Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Cadibon
  • Marca: Cascina Massara
  • Marca: Fondo San Giuseppe
  • Marca: Gioacchino Garofoli
Cadibon 2019 Epoca Bianco
Cadibon 2019 Epoca Bianco
    Friuli-Venezia Giulia
    Aspetti organolettici e abbinamenti: Colore giallo con riflessi verdognoli, profumi aromatici, complessi e persistenti. Al gusto si presenta polposo e fragrante. Vinificazione: Trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto a temperatura controllata. Fermentazione con lieviti indigeni e maturazione di 6...
    Cadibon 2019 Epoca Bianco
      Friuli-Venezia Giulia
      Aspetti organolettici e abbinamenti: Colore giallo con riflessi verdognoli, profumi aromatici, complessi e persistenti. Al gusto si presenta polposo e fragrante. Vinificazione: Trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto a temperatura controllata. Fermentazione con lieviti indigeni e maturazione di 6...
      Cadibon 2021 Sauvignon Collio
      Cadibon 2021 Sauvignon Collio
        Friuli-Venezia Giulia
        Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco secco con delicati profumi di salvia, menta, frutta esotica e peperone giallo . Sapore asciutto e citrino. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti specie marini. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti...
        Cadibon 2021 Sauvignon Collio
          Friuli-Venezia Giulia
          Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco secco con delicati profumi di salvia, menta, frutta esotica e peperone giallo . Sapore asciutto e citrino. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti specie marini. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti...
          Cadibon 2020 Sauvignon "Lavoron"
            Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco secco dall’acidità fresca e persistente con aromi fruttati leggermente erbacei e peperone giallo. Ottimo come aperitivo e crostacei di alta gamma. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura...
            Cadibon 2020 Sauvignon "Lavoron"
              Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco secco dall’acidità fresca e persistente con aromi fruttati leggermente erbacei e peperone giallo. Ottimo come aperitivo e crostacei di alta gamma. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura...
              Cadibon 2021 Friulano Colli Orientali del Friuli
                Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco dai riflessi verdognoli con profumi intensi e persistenti con gusto deciso ed aromatico, leggermente ammandorlato. ideale come aperitivo e snacks salati. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura...
                Cadibon 2021 Friulano Colli Orientali del Friuli
                  Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco dai riflessi verdognoli con profumi intensi e persistenti con gusto deciso ed aromatico, leggermente ammandorlato. ideale come aperitivo e snacks salati. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura...
                  Cadibon 2022 Ribolla Gialla Colli Orientali del Friuli
                    Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco fresco ed asciutto di grande piacevolezza con sentori di fiori d’acacia ed ananas. colore paglierino intenso. perfetto con piatti delicati di pesce. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura...
                    Cadibon 2022 Ribolla Gialla Colli Orientali del Friuli
                      Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco fresco ed asciutto di grande piacevolezza con sentori di fiori d’acacia ed ananas. colore paglierino intenso. perfetto con piatti delicati di pesce. Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura...
                       Cascina Massara 2017 Barolo "Monvigliero"
                        Il vigneto si torva sulla collina più alta di Verduno. Il vino matura in legno per 36 mesi e con il tempo esprime le sue migliori caratteristiche in bottiglia. VITIGNO: Nebbiolo. COLORE: colore rosso granato con riflessi aranciati. PROFUMO: caratteristico, etereo, gradevole, intenso. SAPORE: asciutto, pieno, robusto, armonico. ABBINAMENTI: secondi di carne...
                         Cascina Massara 2017 Barolo "Monvigliero"
                          Il vigneto si torva sulla collina più alta di Verduno. Il vino matura in legno per 36 mesi e con il tempo esprime le sue migliori caratteristiche in bottiglia. VITIGNO: Nebbiolo. COLORE: colore rosso granato con riflessi aranciati. PROFUMO: caratteristico, etereo, gradevole, intenso. SAPORE: asciutto, pieno, robusto, armonico. ABBINAMENTI: secondi di carne...
                          Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                            E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                            Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                              E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                              Cascina Massara 2020 Verduno Pelaverga
                                Si tratta di un vitigno autoctono prodotto e vinificato in purezza esclusivamente nel Comune di Verduno. Questo vino rosso è caratterizzato da una spiccata spaziatura al pepe bianco. VITIGNO: Pelaverga. COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi ceraioli o violetti. PROFUMO: intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione fruttata. SAPORE: secco, fresco,...
                                Cascina Massara 2020 Verduno Pelaverga
                                  Si tratta di un vitigno autoctono prodotto e vinificato in purezza esclusivamente nel Comune di Verduno. Questo vino rosso è caratterizzato da una spiccata spaziatura al pepe bianco. VITIGNO: Pelaverga. COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi ceraioli o violetti. PROFUMO: intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione fruttata. SAPORE: secco, fresco,...
                                  Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                    Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                    Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                      Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                      Cascina Massara 2022 Langhe Favorita
                                        Il vigneto situato nel Comune di Verduno è su una collina ideale per la produzione di vini fruttati, freschi e di pronta beva. VITIGNO: Favorita. COLORE: colore giallo paglierino. PROFUMO: caratteristico, con ricordi di frutta fresca, delicato. SAPORE: secco, con retrogusto amarognolo. ABBINAMENTI: antipasti, primi piatti leggeri.
                                        Cascina Massara 2022 Langhe Favorita
                                          Il vigneto situato nel Comune di Verduno è su una collina ideale per la produzione di vini fruttati, freschi e di pronta beva. VITIGNO: Favorita. COLORE: colore giallo paglierino. PROFUMO: caratteristico, con ricordi di frutta fresca, delicato. SAPORE: secco, con retrogusto amarognolo. ABBINAMENTI: antipasti, primi piatti leggeri.
                                          Fondo San Giuseppe Modigliana 2022
                                            Sangiovese 100% Doc Modigliana Ottenuto da uve Sangiovese provenienti da un piccolo vigneto nella Valle dell’Acerreta a Modigliana, nell’Appennino Romagnolo, oltre i 300 mt sul livello del mare.
                                            Fondo San Giuseppe Modigliana 2022
                                              Sangiovese 100% Doc Modigliana Ottenuto da uve Sangiovese provenienti da un piccolo vigneto nella Valle dell’Acerreta a Modigliana, nell’Appennino Romagnolo, oltre i 300 mt sul livello del mare.