Orange wine composto da uve Cortese 85%, Pinot Bianco, Riesling, Moscato.
Comune di Tagliolo Monferrato, Ovada, in provincia di Alessandria.
Impianto dai 12 ai 70 anni. Terreni di tipo argilloso-calcareo con un clima mite influenzato dal vento di mare che proviene dalla vicina Liguria.
VINIFICAZIONE: Le uve aromatiche vengono pigiate a piedi insieme al raspo. Successivamente, il mosto macera sulle bucce per circa una settimana e fermenta spontaneamente grazie ai soli lieviti indigeni. Il vino matura in contenitori di acciaio per sei mesi sulle fecce fini e, al momento dell'imbottigliamento, non subisce né filtrazione né chiarificazione.
Nel calice, il Zina si mostra con un attraente colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso, il bouquet rivela aromi di frutta a polpa bianca e gialla, fiori quali gelsomino e mimosa, e sfumature minerali. Al palato, si distingue per la sua grande bevibilità, persistenza e una rinfrescante piacevolezza.
ABBINAMENTI: Si consiglia di servire il vino macerato Zina con piatti a base di pesce, verdure o carni bianche. È inoltre eccellente come aperitivo.