Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Giuseppe Ellena
  • Marca: L' Upupa
  • Marca: Petricci del Pianta
  • Marca: Tunia
Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
    Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
    Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
      Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
      Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
        Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
        Ellena 2013 Barolo Ascheri Riserva
          Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
          Ellena 2017 Barolo Ascheri
          Ellena 2017 Barolo Ascheri
            Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
            Ellena 2017 Barolo Ascheri
              Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
              Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
                Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
                  Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                  Ellena 2021 Langhe Nascetta
                  Ellena 2021 Langhe Nascetta
                    Vitigno: Nascetta 100% , vitigno tipico di Novello. Questa è una varità molto popolare alla fine del 1800, che fu poi abbandonata. Fu riscoperta circa 10 anni fa. Oggi ci sono circa 10 Ha coltivati. Zona di produzione: La Morra Vigneto: Paradiso Superficie del Vigneto: 0.35 Ha Altitudine: 260 m s.l.m. Anno impianto: 2007 Resa per ettaro: 80q.li/Ha...
                    Ellena 2021 Langhe Nascetta
                      Vitigno: Nascetta 100% , vitigno tipico di Novello. Questa è una varità molto popolare alla fine del 1800, che fu poi abbandonata. Fu riscoperta circa 10 anni fa. Oggi ci sono circa 10 Ha coltivati. Zona di produzione: La Morra Vigneto: Paradiso Superficie del Vigneto: 0.35 Ha Altitudine: 260 m s.l.m. Anno impianto: 2007 Resa per ettaro: 80q.li/Ha...
                      Tunia Passatempo
                      Tunia Passatempo
                        Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                        Tunia Passatempo
                          Passatempo, creato da antichi vigneti di Trebbiano precedentemente destinati al Vin Santo, offre un profumo ricco e intenso , dominato da note di miele e albicocca essiccata, impreziosite da sfumature di datteri e agrumi canditi durante la degustazione. La dolcezza e la consistenza vellutata del vino soddisfano il palato senza essere opprimenti. Il suo colore è un...
                          Tunia Sottofondo
                          Tunia Sottofondo
                            "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                            Tunia Sottofondo
                              "Sottofondo" è un vino ottenuto da una doppia raccolta: una precoce ad agosto per preservare la freschezza e una posticipata a fine settembre per aromi intensi e complessi. La fermentazione avviene in acciaio con lieviti autoctoni e macerazione sulle bucce per 30 giorni. A febbraio, i vini delle due vendemmie vengono uniti e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia con...
                              Tunia Chiarofiore
                              Tunia Chiarofiore
                                Chiarofiore, composto da uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), proviene da terreni argillosi e calcarei della Val di Chiana, con esposizione a sud-ovest a 300 metri di altitudine. È ottenuto da quattro diverse raccolte per bilanciare acidità e maturazione: una raccolta precoce senza macerazione, una matura con macerazione sulle bucce e una tardiva con vinificazione...
                                Tunia Chiarofiore
                                  Chiarofiore, composto da uve Trebbiano (85%) e Vermentino (15%), proviene da terreni argillosi e calcarei della Val di Chiana, con esposizione a sud-ovest a 300 metri di altitudine. È ottenuto da quattro diverse raccolte per bilanciare acidità e maturazione: una raccolta precoce senza macerazione, una matura con macerazione sulle bucce e una tardiva con vinificazione...