Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Rossi
  • Marca: Cantine Lento
  • Marca: Melis
  • Marca: Nizza Silvano
Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
    A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj” . Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un...
    Ag. Melis 2014 Bovale Nabj
      A questo nostro vino abbiamo voluto dare il nome di una misteriosa città ormai scomparsa, ma rimasta nella legenda del Terralbese: “Nabj” . Con questo nome abbiamo voluto esprimere l’originalità del nostro Terralba d.o.c. “Nabj” è un rosso di grande struttura e carattere, ottenuto dalle uve Bovale, per l’86% e dalle uve Sangiovese per il 14%, provenienti esclusivamente da un...
      Ag. Melis 2017 Bovale Dominariu
        Nella tradizione contadina del Terralbese il Dominariu rappresenta la tenuta principale dell’agricoltore. In omaggio a questa tradizione abbiamo dato il nome di “Dominariu” al nostro “Sardegna TERRALBA d.o.c.” il vino principale della nostra produzione. Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi<br...
        Ag. Melis 2017 Bovale Dominariu
          Nella tradizione contadina del Terralbese il Dominariu rappresenta la tenuta principale dell’agricoltore. In omaggio a questa tradizione abbiamo dato il nome di “Dominariu” al nostro “Sardegna TERRALBA d.o.c.” il vino principale della nostra produzione. Abbinamenti: vino da tutto pasto: dai primi a base di pasta, alle carni rosse, ai formaggi<br...
          Ag. Melis 2021 Cannonau Horreum
            Come viticoltori sardi abbiamo voluto fare omaggio al più classico dei vini della nostra regione: il Cannonau. Al nostro Cannonau abbiamo dato il nome di “Horreum” come, il luogo nei pressi dello stagno di Marceddì, dove gli antichi Romani caricavano il grano nelle navi per il trasporto verso Roma. Il nostro “Horreum” si presenta intenso e di grande...
            Ag. Melis 2021 Cannonau Horreum
              Come viticoltori sardi abbiamo voluto fare omaggio al più classico dei vini della nostra regione: il Cannonau. Al nostro Cannonau abbiamo dato il nome di “Horreum” come, il luogo nei pressi dello stagno di Marceddì, dove gli antichi Romani caricavano il grano nelle navi per il trasporto verso Roma. Il nostro “Horreum” si presenta intenso e di grande...
              Cantine Lento 2016 Lamezia Rosso Riserva
                Alla vista si presenta con un colore rubino di grande intensità. Ha profumo ampio e avvolgente, con leggere note di speziato. Al gusto è morbido, equilibrato, dotato di ottima struttura, con note di vaniglia, di caffè torrefatto e cacao molto persistenti. I 18 mesi trascorsi in legno esaltano il gran corpo, l’equilibrio e la piacevolezza. E’ un vino che si distingue per la spiccata...
                Cantine Lento 2016 Lamezia Rosso Riserva
                  Alla vista si presenta con un colore rubino di grande intensità. Ha profumo ampio e avvolgente, con leggere note di speziato. Al gusto è morbido, equilibrato, dotato di ottima struttura, con note di vaniglia, di caffè torrefatto e cacao molto persistenti. I 18 mesi trascorsi in legno esaltano il gran corpo, l’equilibrio e la piacevolezza. E’ un vino che si distingue per la spiccata...
                  Cantine Lento 2016 Magliocco
                  Cantine Lento 2016 Magliocco
                    Vino ottenuto dalle uve di una delle più antiche varietà del Mediterraneo, riportate alla luce nella nostre Tenute dopo anni di intenso lavoro e ricerche. Il vigneto che domina i due mari calabresi si inserisce in un paesaggio unico per posizione e caratteristiche della natura, che unisce in sé il mondo del mare con le sue fresche brezze e quello della terra calda del sud, in una...
                    Cantine Lento 2016 Magliocco
                      Vino ottenuto dalle uve di una delle più antiche varietà del Mediterraneo, riportate alla luce nella nostre Tenute dopo anni di intenso lavoro e ricerche. Il vigneto che domina i due mari calabresi si inserisce in un paesaggio unico per posizione e caratteristiche della natura, che unisce in sé il mondo del mare con le sue fresche brezze e quello della terra calda del sud, in una...
                      Cantine Lento 2017 Federico II (Cabernet Sauvignon)
                        L’Imperatore Federico II, unisce in sé la potenza nella battaglia, l’autorevolezza nella cultura e l’incredibile lungimiranza. Questo vino a lui dedicato, è la perfetta sintesi di queste tre nobili qualità contenute in una sola uva, custode del segreto di una grande terra . Una terra bagnata da due mari e specchio dello stesso Mediterraneo.
                        Cantine Lento 2017 Federico II (Cabernet Sauvignon)
                          L’Imperatore Federico II, unisce in sé la potenza nella battaglia, l’autorevolezza nella cultura e l’incredibile lungimiranza. Questo vino a lui dedicato, è la perfetta sintesi di queste tre nobili qualità contenute in una sola uva, custode del segreto di una grande terra . Una terra bagnata da due mari e specchio dello stesso Mediterraneo.
                          Cantine Lento 2019 Dragone Rosso (Magliocco-Merlot)
                            Il vino “Dragone” nasce dalla selezione delle migliori uve prodotte da un territorio unico per posizione, storia e tradizione, in cui i nostri vigneti aprono la vista a due mari diversi, ma specchio dello stesso Mediterraneo.
                            Cantine Lento 2019 Dragone Rosso (Magliocco-Merlot)
                              Il vino “Dragone” nasce dalla selezione delle migliori uve prodotte da un territorio unico per posizione, storia e tradizione, in cui i nostri vigneti aprono la vista a due mari diversi, ma specchio dello stesso Mediterraneo.
                              Nizza Silvano 2017 Roero
                              Nizza Silvano 2017 Roero
                                Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 22 mesi, 50% del vino in botti di rovere da 10hl, 50% in barrique; seguono 4 mesi in bottiglia Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet delicato, fragrante, sentore di viola Sapore asciutto, di buon corpo, vellutato, armonico, di buona persistenza Temperatura di servizio 16 – 18 C°<br...
                                Nizza Silvano 2017 Roero
                                  Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 22 mesi, 50% del vino in botti di rovere da 10hl, 50% in barrique; seguono 4 mesi in bottiglia Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet delicato, fragrante, sentore di viola Sapore asciutto, di buon corpo, vellutato, armonico, di buona persistenza Temperatura di servizio 16 – 18 C°<br...
                                  Nizza Silvano 2015 Roero Riserva "Ca' Boscarione"
                                    Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 32 mesi in botti di rovere da 10hl Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet complesso, sentori di viola e liquirizia Sapore pieno, raffinato, asciutto e vellutato Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti ideale con arosti e carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati<br...
                                    Nizza Silvano 2015 Roero Riserva "Ca' Boscarione"
                                      Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 32 mesi in botti di rovere da 10hl Colore rosso rubino con riflessi granati Profumo Bouquet complesso, sentori di viola e liquirizia Sapore pieno, raffinato, asciutto e vellutato Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti ideale con arosti e carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati<br...
                                      Nizza Silvano Birbet (da uve Brachetto)
                                        Vitigni Brachetto a grappolo lungo 100% Gradazione alc. min. 6,00% Affinamento  inox Colore rosso rubino tendente al rosato Profumo Bouquet delicato, aroma speziato Sapore dolce, morbido Temperatura di servizio 8 – 10 C° Abbinamenti dessert, macedonia, fragole, crostate di frutta e pasticceria secca Note mosto parzialmente fermentato
                                        Nizza Silvano Birbet (da uve Brachetto)
                                          Vitigni Brachetto a grappolo lungo 100% Gradazione alc. min. 6,00% Affinamento  inox Colore rosso rubino tendente al rosato Profumo Bouquet delicato, aroma speziato Sapore dolce, morbido Temperatura di servizio 8 – 10 C° Abbinamenti dessert, macedonia, fragole, crostate di frutta e pasticceria secca Note mosto parzialmente fermentato
                                          Nizza Silvano 2020 Nebbiolo d'Alba
                                            Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 12 mesi in botti di rovere Colore rosso rubino tendente al granato Profumo Bouquet intenso con sentori di bosco Sapore pieno, armonico, leggermente tannico Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti antipasti a base di carne, salumi, formaggi Note aprire la bottiglia mezz’ora prima.
                                            Nizza Silvano 2020 Nebbiolo d'Alba
                                              Vitigni Nebbiolo 100% Gradazione alc. min. 13,00% Affinamento 12 mesi in botti di rovere Colore rosso rubino tendente al granato Profumo Bouquet intenso con sentori di bosco Sapore pieno, armonico, leggermente tannico Temperatura di servizio 16 – 18 C° Abbinamenti antipasti a base di carne, salumi, formaggi Note aprire la bottiglia mezz’ora prima.