Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
  • Marca: La Collina
  • Marca: Marchisio
  • Marca: Podere ranieri
Marchisio Vino da uve stramature delle Rose
    Un’eleganza asburgica, in punta di petalo, assaporando il ricordo di lontane estati, imbottigliate a futura memoria e sorseggiate piano, goccia a goccia. Vino da uve stramature
    Marchisio Vino da uve stramature delle Rose
      Un’eleganza asburgica, in punta di petalo, assaporando il ricordo di lontane estati, imbottigliate a futura memoria e sorseggiate piano, goccia a goccia. Vino da uve stramature
      Marchisio Sienra 2022
      Marchisio Sienra 2022
        Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande vino bianco autoctono naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero.
        Marchisio Sienra 2022
          Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande vino bianco autoctono naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero.
          Marchisio Roero Arneis in Anfora 2021
            È il primo Roero Arneis biodinamico vinificato in anfora. Ultra-naturale e ricchissimo di accenti, calore dorato e morbidezza. Altro regalo della ceramica: una straordinaria longevità. Annata 2021
            Marchisio Roero Arneis in Anfora 2021
              È il primo Roero Arneis biodinamico vinificato in anfora. Ultra-naturale e ricchissimo di accenti, calore dorato e morbidezza. Altro regalo della ceramica: una straordinaria longevità. Annata 2021
              Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
                Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
                Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
                  Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
                  Solo Manzoni 2020
                  Solo Manzoni 2020
                    La storia d‘amore con l‘Incrocio Manzoni nasce in uno slancio di lucida follia. Quella che percepisci nitida mentre pianti la prima barbatella, quando vedi le radici sparire nella terra e ti senti un po‘ come Don Chisciotte.. Sul dorso di quella vigna combatterai spavaldo e incosciente, scorrazzando libero per la Maremma, appesantito da mille dubbi e armato di una...
                    Solo Manzoni 2020
                      La storia d‘amore con l‘Incrocio Manzoni nasce in uno slancio di lucida follia. Quella che percepisci nitida mentre pianti la prima barbatella, quando vedi le radici sparire nella terra e ti senti un po‘ come Don Chisciotte.. Sul dorso di quella vigna combatterai spavaldo e incosciente, scorrazzando libero per la Maremma, appesantito da mille dubbi e armato di una...
                      Solo Viogner 2020
                      Solo Viogner 2020
                        Per molti versi essere vignaiolo è un po’ come andare per mare e piantare una vigna somiglia a disegnare una mappa: con la prima vite punti la matita sul foglio e da lì tracci una rotta che a ogni vendemmia si arricchisce. È cominciato così il nostro viaggio con il Viognier, con un bagaglio ricolmo di domande e l’unica certezza di non voler seguire le strade già battute. Nel...
                        Solo Viogner 2020
                          Per molti versi essere vignaiolo è un po’ come andare per mare e piantare una vigna somiglia a disegnare una mappa: con la prima vite punti la matita sul foglio e da lì tracci una rotta che a ogni vendemmia si arricchisce. È cominciato così il nostro viaggio con il Viognier, con un bagaglio ricolmo di domande e l’unica certezza di non voler seguire le strade già battute. Nel...
                          Sardonico 2021
                          Sardonico 2021
                            Il nome, Sardonico, ha origine dal suo carattere ironico e irriverente. Sardonico è il sorriso della Gioconda. Noi volevamo un vino che fosse una linea tracciata dalla Maremma verso i terroir dove nascono i grandi vini bianchi. Volevamo un vino dai profumi intensi, morbido al palato ma insieme fresco e persistente. Volevamo l’acidità. Volevamo un bianco...
                            Sardonico 2021
                              Il nome, Sardonico, ha origine dal suo carattere ironico e irriverente. Sardonico è il sorriso della Gioconda. Noi volevamo un vino che fosse una linea tracciata dalla Maremma verso i terroir dove nascono i grandi vini bianchi. Volevamo un vino dai profumi intensi, morbido al palato ma insieme fresco e persistente. Volevamo l’acidità. Volevamo un bianco...
                              Campionatura Podere Ranieri Bianchi
                                Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Bianco Sardonico 2019 1 Bottiglia di Solo Viogner 2020 1 Bottiglia di Solo Manzoni 2020
                                Campionatura Podere Ranieri Bianchi
                                  Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi acquistare una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Bianco Sardonico 2019 1 Bottiglia di Solo Viogner 2020 1 Bottiglia di Solo Manzoni 2020
                                  La Collina 2019 Valcalepio Bianco
                                    Vino polivalente, elegante, dai profumi floreali e leggermente esotici, da bere giovane. La tecnica di macerazione carbonica con raffreddamento delle uve prima della pressatura con ghiaccio secco permette di ottenere un vino senza ossidazioni, dagli spiccati profumi nobili. IL CONSIGLIO DI LUIGI Come aperitivo, o con carni magre bianche o pesce.
                                    La Collina 2019 Valcalepio Bianco
                                      Vino polivalente, elegante, dai profumi floreali e leggermente esotici, da bere giovane. La tecnica di macerazione carbonica con raffreddamento delle uve prima della pressatura con ghiaccio secco permette di ottenere un vino senza ossidazioni, dagli spiccati profumi nobili. IL CONSIGLIO DI LUIGI Come aperitivo, o con carni magre bianche o pesce.
                                      La Collina Primula Gialla 2017 Moscato Giallo secco
                                        Ottenuto dal vitigno bergamasco per eccellenza, il Moscato Giallo 100% presenta un grappolo spargolo e una vendemmia tardiva (fine Ottobre). Questo permette la piena maturazione del grappolo che diviene giallo dorato e sprigiona tutti i suoi profumi più intensi. Un vino dalle antiche tradizioni, già prodotto dal padre in versione sfusa e ad oggi elevato ad un vino molto aromatico, dai...
                                        La Collina Primula Gialla 2017 Moscato Giallo secco
                                          Ottenuto dal vitigno bergamasco per eccellenza, il Moscato Giallo 100% presenta un grappolo spargolo e una vendemmia tardiva (fine Ottobre). Questo permette la piena maturazione del grappolo che diviene giallo dorato e sprigiona tutti i suoi profumi più intensi. Un vino dalle antiche tradizioni, già prodotto dal padre in versione sfusa e ad oggi elevato ad un vino molto aromatico, dai...
                                          La Collina 2019 Podere 1798 Bianco
                                            Prodotto principalmente da uve provenienti dalla zona di Grumello del Monte. Dal colore giallo paglierino, il podere si distingue per i suo profumi gradevoli vagamente fruttati, che lasciano sapori mandorlati al palato. IL CONSIGLIO DI LUIGI Eccellente come aperitivo, si accompagna perfettamente ad antipasti, minestre, verdure e pesce.
                                            La Collina 2019 Podere 1798 Bianco
                                              Prodotto principalmente da uve provenienti dalla zona di Grumello del Monte. Dal colore giallo paglierino, il podere si distingue per i suo profumi gradevoli vagamente fruttati, che lasciano sapori mandorlati al palato. IL CONSIGLIO DI LUIGI Eccellente come aperitivo, si accompagna perfettamente ad antipasti, minestre, verdure e pesce.