Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: Marchiori Wines
  • Marca: Martinez
  • Marca: Petricci del Pianta
Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
    Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
    Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana Petricci e Del Pianta Bianco di Casetta 2022 Bianco Costa Toscana
      Costa Toscana Bianco IGT 2022 60% Trebbiano 40% Vermentino Annata: 2022 Uve: Trebbiano 60%, Vermentino 40% Zona di Produzione: Suvereto, Toscana, Italia Produzione per ettaro: 75 quintali Epoca di Vendemmia: metà settembre Sistema di vinificazione: strettamente in bianco con controllo della temperatura Maturazione e Affinamento: in...
      Campionatura Petricci e Del Pianta 1
        Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
        Campionatura Petricci e Del Pianta 1
          Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
          Campionatura Petricci e Del Pianta 3
            Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
            Campionatura Petricci e Del Pianta 3
              Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2018 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Stillo Aleatico Passito 2017 1 Bottiglia di Stilloro Ansonica passito 2018 1 Bottiglia di Grappa La Casetta
              Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. Docg Brut Rive di Farra di Soligo
                  Progetto 5 Varietà 85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera Sapore:  Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto Profumo:   Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
                Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. Docg Brut Rive di Farra di Soligo
                    Progetto 5 Varietà 85% Glera Tonda, 2% Glera Lunga 3% Bianchetta 5% Verdiso 5% Perera Sapore:  Ottima piacevolezza minerale, fresco e finissimo; frutta e spezia bianca pulita; chiude asciutto Profumo:   Intrigante di glicine fresco e pera croccante, sottile pompelmo rosa e mentuccia; in evoluzione regala...
                  Integrale - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Sui Lieviti Brut Nature
                    85% Glera tonda 1% Glera lunga 4% Bianchetta 4% Verdiso 6% Perera Fragranze floreali di camomilla, rosa e tarassaco e fruttate di pera e mela renetta. Identitario, pulito e sincero, si abbina perfettamente a piatti leggeri e delicati.
                    Integrale - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Sui Lieviti Brut Nature
                      85% Glera tonda 1% Glera lunga 4% Bianchetta 4% Verdiso 6% Perera Fragranze floreali di camomilla, rosa e tarassaco e fruttate di pera e mela renetta. Identitario, pulito e sincero, si abbina perfettamente a piatti leggeri e delicati.
                      Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
                        85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
                        Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
                          85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
                          Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
                              Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
                            Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
                                Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
                              Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                                Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                                Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                                  Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                                  Cru HTH 2013  Sagrantino 100% MagnumCru HTH 2013  Sagrantino 100% Magnum
                                    Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                                    Cru HTH 2013  Sagrantino 100% MagnumCru HTH 2013  Sagrantino 100% Magnum
                                      Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                                      Cru HTH 2017  Sagrantino 100%
                                      Cru HTH 2017  Sagrantino 100%
                                        Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                                        Cru HTH 2017  Sagrantino 100%
                                          Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                                          Marmocchio 2013 Todi DOC 375 ml
                                            Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acicaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                            Marmocchio 2013 Todi DOC 375 ml
                                              Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acicaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                              Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese
                                                Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acciaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                                Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese
                                                  Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acciaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...