Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Colli Vaibo'
  • Marca: Podere sotto il noce
  • Marca: Terre d'Altri
Colli Vaibo' 2019 Lugana Riserva
    Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia. Abbinamenti Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.
    Colli Vaibo' 2019 Lugana Riserva
      Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia. Abbinamenti Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.
      Colli Vaibò 2022 Lugana
      Colli Vaibò 2022 Lugana
        Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza...
        Colli Vaibò 2022 Lugana
          Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza...
          Terre d'Altri Vagabondo
          Terre d'Altri Vagabondo
            La vinificazione "in rosso" comporta che il mosto fermenti a contatto con le bucce per 7-10 giorni , durante i quali si effettuano follature e rimontaggi per ossigenare il mosto e promuovere la fermentazione spontanea, senza l'uso di lieviti selezionati. Queste tecniche di vinificazione, monitorate attraverso assaggi e controlli olfattivi, trasferiscono al mosto gli aromi e i...
            Terre d'Altri Vagabondo
              La vinificazione "in rosso" comporta che il mosto fermenti a contatto con le bucce per 7-10 giorni , durante i quali si effettuano follature e rimontaggi per ossigenare il mosto e promuovere la fermentazione spontanea, senza l'uso di lieviti selezionati. Queste tecniche di vinificazione, monitorate attraverso assaggi e controlli olfattivi, trasferiscono al mosto gli aromi e i...