Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: fattoria Moretto
  • Marca: Le Strie
  • Marca: Melis
  • Marca: Petricci del Pianta
Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
    Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
    Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
      Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
      Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
      Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
        A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj” . Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un...
        Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
          A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj” . Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un...
          Ag. Melis 2017 Bovale Dominariu
            Nella tradizione contadina del Terralbese il Dominariu rappresenta la tenuta principale dell’agricoltore. In omaggio a questa tradizione abbiamo dato il nome di “Dominariu” al nostro “Sardegna TERRALBA d.o.c.” il vino principale della nostra produzione. Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi<br...
            Ag. Melis 2017 Bovale Dominariu
              Nella tradizione contadina del Terralbese il Dominariu rappresenta la tenuta principale dell’agricoltore. In omaggio a questa tradizione abbiamo dato il nome di “Dominariu” al nostro “Sardegna TERRALBA d.o.c.” il vino principale della nostra produzione. Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi<br...
              Ag. Melis 2021 Cannonau Horreum
                Come viticoltori sardi abbiamo voluto fare omaggio al più classico dei vini della nostra regione: il Cannonau. Al nostro Cannonau abbiamo dato il nome di “Horreum” come, il luogo nei pressi dello stagno di Marceddì, dove gli antichi Romani caricavano il grano nelle navi per il trasporto verso Roma. Il nostro “Horreum” si presenta intenso e di grande...
                Ag. Melis 2021 Cannonau Horreum
                  Come viticoltori sardi abbiamo voluto fare omaggio al più classico dei vini della nostra regione: il Cannonau. Al nostro Cannonau abbiamo dato il nome di “Horreum” come, il luogo nei pressi dello stagno di Marceddì, dove gli antichi Romani caricavano il grano nelle navi per il trasporto verso Roma. Il nostro “Horreum” si presenta intenso e di grande...
                  Ag. Melis 2022 Vermentino Ereb
                  Ag. Melis 2022 Vermentino Ereb
                    Abbiamo dedicato questo nostro Vermentino ad “Europa”, nel mito “Ereb”, e alla leggenda secondo la quale fu sedotta dal dio Toro e condotta verso terre lontane; così come raccontato nel celebre basso rilievo ritrovato negli scavi archeologici di “Marceddì”, nel “Terralbese”. “Ereb” è un vino bianco di gran carattere che nasce dall’accurata vinificazione delle uve Vermentino...
                    Ag. Melis 2022 Vermentino Ereb
                      Abbiamo dedicato questo nostro Vermentino ad “Europa”, nel mito “Ereb”, e alla leggenda secondo la quale fu sedotta dal dio Toro e condotta verso terre lontane; così come raccontato nel celebre basso rilievo ritrovato negli scavi archeologici di “Marceddì”, nel “Terralbese”. “Ereb” è un vino bianco di gran carattere che nasce dall’accurata vinificazione delle uve Vermentino...
                      Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c.  Iocalia 2022
                        Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba. ...
                        Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c.  Iocalia 2022
                          Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba. ...
                          Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c. Iocalia 2022 MB
                            Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba.
                            Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c. Iocalia 2022 MB
                              Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba.
                              Fattoria Moretto 2021 Lambrusco di Castelvetro "Tasso"
                                Rosso frizzante secco Grande rispetto per l’ambiente, a preservazione della qualità dell’uva Grasparossa. La massima attenzione nella vinificazione e tantissima passione. Ecco ciò che si sceglie con il Lambrusco Grasparossa “TASSO” di Fattoria Moretto.
                                Fattoria Moretto 2021 Lambrusco di Castelvetro "Tasso"
                                  Rosso frizzante secco Grande rispetto per l’ambiente, a preservazione della qualità dell’uva Grasparossa. La massima attenzione nella vinificazione e tantissima passione. Ecco ciò che si sceglie con il Lambrusco Grasparossa “TASSO” di Fattoria Moretto.
                                  Fattoria Moretto 2021 Pignoletto frizzante
                                    Bianco frizzante secco Colore giallo paglierino. Brillante con note di frutta bianca. Si presenta secco al palato, fresco e persistente. Vino bianco finemente aromatico, di grande freschezza, corposo, allegro, spumeggiante, versatile, per qualsiasi occasione.
                                    Fattoria Moretto 2021 Pignoletto frizzante
                                      Bianco frizzante secco Colore giallo paglierino. Brillante con note di frutta bianca. Si presenta secco al palato, fresco e persistente. Vino bianco finemente aromatico, di grande freschezza, corposo, allegro, spumeggiante, versatile, per qualsiasi occasione.
                                      Le Strie Sforzato
                                      Le Strie Sforzato
                                        Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                        Le Strie Sforzato
                                          Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                                          Le Strie Valtellina Sup.
                                          Le Strie Valtellina Sup.
                                            Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...
                                            Le Strie Valtellina Sup.
                                              Vino molto fine ed elegante nei profumi, strutturato e giustamente tannico al gusto: le caratteristiche del vitigno Nebbiolo allevato nel terroir Valtellina, dopo alcuni anni di affinamento in botti grandi di rovere e bottiglia. E’ ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dalle sottozone “Sassella” e “Valgella” del Valtellina Superiore: queste ultime sono lasciate in appassimento per...