Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Andrea Cervini Il Poggio
  • Marca: Le Manzane
  • Marca: Pietro Beconcini
  • Marca: Podere sotto il noce
Reciso JEROBOAM 3 lt. Con cassa legno
    SANGIOVESE Rosso Toscana IGT Cru da uve Sangiovese. Il primo vino del mio progetto, nato nel 1995 dopo lunghe selezioni massali sui vecchi vigneti di famiglia, utilizzando piante di Sangiovese da sempre presenti nel mio territorio ed inserendo la difficile tecnica dell’interruzione linfatica, da qui il nome RECISO, e da cui deriva la sua particolare personalità.
    Reciso JEROBOAM 3 lt. Con cassa legno
      SANGIOVESE Rosso Toscana IGT Cru da uve Sangiovese. Il primo vino del mio progetto, nato nel 1995 dopo lunghe selezioni massali sui vecchi vigneti di famiglia, utilizzando piante di Sangiovese da sempre presenti nel mio territorio ed inserendo la difficile tecnica dell’interruzione linfatica, da qui il nome RECISO, e da cui deriva la sua particolare personalità.
      IXE Matusalemme 6 lt. Con cassa legno
        TEMPRANILLO Rosso Toscana IGT Dai campi nuovi di Tempranillo il vino più spontaneo e naturale. Per lunghi anni l’insospettabile presenza del Tempranillo a San Miniato è stata codificata con il la lettera “X”, che racchiudeva in sé tutta l’incognita di questa storia. Il nome del vino deriva dalla pronuncia in dialetto toscano di questo codice X = “IXE”
        IXE Matusalemme 6 lt. Con cassa legno
          TEMPRANILLO Rosso Toscana IGT Dai campi nuovi di Tempranillo il vino più spontaneo e naturale. Per lunghi anni l’insospettabile presenza del Tempranillo a San Miniato è stata codificata con il la lettera “X”, che racchiudeva in sé tutta l’incognita di questa storia. Il nome del vino deriva dalla pronuncia in dialetto toscano di questo codice X = “IXE”
          VIGNALENICCHIE 2009 – Tempranillo Prephylloxera
            Tempranillo Toscana IGT "Il mio vino più ambizioso e più esclusivo nella sua unicità. Dopo la sconvolgente scoperta della presenza storica de blasonato vitigno spagnolo Tempranillo sul territorio di San Miniato, mi sono adoperato per comprenderne a fondo le sue peculiarità e le sue potenzialità con l’obiettivo di produrre un vino unico che ne fosse l’espressione...
            VIGNALENICCHIE 2009 – Tempranillo Prephylloxera
              Tempranillo Toscana IGT "Il mio vino più ambizioso e più esclusivo nella sua unicità. Dopo la sconvolgente scoperta della presenza storica de blasonato vitigno spagnolo Tempranillo sul territorio di San Miniato, mi sono adoperato per comprenderne a fondo le sue peculiarità e le sue potenzialità con l’obiettivo di produrre un vino unico che ne fosse l’espressione...
              Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Sup. Millesimato
                  Colore paglierino scarico ravvivato dal perlate fine e persistente, profumo delicato fruttato con sfumature floreali, sapore asciutto, sapido, minerale. Retrogusto piacevole e persistente.? Da aperitivo per eccellenza, si abbina anche con i primi piatti leggeri, minestre e frutti di mare. Servire a 6-8°C. VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene...
                  Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                    Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                    Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg
                      Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                      Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                        Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                        Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
                          Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
                          Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                            Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                            Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
                              Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
                              Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                                VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                                Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                                  VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                                  Podere sotto il noce Saldalama
                                  Podere sotto il noce Saldalama
                                    Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                                    Podere sotto il noce Saldalama
                                      Questo vino è composto da quattro diverse uve: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Sorbara, Lambrusco di Fiorano e Uva Tosca. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni, e la rifermentazione in bottiglia segue il metodo ancestrale, utilizzando mosto congelato della stessa vendemmia. Non si eseguono sboccatura, filtrazioni o chiarifiche, mantenendo il...
                                      Podere sotto il noce Bestia
                                      Podere sotto il noce Bestia
                                        Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...
                                        Podere sotto il noce Bestia
                                          Bestia, solo 259 bottiglie, prodotto solo una volta. Orange. Questo vino è ottenuto da uve Trebbiano di Spagna, una varietà rara e poco conosciuta. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni in barrique di gres (Clayver), a contatto con le bucce per sei mesi.  L'affinamento si svolge per alcuni mesi in contenitori di ceramica da 400 litri. Per...