Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: Le Strie
  • Marca: Malaparte
  • Marca: Petricci del Pianta
Campionatura Petricci e Del Pianta 3
    Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
    Campionatura Petricci e Del Pianta 3
      Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
      Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
        Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
        Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
          Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
          Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
            Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
              Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                  Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                    Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                      Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                        Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                          Malaparte Dindi
                          Malaparte Dindi
                            Uve: Verdejo . La Bodega Malaparte coltiva i suoi cinque ettari e mezzo di vigneti con metodi biologici, beneficiando di una posizione elevata a 900 metri di altitudine. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni e la rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Ancestrale. Dindi è un 'per nat' straordinariamente rinfrescante. La sua sottile...
                            Malaparte Dindi
                              Uve: Verdejo . La Bodega Malaparte coltiva i suoi cinque ettari e mezzo di vigneti con metodi biologici, beneficiando di una posizione elevata a 900 metri di altitudine. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni e la rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Ancestrale. Dindi è un 'per nat' straordinariamente rinfrescante. La sua sottile...
                              Malaparte Le Meprise Bianco
                              Malaparte Le Meprise Bianco
                                Questo vino sfoggia un colore giallo paglierino intenso, impreziosito da scintillanti riflessi dorati. Al naso , richiama la Spagna con le sue note di agrumi, erbe aromatiche, essenze vegetali, fiori bianchi selvaggi e un finale minerale prolungato. Al palato, si rivela elegante e corposo, con un sapore succoso e agrumato, caratteristico della...
                                Malaparte Le Meprise Bianco
                                  Questo vino sfoggia un colore giallo paglierino intenso, impreziosito da scintillanti riflessi dorati. Al naso , richiama la Spagna con le sue note di agrumi, erbe aromatiche, essenze vegetali, fiori bianchi selvaggi e un finale minerale prolungato. Al palato, si rivela elegante e corposo, con un sapore succoso e agrumato, caratteristico della...
                                  Malaparte The New Wawe Girl
                                  Malaparte The New Wawe Girl
                                    Malaparte 'The New Wave Girl' si distingue per il suo colore arancione brillante con sfumature ambrate. Il profilo aromatico è intenso e invitante, con note distintive di latticello e nocciola tostata che si mescolano a sfumature di agrumi e frutta matura, come la pesca. In bocca, il vino è morbido e di media intensità, piacevole e fluido, caratterizzato da una vivace freschezza e da una...
                                    Malaparte The New Wawe Girl
                                      Malaparte 'The New Wave Girl' si distingue per il suo colore arancione brillante con sfumature ambrate. Il profilo aromatico è intenso e invitante, con note distintive di latticello e nocciola tostata che si mescolano a sfumature di agrumi e frutta matura, come la pesca. In bocca, il vino è morbido e di media intensità, piacevole e fluido, caratterizzato da una vivace freschezza e da una...
                                      Malaparte Le Meprise
                                      Malaparte Le Meprise
                                        Il vino è composto da un blend di Tempranillo (80%) e Syrah (20%). La raccolta delle uve avviene manualmente a fine ottobre, utilizzando cassette da 12 kg per garantire l'integrità del frutto, con una doppia selezione effettuata sia in vigna che in cantina. Questo processo permette di ottenere la massima espressione fruttata, caratterizzata da note di frutti neri e...
                                        Malaparte Le Meprise
                                          Il vino è composto da un blend di Tempranillo (80%) e Syrah (20%). La raccolta delle uve avviene manualmente a fine ottobre, utilizzando cassette da 12 kg per garantire l'integrità del frutto, con una doppia selezione effettuata sia in vigna che in cantina. Questo processo permette di ottenere la massima espressione fruttata, caratterizzata da note di frutti neri e...
                                          Le Strie Sforzato
                                          Le Strie Sforzato
                                            Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                            Le Strie Sforzato
                                              Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                              Le Strie Valtellina Sup.
                                              Le Strie Valtellina Sup.
                                                Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
                                                Le Strie Valtellina Sup.
                                                  Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...