità, riteniamo che il lavoro in cantina sia altrettanto cruciale. Questo riguarda non solo le tecniche e i tempi di intervento, ma anche la scelta delle attrezzature ad esse connesse.

    Ileana Boccaccio

    Siamo un'azienda giovane, tuttavia intrisa di una storia. Il fondatore originario, Celso, nato nell'anno 1875, diede inizio a questa impresa che attualmente è diretta con passione e competenza dal vignaiolo Roberto Porciello e da me, Ileana Boccaccio, pronipote di Celso. È con profonda gratitudine che abbiamo dedicato la nostra prima etichetta al fondatore di questa prestigiosa azienda vinicola.

    Cascina Boccaccio

    Produco un vino artigianale che è espressione di questo bellissimo territorio.

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Cascina Boccaccio Zina

    Altri prodotti della stessa azienda:

    16 altri prodotti della stessa categoria: