Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Roccolo dei carpini 2011 PIEMONTE - DOC ROSSO

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 19/05/2022

    Roccolo dei carpini 2011 PIEMONTE - DOC ROSSO

    “Ma non soltanto amore, bacio bruciante e cuore bruciato,
    tu sei, vino di vita, ma amicizia degli esseri, trasparenza,
    coro di disciplina, abbondanza di fiori. Amo sulla tavola,
    quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.”
                                                                (Pablo Neruda)

    Il Roccolo dei Carpini è un vino impossibile da realizzare tutte le annate, si devono attendere condizioni metereologiche stagionali uniche.

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 19/05/2022

    Recensioni (0)
    Disponibilità-1188 Prodotti a magazzino
    Pagamento sicuro con carte di credito

    Spedizione gratuita da: €. 400

    Scala sconti (anche prodotti misti)

    Questo prodotto è incluso nella scala sconti per ottenere uno sconto aggiuntivo sul tuo ordine.

    Quantità Sconto sull'ordine
    Da 24 a 47 10 %
    Da 48 a 71 15 %
    Da 72 a 120 20 %

    Scheda tecnica

    I Carpini I Carpini

    L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 19/05/2022

    Gradazione alcolica
    15%
    Denominazione o vitigno
     Cabernet Sauvignon 
    Produzione annua
    3000 bottiglie
    Vendemmia
    Manuale in cassetta con selezione dei grappoli.
    Vinificazione
    20 giorni di macerazione sulle bucce, fermentazi- one spontanea con lieviti indigeni.
    Affinamento
    24 mesi in botti di rovere francese da 500 litri di me- dia tostatura e grana fine, 24 mesi in bottiglia.
    Altitudine
    380-400 m

    Descrizione

    Il Roccolo dei Carpini è un vino impossibile da realizzare tutte le annate, si devono attendere condizioni metereologiche stagionali uniche, che si manifestano generalmente ogni 6 – 8 anni. La vigna, che prende il nome da mia figlia Camilla, è concepita per funzionare come una barriera naturale fra i boschi ed i campi di proprietà in quanto, per sua stessa natura, questa varietà matura tardivamente e rimane quindi sgradita alla fauna selvatica che si dirige altrove a banchettare rinunciando ad inoltrarsi nei filari più interni. In alcune annate, per una serie di eventi metereologici convergenti, può capitare che l’estate di protragga molto a lungo in autunno permettendo quindi anche a questi grappoli di raggiungere una piena maturazione o surmaturazione ed essere pronti per divenire questo vino.

    Degustando il Roccolo dei Carpini si è da subito di fronte ad un vino rosso potente quanto elegante, complesso e al contempo di grande godibilità, i frutti sono integri e potenti, il calore si percepisce immediatamente in un turbinio di sensazioni balsamiche, poi terra, prato, corteccia, china. È il vino che io porto volentieri in degustazione per divertirmi a sorprendere gli amici o gli appassionati di vino specialmente se colleghi vignaioli.

    Recensioni

    Nessuna recensione dei clienti per il momento.

    Scrivi la tua recensione
    Roccolo dei carpini 2011 PIEMONTE - DOC ROSSO

    I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato:

    16 altri prodotti della stessa categoria: