Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
  • Marca: Archil Guniava
  • Marca: Colli Vaibo'
  • Marca: Podere ranieri
Solo Manzoni 2020
Solo Manzoni 2020
    La storia d‘amore con l‘Incrocio Manzoni nasce in uno slancio di lucida follia. Quella che percepisci nitida mentre pianti la prima barbatella, quando vedi le radici sparire nella terra e ti senti un po‘ come Don Chisciotte.. Sul dorso di quella vigna combatterai spavaldo e incosciente, scorrazzando libero per la Maremma, appesantito da mille dubbi e armato di una...
    Solo Manzoni 2020
      La storia d‘amore con l‘Incrocio Manzoni nasce in uno slancio di lucida follia. Quella che percepisci nitida mentre pianti la prima barbatella, quando vedi le radici sparire nella terra e ti senti un po‘ come Don Chisciotte.. Sul dorso di quella vigna combatterai spavaldo e incosciente, scorrazzando libero per la Maremma, appesantito da mille dubbi e armato di una...
      Solo Viogner 2020
      Solo Viogner 2020
        Per molti versi essere vignaiolo è un po’ come andare per mare e piantare una vigna somiglia a disegnare una mappa: con la prima vite punti la matita sul foglio e da lì tracci una rotta che a ogni vendemmia si arricchisce. È cominciato così il nostro viaggio con il Viognier, con un bagaglio ricolmo di domande e l’unica certezza di non voler seguire le strade già battute. Nel...
        Solo Viogner 2020
          Per molti versi essere vignaiolo è un po’ come andare per mare e piantare una vigna somiglia a disegnare una mappa: con la prima vite punti la matita sul foglio e da lì tracci una rotta che a ogni vendemmia si arricchisce. È cominciato così il nostro viaggio con il Viognier, con un bagaglio ricolmo di domande e l’unica certezza di non voler seguire le strade già battute. Nel...
          Sardonico 2021
          Sardonico 2021
            Il nome, Sardonico, ha origine dal suo carattere ironico e irriverente. Sardonico è il sorriso della Gioconda. Noi volevamo un vino che fosse una linea tracciata dalla Maremma verso i terroir dove nascono i grandi vini bianchi. Volevamo un vino dai profumi intensi, morbido al palato ma insieme fresco e persistente. Volevamo l’acidità. Volevamo un bianco...
            Sardonico 2021
              Il nome, Sardonico, ha origine dal suo carattere ironico e irriverente. Sardonico è il sorriso della Gioconda. Noi volevamo un vino che fosse una linea tracciata dalla Maremma verso i terroir dove nascono i grandi vini bianchi. Volevamo un vino dai profumi intensi, morbido al palato ma insieme fresco e persistente. Volevamo l’acidità. Volevamo un bianco...
              Campionatura Podere Ranieri Bianchi
                Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Bianco Sardonico 2019 1 Bottiglia di Solo Viogner 2020 1 Bottiglia di Solo Manzoni 2020
                Campionatura Podere Ranieri Bianchi
                  Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Bianco Sardonico 2019 1 Bottiglia di Solo Viogner 2020 1 Bottiglia di Solo Manzoni 2020
                  Colli Vaibò 2022 Lugana
                  Colli Vaibò 2022 Lugana
                    Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza...
                    Colli Vaibò 2022 Lugana
                      Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza...
                      Colli Vaibo' 2019 Lugana Riserva
                        Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia. Abbinamenti Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.
                        Colli Vaibo' 2019 Lugana Riserva
                          Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia. Abbinamenti Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.
                          Archil Guniava Tsitska
                          Archil Guniava Tsitska
                            Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                            Archil Guniava Tsitska
                              Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                              Archil Guniava Tsolikauri
                              Archil Guniava Tsolikauri
                                Nel bicchiere è di un meraviglioso color rame, essendo stato fermentato con il 20% delle bucce d'uva per 4 mesi. Un bouquet di frutti tropicali accoglie al naso, pera matura, ananas e note di albicocca secca. Come la maggior parte degli Tsolikauri di Imereti, questo vino si presenta con uno strato di gessosità e una forte vena di roccia umida che sostiene i frutti. Al palato, si possono...
                                Archil Guniava Tsolikauri
                                  Nel bicchiere è di un meraviglioso color rame, essendo stato fermentato con il 20% delle bucce d'uva per 4 mesi. Un bouquet di frutti tropicali accoglie al naso, pera matura, ananas e note di albicocca secca. Come la maggior parte degli Tsolikauri di Imereti, questo vino si presenta con uno strato di gessosità e una forte vena di roccia umida che sostiene i frutti. Al palato, si possono...
                                  Archil Guniava TTK
                                  Archil Guniava TTK
                                    Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                                    Archil Guniava TTK
                                      Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...