Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Agostina Pieri
  • Marca: Malaparte
  • Marca: MARISA BACHER
  • Marca: Petricci del Pianta
Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
    Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
    Petricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa ToscanaPetricci e Del Pianta Vignecorte 2022 Rosato Costa Toscana
      Uve: 100% Sangiovese Zona di Produzione: San Lorenzo-Suvereto-Toscana-Italy Altitutide dei Vigneti: 50 metri s.l.m. Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca Vendemmia: metà Settembre Sistema di Vinificazione: Strettamente in bianco con controllo della temperatura.  
      Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
        Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
        Agostina Pieri 2017 Brunello di Montalcino
          Le uve destinate al nostro Brunello di Montalcino sono in genere raccolte fra il 22 settembre ed il 5 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo compreso...
          Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
            Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
            Agostina Pieri 2020 Rosso di Montalcino
              Un vino di corpo medio, caldo e secco, sapido e con buona componente tannica, equilibrato ed elegante. Ha una buona persistenza nella quale prevalgono i ricordi di frutti di bosco in un sottofondo finemente minerale. Si abbina a primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni grigliate, formaggi di media stagionatura. 
              Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                Agostina Pieri 2021 Sant'Antimo
                  Le uve destinate al nostro Sant’Antimo Rosso sono in genere raccolte fra il 25 settembre ed il 10 di ottobre, a seconda del grado di maturazione raggiunto. Alla cernita manuale fatta in vigna ne segue una ulteriore in cantina, effettuata grappolo per grappolo. In tini di acciaio inox a temperatura controllata sono svolte fermentazione e macerazione, quest’ultima per un periodo di circa 12...
                  Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                    Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                    Agostina Pieri Terre Nuove 2022
                      Il Rosso Toscano Terre Nuove proviene da un vigneto che Agostina Pieri ha recentemente acquistato per ottenere un vino un po' più "fresco" rispetto agli altri vigneti. 100% Sangiovese, speziato, fresco, edificante, ma sempre con il carattere della Toscana meridionale di Montalcino.
                      Malaparte Dindi
                      Malaparte Dindi
                        Uve: Verdejo . La Bodega Malaparte coltiva i suoi cinque ettari e mezzo di vigneti con metodi biologici, beneficiando di una posizione elevata a 900 metri di altitudine. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni e la rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Ancestrale. Dindi è un 'per nat' straordinariamente rinfrescante. La sua sottile...
                        Malaparte Dindi
                          Uve: Verdejo . La Bodega Malaparte coltiva i suoi cinque ettari e mezzo di vigneti con metodi biologici, beneficiando di una posizione elevata a 900 metri di altitudine. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni e la rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Ancestrale. Dindi è un 'per nat' straordinariamente rinfrescante. La sua sottile...
                          Malaparte Le Meprise Bianco
                          Malaparte Le Meprise Bianco
                            Questo vino sfoggia un colore giallo paglierino intenso, impreziosito da scintillanti riflessi dorati. Al naso , richiama la Spagna con le sue note di agrumi, erbe aromatiche, essenze vegetali, fiori bianchi selvaggi e un finale minerale prolungato. Al palato, si rivela elegante e corposo, con un sapore succoso e agrumato, caratteristico della...
                            Malaparte Le Meprise Bianco
                              Questo vino sfoggia un colore giallo paglierino intenso, impreziosito da scintillanti riflessi dorati. Al naso , richiama la Spagna con le sue note di agrumi, erbe aromatiche, essenze vegetali, fiori bianchi selvaggi e un finale minerale prolungato. Al palato, si rivela elegante e corposo, con un sapore succoso e agrumato, caratteristico della...
                              Malaparte The New Wawe Girl
                              Malaparte The New Wawe Girl
                                Malaparte 'The New Wave Girl' si distingue per il suo colore arancione brillante con sfumature ambrate. Il profilo aromatico è intenso e invitante, con note distintive di latticello e nocciola tostata che si mescolano a sfumature di agrumi e frutta matura, come la pesca. In bocca, il vino è morbido e di media intensità, piacevole e fluido, caratterizzato da una vivace freschezza e da una...
                                Malaparte The New Wawe Girl
                                  Malaparte 'The New Wave Girl' si distingue per il suo colore arancione brillante con sfumature ambrate. Il profilo aromatico è intenso e invitante, con note distintive di latticello e nocciola tostata che si mescolano a sfumature di agrumi e frutta matura, come la pesca. In bocca, il vino è morbido e di media intensità, piacevole e fluido, caratterizzato da una vivace freschezza e da una...
                                  Malaparte Le Meprise
                                  Malaparte Le Meprise
                                    Il vino è composto da un blend di Tempranillo (80%) e Syrah (20%). La raccolta delle uve avviene manualmente a fine ottobre, utilizzando cassette da 12 kg per garantire l'integrità del frutto, con una doppia selezione effettuata sia in vigna che in cantina. Questo processo permette di ottenere la massima espressione fruttata, caratterizzata da note di frutti neri e...
                                    Malaparte Le Meprise
                                      Il vino è composto da un blend di Tempranillo (80%) e Syrah (20%). La raccolta delle uve avviene manualmente a fine ottobre, utilizzando cassette da 12 kg per garantire l'integrità del frutto, con una doppia selezione effettuata sia in vigna che in cantina. Questo processo permette di ottenere la massima espressione fruttata, caratterizzata da note di frutti neri e...
                                      Marisa Bacher Rosso di Domenico
                                        Prodotto principalmente da uve dolcetto e barbera della vigna di casa. Non è più stato in grado di coltivare le sue viti così ho deciso di prendermene cura io. Onorata di poter continuare il suo lavoro. Grazie Domenico.
                                        Marisa Bacher Rosso di Domenico
                                          Prodotto principalmente da uve dolcetto e barbera della vigna di casa. Non è più stato in grado di coltivare le sue viti così ho deciso di prendermene cura io. Onorata di poter continuare il suo lavoro. Grazie Domenico.
                                          Marisa Bacher Rosso Bacher
                                          Marisa Bacher Rosso Bacher
                                            E’ prodotto principalmente con uve dolcetto, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche di vetroresina e inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Di colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso bouquet di fiori blu, litchis e amarena, con note di liquirizia e minerali. Fine trama tannica e fragrante acidità accompagnano il frutto e regalano...
                                            Marisa Bacher Rosso Bacher
                                              E’ prodotto principalmente con uve dolcetto, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche di vetroresina e inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Di colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Al naso bouquet di fiori blu, litchis e amarena, con note di liquirizia e minerali. Fine trama tannica e fragrante acidità accompagnano il frutto e regalano...
                                              Marisa Bacher Barbera
                                              Marisa Bacher Barbera
                                                E’ prodotto con le uve barbera, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Colore rosso rubino profondo con riflessi violacei, esprime al naso intense note floreali e di frutti di bosco che sfumano verso delicate spezie dolci. Vino di grande struttura, equilibrio e piacevole freschezza.
                                                Marisa Bacher Barbera
                                                  E’ prodotto con le uve barbera, vinificato in vasche di cemento e affinato per circa 7 mesi in vasche inox fino all’imbottigliamento a Maggio. Colore rosso rubino profondo con riflessi violacei, esprime al naso intense note floreali e di frutti di bosco che sfumano verso delicate spezie dolci. Vino di grande struttura, equilibrio e piacevole freschezza.