Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
  • Categorie: Campionature
  • Categorie: Francia
  • Categorie: Passiti
Marchisio Roero Arneis in Anfora 2021
    È il primo Roero Arneis biodinamico vinificato in anfora. Ultra-naturale e ricchissimo di accenti, calore dorato e morbidezza. Altro regalo della ceramica: una straordinaria longevità. Annata 2021
    Marchisio Roero Arneis in Anfora 2021
      È il primo Roero Arneis biodinamico vinificato in anfora. Ultra-naturale e ricchissimo di accenti, calore dorato e morbidezza. Altro regalo della ceramica: una straordinaria longevità. Annata 2021
      Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
        Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
        Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
          Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
          Terrabianca - Langhe Favorita Quattro20 2021
            Vitigno a bacca bianca molto simile al vermentino, si presume tragga da questo vitigno la sua origine. Coltivata da sempre nell’albese, la favorita predilige terreni sabbiosi, sciolti e in pendii ben esposti al sole. Come vino secco ha storia recente , poiché le prime vinificazioni sono state fatte verso la metà degli anni '70. Vino dal colore giallo paglierino, profumo caratteristico e...
            Terrabianca - Langhe Favorita Quattro20 2021
              Vitigno a bacca bianca molto simile al vermentino, si presume tragga da questo vitigno la sua origine. Coltivata da sempre nell’albese, la favorita predilige terreni sabbiosi, sciolti e in pendii ben esposti al sole. Come vino secco ha storia recente , poiché le prime vinificazioni sono state fatte verso la metà degli anni '70. Vino dal colore giallo paglierino, profumo caratteristico e...
              ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
                  Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
                  Le Bignele Campionatura 1
                  Le Bignele Campionatura 1
                    Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Amarone Classico 2017 1 Bottiglia di Valpolicella Ripasso sup. 2020 1 Bottiglia di Valpolicella Classico sup. 2021 1 Bottiglia di Dose'to del nonno Igt 2022 1 Bottiglia di Rosè veronese Igt Lu.Mi 2023 1 Bottiglia di Recioto della Valpolicella Docg...
                    Le Bignele Campionatura 1
                      Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Amarone Classico 2017 1 Bottiglia di Valpolicella Ripasso sup. 2020 1 Bottiglia di Valpolicella Classico sup. 2021 1 Bottiglia di Dose'to del nonno Igt 2022 1 Bottiglia di Rosè veronese Igt Lu.Mi 2023 1 Bottiglia di Recioto della Valpolicella Docg...
                      Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2020
                        Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
                        Terrabianca - Langhe Sauvignon Mermota 2020
                          Vino ottenuto daun vitigno internazionale: il sauvignon blanc. Varietà che è sono adattata in modo splendido al nostro territorio, traendo da esso le migliori caratteristiche.Il vino che ne segue è complesso e di grande struttura. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdognole; un profumo fruttato e delicato, di sapore fresco molto armonico con una buona acidità.
                          CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                            La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                            CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                              La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                              Attanasio campionatura
                              Attanasio campionatura
                                Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                                Attanasio campionatura
                                  Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                                  Pierini&Brugi "Lillatrino" Montecucco Vermentino DOC 2022
                                    Montecucco DOC Vermentino É un vino ottenuto esclusivamente da uve Vermentino. Deve il suo nome dalla presenza imponente attorno al vigneto di arbusti rigogliosi di lillatro, essenza tipica della macchia mediterranea che rappresenta, con la particolarità delle sue foglie carnose, lisce e di un meraviglioso colore verde chiaro lucido, l’idea di giovinezza, freschezza...
                                    Pierini&Brugi "Lillatrino" Montecucco Vermentino DOC 2022
                                      Montecucco DOC Vermentino É un vino ottenuto esclusivamente da uve Vermentino. Deve il suo nome dalla presenza imponente attorno al vigneto di arbusti rigogliosi di lillatro, essenza tipica della macchia mediterranea che rappresenta, con la particolarità delle sue foglie carnose, lisce e di un meraviglioso colore verde chiaro lucido, l’idea di giovinezza, freschezza...
                                      Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                                        Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                                        Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                                          Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...