Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: Antica Fattoria
  • Marca: Cadibon
  • Marca: Vetrere
Vetrère 2021 Salento rosato "taranta" BIO
    Evocativo di un’estate ricca di colori Inconfondibili tonalità e profumi delicati per un vino rosato dal colore vivace e brillante. Nato dal blend tra Negroamaro e malvasia nera è il vino ideale per un aperitivo tra amici o per una romantica cena vista mare. La grande versatilità sposa a pieno lo spirito pungente e vivace.
    Vetrère 2021 Salento rosato "taranta" BIO
      Evocativo di un’estate ricca di colori Inconfondibili tonalità e profumi delicati per un vino rosato dal colore vivace e brillante. Nato dal blend tra Negroamaro e malvasia nera è il vino ideale per un aperitivo tra amici o per una romantica cena vista mare. La grande versatilità sposa a pieno lo spirito pungente e vivace.
      Vetrère 2021 Salento bianco "finis" BIO
        Quando suolo e clima plasmano l’anima di un vino Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca, conosciuto in tutto il mondo e in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento stupisce per i suoi delicati aromi, per il buon corpo e per la fine freschezza che esalta i piatti della tradizione pugliese. Abbinamento...
        Vetrère 2021 Salento bianco "finis" BIO
          Quando suolo e clima plasmano l’anima di un vino Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca, conosciuto in tutto il mondo e in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento stupisce per i suoi delicati aromi, per il buon corpo e per la fine freschezza che esalta i piatti della tradizione pugliese. Abbinamento...
          Antica Fattoria 2020 Aglianico
          Antica Fattoria 2020 Aglianico
            Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
            Antica Fattoria 2020 Aglianico
              Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
              Antica Fattoria Falanghina 2022
                Colore Giallo paglierino intenso, con piccole venature dorate. Profumo Al naso sono ben percettibili fresche e piacevoli note fruttate di mela verde e banana. Sapore Un vino bianco semplice, dall'ottima acidità e con una buona nota sapida. Avvolgente e rinfrescante al palato, ritornano sentori di frutta gialla ed...
                Antica Fattoria Falanghina 2022
                  Colore Giallo paglierino intenso, con piccole venature dorate. Profumo Al naso sono ben percettibili fresche e piacevoli note fruttate di mela verde e banana. Sapore Un vino bianco semplice, dall'ottima acidità e con una buona nota sapida. Avvolgente e rinfrescante al palato, ritornano sentori di frutta gialla ed...
                  Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                    Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                      Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                        Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                          Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                            Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                              Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                                Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                                  Cadibon 2021 Verduzzo Colli Orientali del Friuli - ML
                                    Aspetti organolettici e abbinamenti: vino dolce dal colore giallo dorato con profumi intensi e delicati che ricordano albicocca e pescanoce. Gusto decisamente avvolgente e naturalmente dolce. Tipologia di terreno: Marne arenarie Epoca di vendemmia: Fine ottobre Raccolta: manuale
                                    Cadibon 2021 Verduzzo Colli Orientali del Friuli - ML
                                      Aspetti organolettici e abbinamenti: vino dolce dal colore giallo dorato con profumi intensi e delicati che ricordano albicocca e pescanoce. Gusto decisamente avvolgente e naturalmente dolce. Tipologia di terreno: Marne arenarie Epoca di vendemmia: Fine ottobre Raccolta: manuale
                                      Cadibon 2020 Cabernet franc Colli Orientali del Friuli
                                        Aspetti organolettici e abbinamenti: rosso dai riflessi violacei. profumi intensi e leggermente erbacei. gusto deciso e di grande personalità. Ottimo con le carni Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti selezionati per 13-15 giorni a 25-30°C in botti d’acciaio inox con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 6 mesi...
                                        Cadibon 2020 Cabernet franc Colli Orientali del Friuli
                                          Aspetti organolettici e abbinamenti: rosso dai riflessi violacei. profumi intensi e leggermente erbacei. gusto deciso e di grande personalità. Ottimo con le carni Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti selezionati per 13-15 giorni a 25-30°C in botti d’acciaio inox con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 6 mesi...
                                          Cadibon 2020 Merlot Colli Orientali del Friuli
                                            • -10%
                                            Aspetti organolettici e abbinamenti: vino rosso dal colore rosso acceso con sapore morbido e coinvolgente e profumi di frutti di bosco. perfetto con carni e formaggi stagionati. Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di...
                                            Cadibon 2020 Merlot Colli Orientali del Friuli
                                              • -10%
                                              Aspetti organolettici e abbinamenti: vino rosso dal colore rosso acceso con sapore morbido e coinvolgente e profumi di frutti di bosco. perfetto con carni e formaggi stagionati. Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di...
                                              Cadibon 2020 Refosco dal Peduncolo rosso Colli Orientali del Friuli
                                                Aspetti organolettici e abbinamenti: rosso dai colori intensi e violacei, con profumi vinosi e persistenti che ricordano il sottobosco. da abbinare a cibi forti e saporiti. Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 10...
                                                Cadibon 2020 Refosco dal Peduncolo rosso Colli Orientali del Friuli
                                                  Aspetti organolettici e abbinamenti: rosso dai colori intensi e violacei, con profumi vinosi e persistenti che ricordano il sottobosco. da abbinare a cibi forti e saporiti. Vinificazione: trasporto celere dell’uva in cantina. Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione con lieviti indigeni per 13-15 giorni a 25-30°C in botti in cemento con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 10...