Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Rossi
  • Marca: Cobue
  • Marca: Giuseppe Ellena
  • Marca: Vigneto Faverzani
 Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
    VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
     Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
      VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
      2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
        VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
        2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
          VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
          Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
            Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
            Ellena 2018 Barolo del Comune di La Morra
              Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1 Ha Anno impianto: 1970 - 2002 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 310 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 60q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
              Ellena 2017 Barolo Ascheri
              Ellena 2017 Barolo Ascheri
                Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                Ellena 2017 Barolo Ascheri
                  Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: La Morra Vigneto: Ascheri Superficie del Vigneto: 1,3 Ha Anno impianto: 1969 Esposizione: Sud Ovest, Ovest Altitudine: 340 m s.l.m. Terreno: Calcareo – Argilloso Resa per ettaro: 50q.li/Ha di uva Periodo di raccolta: inizio Ottobre Lieviti: indigeni
                  Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                    Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...
                    Cobue 2019 Garda Classico "Il Poggio"
                      Vino rosso di antica tradizione, ottenuto dalla macerazione di uve scelte con cura e selezione sulle vigne di Groppello Gentile, Sangiovese, Marzemino e Barbera. Uno splendido esempio di rosso caratteristico e tipico di pronta beva con sapore sapido, fine, fruttato e tendente allo speziato con l'affinamento. Da accompagnarsi ai tipici bolliti, arrosti, umidi, salumi, carpaccio e tartare,...