Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
Cadibon Chardonnay 2021
Cadibon Chardonnay 2021
    Friuli-Venezia Giulia
    Aspetti organolettici e abbinamenti : bianco dai riflessi giallo paglierini con evidenti sentori aromatici di crosta di pane, banana e fiori d’acacia. Gusto morbido e avvolgente. Ottimo con gli antipasti. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C.
    Cadibon Chardonnay 2021
      Friuli-Venezia Giulia
      Aspetti organolettici e abbinamenti : bianco dai riflessi giallo paglierini con evidenti sentori aromatici di crosta di pane, banana e fiori d’acacia. Gusto morbido e avvolgente. Ottimo con gli antipasti. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C.
      Cadibon Sauvignon Lavoron 2021
      Cadibon Sauvignon Lavoron 2021
        Aspetti organolettici e abbinamenti : bianco secco dall’acidità fresca e persistente con aromi fruttati leggermente erbacei e peperone giallo. Ottimo come aperitivo e crostacei di alta gamma.
        Cadibon Sauvignon Lavoron 2021
          Aspetti organolettici e abbinamenti : bianco secco dall’acidità fresca e persistente con aromi fruttati leggermente erbacei e peperone giallo. Ottimo come aperitivo e crostacei di alta gamma.
          Cadibon Sauvignon 2021
          Cadibon Sauvignon 2021
            Friuli-Venezia Giulia
            Aspetti organolettici e abbinamenti : bianco secco con delicati profumi di salvia, menta, frutta esotica e peperone giallo. Sapore asciutto e citrino. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti specie marini. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 7-9 °C.
            Cadibon Sauvignon 2021
              Friuli-Venezia Giulia
              Aspetti organolettici e abbinamenti : bianco secco con delicati profumi di salvia, menta, frutta esotica e peperone giallo. Sapore asciutto e citrino. Ottimo come aperitivo e con gli antipasti specie marini. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 7-9 °C.
              Cadibon Ribolla Gialla 2021
              Cadibon Ribolla Gialla 2021
                Friuli-Venezia Giulia
                Trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata , maturazione di sei mesi in botti d’acciaio inox e affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni. Bianco fresco ed asciutto di grande piacevolezza con sentori di fiori d’acacia ed ananas....
                Cadibon Ribolla Gialla 2021
                  Friuli-Venezia Giulia
                  Trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata , maturazione di sei mesi in botti d’acciaio inox e affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni. Bianco fresco ed asciutto di grande piacevolezza con sentori di fiori d’acacia ed ananas....
                  Cadibon Bontaj Friulano 2021
                  Cadibon Bontaj Friulano 2021
                    Friuli-Venezia Giulia
                    Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata, maturazione di sei mesi in botti d’acciaio inox e affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni. Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco dai riflessi verdognoli con profumi...
                    Cadibon Bontaj Friulano 2021
                      Friuli-Venezia Giulia
                      Vinificazione: trasporto celere in cantina delle uve vendemmiate manualmente. Pressatura soffice e successive fasi di illimpidimento del mosto. Fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata, maturazione di sei mesi in botti d’acciaio inox e affinamento in bottiglia per circa sessanta giorni. Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco dai riflessi verdognoli con profumi...
                      Ag. Melis 2022 Vermentino Ereb
                      Ag. Melis 2022 Vermentino Ereb
                        Abbiamo dedicato questo nostro Vermentino ad “Europa”, nel mito “Ereb”, e alla leggenda secondo la quale fu sedotta dal dio Toro e condotta verso terre lontane; così come raccontato nel celebre basso rilievo ritrovato negli scavi archeologici di “Marceddì”, nel “Terralbese”. “Ereb” è un vino bianco di gran carattere che nasce dall’accurata vinificazione delle uve Vermentino...
                        Ag. Melis 2022 Vermentino Ereb
                          Abbiamo dedicato questo nostro Vermentino ad “Europa”, nel mito “Ereb”, e alla leggenda secondo la quale fu sedotta dal dio Toro e condotta verso terre lontane; così come raccontato nel celebre basso rilievo ritrovato negli scavi archeologici di “Marceddì”, nel “Terralbese”. “Ereb” è un vino bianco di gran carattere che nasce dall’accurata vinificazione delle uve Vermentino...
                          Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c.  Iocalia 2022
                            Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba. ...
                            Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c.  Iocalia 2022
                              Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba. ...
                              Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c. Iocalia 2022 MB
                                Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba.
                                Ag. Melis Vermentino di Sardegna d.o.c. Iocalia 2022 MB
                                  Questo nostro Vermentino prende il nome di “Iocalia” il cui significato, in lingua sarda è gioiello . Con “Iocalia” abbiamo voluto proporre un bianco fresco, piacevole nei profumi e delicato al palato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una vendemmia precoce ed ad una selezione delle uve Vermentino, raccolte nei nostri vigneti di Uras e di Terralba.
                                  Martinez Marsala Vergine Riserva 1978 " Il Fondatore"
                                    Dedicato a Carlo Martinez giovane brillante e intraprendente che insieme al fratello Franceso nel 1866 fondò l’azienda. Il suo spirito imprenditoriale continua a vivere attraverso 6 generazioni in una storia aziendale lunga come la persistenza del sapore della Riserva Il Fondatore. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di...
                                    Martinez Marsala Vergine Riserva 1978 " Il Fondatore"
                                      Dedicato a Carlo Martinez giovane brillante e intraprendente che insieme al fratello Franceso nel 1866 fondò l’azienda. Il suo spirito imprenditoriale continua a vivere attraverso 6 generazioni in una storia aziendale lunga come la persistenza del sapore della Riserva Il Fondatore. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di...