Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Rossi
  • Marca: Antica Fattoria
  • Marca: Fondo San Giuseppe
  • Marca: Melis
Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
    A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj” . Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un...
    Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
      A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj” . Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un...
      Ag. Melis 2017 Bovale Dominariu
        Nella tradizione contadina del Terralbese il Dominariu rappresenta la tenuta principale dell’agricoltore. In omaggio a questa tradizione abbiamo dato il nome di “Dominariu” al nostro “Sardegna TERRALBA d.o.c.” il vino principale della nostra produzione. Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi<br...
        Ag. Melis 2017 Bovale Dominariu
          Nella tradizione contadina del Terralbese il Dominariu rappresenta la tenuta principale dell’agricoltore. In omaggio a questa tradizione abbiamo dato il nome di “Dominariu” al nostro “Sardegna TERRALBA d.o.c.” il vino principale della nostra produzione. Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi<br...
          Ag. Melis 2021 Cannonau Horreum
            Come viticoltori sardi abbiamo voluto fare omaggio al più classico dei vini della nostra regione: il Cannonau. Al nostro Cannonau abbiamo dato il nome di “Horreum” come, il luogo nei pressi dello stagno di Marceddì, dove gli antichi Romani caricavano il grano nelle navi per il trasporto verso Roma. Il nostro “Horreum” si presenta intenso e di grande...
            Ag. Melis 2021 Cannonau Horreum
              Come viticoltori sardi abbiamo voluto fare omaggio al più classico dei vini della nostra regione: il Cannonau. Al nostro Cannonau abbiamo dato il nome di “Horreum” come, il luogo nei pressi dello stagno di Marceddì, dove gli antichi Romani caricavano il grano nelle navi per il trasporto verso Roma. Il nostro “Horreum” si presenta intenso e di grande...
              Antica Fattoria 2020 Aglianico
              Antica Fattoria 2020 Aglianico
                Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
                Antica Fattoria 2020 Aglianico
                  Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
                  Fondo San Giuseppe Modigliana 2022
                    Sangiovese 100% Doc Modigliana Ottenuto da uve Sangiovese provenienti da un piccolo vigneto nella Valle dell’Acerreta a Modigliana, nell’Appennino Romagnolo, oltre i 300 mt sul livello del mare.
                    Fondo San Giuseppe Modigliana 2022
                      Sangiovese 100% Doc Modigliana Ottenuto da uve Sangiovese provenienti da un piccolo vigneto nella Valle dell’Acerreta a Modigliana, nell’Appennino Romagnolo, oltre i 300 mt sul livello del mare.
                      Fondo San Giuseppe Ca' Bianca 2022
                        Romagna Doc Sangiovese Modigliana, 2022 Ca’Bianca è prodotto dal vigneto Ronco di Rio Brola affittato dall’azienda Casetta dei Frati a Modigliana. È un vino che per sua natura presenta assonanze espressive maggiormente vicine ai vini della Borgogna rispetto a quelli di Bordeaux.
                        Fondo San Giuseppe Ca' Bianca 2022
                          Romagna Doc Sangiovese Modigliana, 2022 Ca’Bianca è prodotto dal vigneto Ronco di Rio Brola affittato dall’azienda Casetta dei Frati a Modigliana. È un vino che per sua natura presenta assonanze espressive maggiormente vicine ai vini della Borgogna rispetto a quelli di Bordeaux.
                          Fondo San Giuseppe Collanima 2022
                            Albana Nera e Centesimino Ravenna Rosso Igt, 2022 Il nome prende origine da “col l’anima” ovvero “con l’anima”. Le uve provengono da un piccolo vigneto di vent’anni di età esposto a nord, completamente circondato dal bosco, la cui superficie complessiva è di 0,3 ettari. La struttura è opulenta ma mostra buona beva ed equilibrio. I tannini sono...
                            Fondo San Giuseppe Collanima 2022
                              Albana Nera e Centesimino Ravenna Rosso Igt, 2022 Il nome prende origine da “col l’anima” ovvero “con l’anima”. Le uve provengono da un piccolo vigneto di vent’anni di età esposto a nord, completamente circondato dal bosco, la cui superficie complessiva è di 0,3 ettari. La struttura è opulenta ma mostra buona beva ed equilibrio. I tannini sono...
                              Fondo San Giuseppe Caramore
                              Fondo San Giuseppe Caramore
                                Ravenna Chardonnay Igt 2022 Il nome deriva dall’unione delle parole “caro amore”.  Le uve provengono da un vigneto di oltre vent’anni di età con esposizione nord est, la cui superficie è di 0,7 ettari. Il terreno è argilloso calcareo, ricco in scheletro marnoso e piuttosto “magro”. Per questo la produzione è sempre molto bassa e le uve presentano...
                                Fondo San Giuseppe Caramore
                                  Ravenna Chardonnay Igt 2022 Il nome deriva dall’unione delle parole “caro amore”.  Le uve provengono da un vigneto di oltre vent’anni di età con esposizione nord est, la cui superficie è di 0,7 ettari. Il terreno è argilloso calcareo, ricco in scheletro marnoso e piuttosto “magro”. Per questo la produzione è sempre molto bassa e le uve presentano...