Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: La Collina
  • Marca: Malaparte
  • Marca: Pietro Beconcini
  • Marca: Terre d'aligi
Reciso JEROBOAM 3 lt. Con cassa legno
    SANGIOVESE Rosso Toscana IGT Cru da uve Sangiovese. Il primo vino del mio progetto, nato nel 1995 dopo lunghe selezioni massali sui vecchi vigneti di famiglia, utilizzando piante di Sangiovese da sempre presenti nel mio territorio ed inserendo la difficile tecnica dell’interruzione linfatica, da qui il nome RECISO, e da cui deriva la sua particolare personalità.
    Reciso JEROBOAM 3 lt. Con cassa legno
      SANGIOVESE Rosso Toscana IGT Cru da uve Sangiovese. Il primo vino del mio progetto, nato nel 1995 dopo lunghe selezioni massali sui vecchi vigneti di famiglia, utilizzando piante di Sangiovese da sempre presenti nel mio territorio ed inserendo la difficile tecnica dell’interruzione linfatica, da qui il nome RECISO, e da cui deriva la sua particolare personalità.
      IXE Matusalemme 6 lt. Con cassa legno
        TEMPRANILLO Rosso Toscana IGT Dai campi nuovi di Tempranillo il vino più spontaneo e naturale. Per lunghi anni l’insospettabile presenza del Tempranillo a San Miniato è stata codificata con il la lettera “X”, che racchiudeva in sé tutta l’incognita di questa storia. Il nome del vino deriva dalla pronuncia in dialetto toscano di questo codice X = “IXE”
        IXE Matusalemme 6 lt. Con cassa legno
          TEMPRANILLO Rosso Toscana IGT Dai campi nuovi di Tempranillo il vino più spontaneo e naturale. Per lunghi anni l’insospettabile presenza del Tempranillo a San Miniato è stata codificata con il la lettera “X”, che racchiudeva in sé tutta l’incognita di questa storia. Il nome del vino deriva dalla pronuncia in dialetto toscano di questo codice X = “IXE”
          VIGNALENICCHIE 2009 – Tempranillo Prephylloxera
            Tempranillo Toscana IGT "Il mio vino più ambizioso e più esclusivo nella sua unicità. Dopo la sconvolgente scoperta della presenza storica de blasonato vitigno spagnolo Tempranillo sul territorio di San Miniato, mi sono adoperato per comprenderne a fondo le sue peculiarità e le sue potenzialità con l’obiettivo di produrre un vino unico che ne fosse l’espressione...
            VIGNALENICCHIE 2009 – Tempranillo Prephylloxera
              Tempranillo Toscana IGT "Il mio vino più ambizioso e più esclusivo nella sua unicità. Dopo la sconvolgente scoperta della presenza storica de blasonato vitigno spagnolo Tempranillo sul territorio di San Miniato, mi sono adoperato per comprenderne a fondo le sue peculiarità e le sue potenzialità con l’obiettivo di produrre un vino unico che ne fosse l’espressione...
              Terre d'Aligi 2014 Montepulciano d'Abruzzo "Tolos"
                Questo nome così antico, così nobile , così ancestralmente legato alla terra e al genio dell’uomo, ci è sembrato perfetto per il nostro vino più prestigioso . Uve Montepulciano d’Abruzzo accuratamente selezionate generano questo “cru” complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato...
                Terre d'Aligi 2014 Montepulciano d'Abruzzo "Tolos"
                  Questo nome così antico, così nobile , così ancestralmente legato alla terra e al genio dell’uomo, ci è sembrato perfetto per il nostro vino più prestigioso . Uve Montepulciano d’Abruzzo accuratamente selezionate generano questo “cru” complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato...
                  Terre d'Aligi 2019 Montepulciano d'Abruzzo "Tatone"
                    Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.  Un vino complesso e nello stesso tempo autentico , come tutti i tatoni tenacemente...
                    Terre d'Aligi 2019 Montepulciano d'Abruzzo "Tatone"
                      Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.  Un vino complesso e nello stesso tempo autentico , come tutti i tatoni tenacemente...
                      Terre d'Aligi 2020 Montepulciano d'Abruzzo
                        Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento Challenge International du Vin 2019 Medaglia d'oro Concours Mondial de Bruxelles 2013 La fruttosità.
                        Terre d'Aligi 2020 Montepulciano d'Abruzzo
                          Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento Challenge International du Vin 2019 Medaglia d'oro Concours Mondial de Bruxelles 2013 La fruttosità.
                          Terre d'Aligi 2021 Cerasuolo d'Abruzzo
                            Colore rosso ciliegia brillante. Ampi profumi fruttati con sentore di marasche e finissime note floreali. Di buona struttura, molto equilibrato, morbido e persistente.
                            Terre d'Aligi 2021 Cerasuolo d'Abruzzo
                              Colore rosso ciliegia brillante. Ampi profumi fruttati con sentore di marasche e finissime note floreali. Di buona struttura, molto equilibrato, morbido e persistente.
                              Terre d'Aligi 2022 Pecorino "Zite"
                                Ogni vino ha la sua storia, e quella di Zite è tra le più belle da raccontare . Nasce da uve Pecorino, uno dei vitigni abruzzesi più tipici, tradizionalmente legato alla transumanza. Da tempo immemorabile i suoi filari sono lambiti dalle greggi nel loro incessante andare.  Ma il Pecorino è anche un vino dalle mille sfaccettature, al quale viene riservato un ruolo...
                                Terre d'Aligi 2022 Pecorino "Zite"
                                  Ogni vino ha la sua storia, e quella di Zite è tra le più belle da raccontare . Nasce da uve Pecorino, uno dei vitigni abruzzesi più tipici, tradizionalmente legato alla transumanza. Da tempo immemorabile i suoi filari sono lambiti dalle greggi nel loro incessante andare.  Ma il Pecorino è anche un vino dalle mille sfaccettature, al quale viene riservato un ruolo...
                                  Terre d'Aligi 2021 Passerina
                                  Terre d'Aligi 2021 Passerina
                                    STILE Un bianco intenso, fruttato e leggermente amarognolo. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore giallo paglierino con note verdoline. Profumo persistente e fruttato, con note agrumate. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso.
                                    Terre d'Aligi 2021 Passerina
                                      STILE Un bianco intenso, fruttato e leggermente amarognolo. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore giallo paglierino con note verdoline. Profumo persistente e fruttato, con note agrumate. Buona struttura, ottima freschezza, sapore pieno e intenso.
                                       La Collina 2018 Podere 1798 Rosso
                                        Colore rosso rubino accompagnato dal profumo intenso fa del Podere Rosso un vino gradevolmente erbaceo dal sapore morbido, complesso e ben strutturato. IL CONSIGLIO DI LUIGI Ideale accompagnamento di carni rosse, formaggi e zuppe saporite. Prodotto principalmente da uve Merlot provenienti dalla zona di Grumello del Monte. Colore rosso rubino, profumo intenso,...
                                         La Collina 2018 Podere 1798 Rosso
                                          Colore rosso rubino accompagnato dal profumo intenso fa del Podere Rosso un vino gradevolmente erbaceo dal sapore morbido, complesso e ben strutturato. IL CONSIGLIO DI LUIGI Ideale accompagnamento di carni rosse, formaggi e zuppe saporite. Prodotto principalmente da uve Merlot provenienti dalla zona di Grumello del Monte. Colore rosso rubino, profumo intenso,...
                                          La Collina 2019 Podere 1798 Bianco
                                            Prodotto principalmente da uve provenienti dalla zona di Grumello del Monte. Dal colore giallo paglierino, il podere si distingue per i suo profumi gradevoli vagamente fruttati, che lasciano sapori mandorlati al palato. IL CONSIGLIO DI LUIGI Eccellente come aperitivo, si accompagna perfettamente ad antipasti, minestre, verdure e pesce.
                                            La Collina 2019 Podere 1798 Bianco
                                              Prodotto principalmente da uve provenienti dalla zona di Grumello del Monte. Dal colore giallo paglierino, il podere si distingue per i suo profumi gradevoli vagamente fruttati, che lasciano sapori mandorlati al palato. IL CONSIGLIO DI LUIGI Eccellente come aperitivo, si accompagna perfettamente ad antipasti, minestre, verdure e pesce.