Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
  • Categorie: Rossi
  • Marca: Marco Ludovico
  • Marca: Tenute Baldo
Marco Ludovico Amforéas 2021
Marco Ludovico Amforéas 2021
    Un’uva bistrattata per anni che grida vendetta: AMFOREAS Amforéas è Trebbiano in purezza, proveniente da una vigna di 25 anni. La lavorazione è completamente artigianale: le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono poste a macerare in anfora per 4 lunghi mesi. Il risultato è un vino dalla grande personalità, con tannini fini e persistenti e dal profilo aromatico intenso ed...
    Marco Ludovico Amforéas 2021
      Un’uva bistrattata per anni che grida vendetta: AMFOREAS Amforéas è Trebbiano in purezza, proveniente da una vigna di 25 anni. La lavorazione è completamente artigianale: le uve, raccolte a mano in piccole cassette, vengono poste a macerare in anfora per 4 lunghi mesi. Il risultato è un vino dalla grande personalità, con tannini fini e persistenti e dal profilo aromatico intenso ed...
      Marco Ludovico Matìn 2021
      Marco Ludovico Matìn 2021
        Da una varietà riscoperta, un rifermentato in bottiglia col fondo: MATÌN. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams. Bottiglie prodotte: 5200 circa
        Marco Ludovico Matìn 2021
          Da una varietà riscoperta, un rifermentato in bottiglia col fondo: MATÌN. Io lo berrei con dei fiori di zucca fritti, in alternativa ti consiglio dei frutti di mare crudi, delle verdure pastellate, delle frittelle o aperitivi a base di pesce, magari ascoltando Summer of 69 di Bryan Adams. Bottiglie prodotte: 5200 circa
          Marco Ludovico Verdeca 2021
          Marco Ludovico Verdeca 2021
            Dal cuore della Terra delle Gravine, un bianco velato dai profumi delicati: la VERDECA. La Verdeca è l’uva bianca più importante e diffusa della Terra delle Gravine. L’uva che, insieme al Primitivo, i nostri nonni coltivavano nelle loro Masserie. La vigna è piantata su un terreno molto calcareo, che dona al vino le caratteristiche tipiche della Terra delle Gravine: freschezza,...
            Marco Ludovico Verdeca 2021
              Dal cuore della Terra delle Gravine, un bianco velato dai profumi delicati: la VERDECA. La Verdeca è l’uva bianca più importante e diffusa della Terra delle Gravine. L’uva che, insieme al Primitivo, i nostri nonni coltivavano nelle loro Masserie. La vigna è piantata su un terreno molto calcareo, che dona al vino le caratteristiche tipiche della Terra delle Gravine: freschezza,...
              Marco Ludovico campionatura
              Marco Ludovico campionatura
                Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Trabaco 2021 1 Bottiglia di Anforeas 2021 1 Bottiglia di Primitivo 2021 1 Bottiglia di Matin 2021 1 Bottiglia di Petruscio 2021 1...
                Marco Ludovico campionatura
                  Vuoi conoscere i nostri vini? Puoi acquistare il nostro Box di Campionatura per conoscere al meglio i nostri prodotti. Qui troverai le ultime annate disponibili. Il Box campionatura comprende: 1 Bottiglia di Trabaco 2021 1 Bottiglia di Anforeas 2021 1 Bottiglia di Primitivo 2021 1 Bottiglia di Matin 2021 1 Bottiglia di Petruscio 2021 1...
                  Marco Ludovico Magnum Primitivo 2020
                    Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi, colore rosso impenetrabile), ma un vino completamente diverso caratterizzato dal...
                    Marco Ludovico Magnum Primitivo 2020
                      Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi, colore rosso impenetrabile), ma un vino completamente diverso caratterizzato dal...
                      Marco Ludovico Trabaco 2021
                      Marco Ludovico Trabaco 2021
                        -0,00 €
                        Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Duro lavoro, passione e fede. Un Sangiovese artigianale che non teme l’invecchiamento: Trabàco. “Io lo berrei molto volentieri con un arrosto di agnello... in alternativa consiglio una costata o tagliata di manzo. DISPONIBILE A MARZO 2023
                        Marco Ludovico Trabaco 2021
                          Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Duro lavoro, passione e fede. Un Sangiovese artigianale che non teme l’invecchiamento: Trabàco. “Io lo berrei molto volentieri con un arrosto di agnello... in alternativa consiglio una costata o tagliata di manzo. DISPONIBILE A MARZO 2023
                          Marco Ludovico Primitivo 2021
                          Marco Ludovico Primitivo 2021
                            Primitivo Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante e diffusa nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi alcol, morbido, colore rosso impenetrabile), ma un vino...
                            Marco Ludovico Primitivo 2021
                              Primitivo Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante e diffusa nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi alcol, morbido, colore rosso impenetrabile), ma un vino...
                              Tenuta Baldo 2012 Sagrantino di Montefalco "Preda del Falco"
                                Un inno al prestigio di questo magnificente rapace, ghiotto delle preziose bacche rosse del vitigno più importante della nostra regione: Il Sagrantino. Il Preda del Falco nasce per rendere onore a questo rapporto passionale tra predatore, il falco, e la sua preda, l’uva. Siamo di fronte all’espressione più elevata di prestigio della nostra azienda vitivinicola, un sagrantino di grande...
                                Tenuta Baldo 2012 Sagrantino di Montefalco "Preda del Falco"
                                  Un inno al prestigio di questo magnificente rapace, ghiotto delle preziose bacche rosse del vitigno più importante della nostra regione: Il Sagrantino. Il Preda del Falco nasce per rendere onore a questo rapporto passionale tra predatore, il falco, e la sua preda, l’uva. Siamo di fronte all’espressione più elevata di prestigio della nostra azienda vitivinicola, un sagrantino di grande...
                                  Tenute Baldo 2015 Sagrantino di Montefalco
                                    Un rosso brillante intenso, appena penetrabile. In un vortice di aromi di frutta nera si apre l'identità tradizionale di questo nostro Sagrantino, frutta sotto spirito, prugna, mora, marasca, visciola tessono la sua trama olfattiva. Un vino che vuole ossigenare, respirare ed aprirsi per concedersi totalmente nella sensualità della sua profonda intensità di note di liquirizia, china, ed erbe...
                                    Tenute Baldo 2015 Sagrantino di Montefalco
                                      Un rosso brillante intenso, appena penetrabile. In un vortice di aromi di frutta nera si apre l'identità tradizionale di questo nostro Sagrantino, frutta sotto spirito, prugna, mora, marasca, visciola tessono la sua trama olfattiva. Un vino che vuole ossigenare, respirare ed aprirsi per concedersi totalmente nella sensualità della sua profonda intensità di note di liquirizia, china, ed erbe...
                                      Tenute Baldo 2016 Montefalco rosso riserva Re Migrante
                                        Volteggia, questo vino nel calice, ed è rosso fitto e intenso. Al naso è travolgente e avvolgente, aromaticamente esplosivo, frutta rossa e matura, succosa e sanguigna sono l’amarena e la visciola che pervadono e persistono e si insinuano come vento al batter d’ala alla spezia, dolce e boisè. In profondità troviamo una scorza d’arancia amara candita poi il cacao, i chiodi di garofano, la...
                                        Tenute Baldo 2016 Montefalco rosso riserva Re Migrante
                                          Volteggia, questo vino nel calice, ed è rosso fitto e intenso. Al naso è travolgente e avvolgente, aromaticamente esplosivo, frutta rossa e matura, succosa e sanguigna sono l’amarena e la visciola che pervadono e persistono e si insinuano come vento al batter d’ala alla spezia, dolce e boisè. In profondità troviamo una scorza d’arancia amara candita poi il cacao, i chiodi di garofano, la...
                                          Tenute Baldo 2019 Montefalco rosso
                                            Si presenta con un vestito color rosso porpora molto luminoso, brillante, allegro annuncio di sua giovinezza e vivacità. Un bouquet animoso e immediato di frutti di bosco, su tutti il mirtillo, il lampone, una ciliegia appena colta. Esuberanza di frutto e freschezza selvatica, vegetale e vigorosa, timidamente speziata di pepe nero. Un sorso dall’ ingresso verticale, vivo, fresco, ma anche...
                                            Tenute Baldo 2019 Montefalco rosso
                                              Si presenta con un vestito color rosso porpora molto luminoso, brillante, allegro annuncio di sua giovinezza e vivacità. Un bouquet animoso e immediato di frutti di bosco, su tutti il mirtillo, il lampone, una ciliegia appena colta. Esuberanza di frutto e freschezza selvatica, vegetale e vigorosa, timidamente speziata di pepe nero. Un sorso dall’ ingresso verticale, vivo, fresco, ma anche...
                                              Tenute Baldo 2017 Torgiano rosso
                                                Nel calice si palesa un color rosso, attraverso il quale si può vedere. È floreale, violetta e rosa fresca stuzzicano il naso, i fiori fanno spazio ai piccoli frutti neri tra tutti il mirtillo, poi il ribes e la ciliegia. L’ olfatto continua a danzare questa volta tra note vegetali, il peperone e il rosmarino puntano i piedi poi su di un leggero tappeto di sottobosco, un ballo...
                                                Tenute Baldo 2017 Torgiano rosso
                                                  Nel calice si palesa un color rosso, attraverso il quale si può vedere. È floreale, violetta e rosa fresca stuzzicano il naso, i fiori fanno spazio ai piccoli frutti neri tra tutti il mirtillo, poi il ribes e la ciliegia. L’ olfatto continua a danzare questa volta tra note vegetali, il peperone e il rosmarino puntano i piedi poi su di un leggero tappeto di sottobosco, un ballo...