Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Rossi
  • Marca: Cascina Massara
  • Marca: Terrabianca
  • Marca: Vetrere
Terrabianca - Dolcetto d'Aba Brichet 2020
    Vitigno piemontese molto importante che trova a Mango un clima assai favorevole; deve il suo nome alla particolare alla dolcezza della polpa, da cui ne derivano vini particolarmente asciutti. Di colore rosso rubino con riflessi violacei; al naso è un trionfo di sensazioni vinose, fresche e fragranti, con note che ricordano la ciliegia matura e la prugna. Il profumo è fresco, deciso e a...
    Terrabianca - Dolcetto d'Aba Brichet 2020
      Vitigno piemontese molto importante che trova a Mango un clima assai favorevole; deve il suo nome alla particolare alla dolcezza della polpa, da cui ne derivano vini particolarmente asciutti. Di colore rosso rubino con riflessi violacei; al naso è un trionfo di sensazioni vinose, fresche e fragranti, con note che ricordano la ciliegia matura e la prugna. Il profumo è fresco, deciso e a...
      Terrabianca campionatura
      Terrabianca campionatura
        Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
        Terrabianca campionatura
          Vuoi conoscere i nostri prodotti? Puoi acquistare direttamente da noi una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Moscato 2021  1 Bottiglia di Alta Langa 2018  1 Bottiglia di Favorita "Quattro20" 2021 1 Bottiglia di Dolcetto 2020 1 Bottiglia di Mermota 2021...
          Vetrere Torre Mora 2021 Primitivo
            Vino rosso della varietà primitivo proveniente dalla linea Torre Mora. Ottimo in abbinamento a carni rosse e selvaggina o formaggi stagionati
            Vetrere Torre Mora 2021 Primitivo
              Vino rosso della varietà primitivo proveniente dalla linea Torre Mora. Ottimo in abbinamento a carni rosse e selvaggina o formaggi stagionati
              Vetrere 2020 Salento primitivo "Barone Pazzo"
                Il primitivo secondo Vetrère Arricchisce le tue esperienze quotidiane Parte della Collezione Vetrère, Barone Pazzo, è il Primitivo per eccellenza. L’uva raccolta al perfetto grado di maturazione dagli storici vigneti viene vinificata con perizia e attenzione. Lo custodiamo per almeno 12 mesi prima di portarlo sulla vostra tavola....
                Vetrere 2020 Salento primitivo "Barone Pazzo"
                  Il primitivo secondo Vetrère Arricchisce le tue esperienze quotidiane Parte della Collezione Vetrère, Barone Pazzo, è il Primitivo per eccellenza. L’uva raccolta al perfetto grado di maturazione dagli storici vigneti viene vinificata con perizia e attenzione. Lo custodiamo per almeno 12 mesi prima di portarlo sulla vostra tavola....
                  Vetrere 2017 Salento rosso negroamaro "Lago della pergola"
                    Vellutata persistenza Un vino per pensare e prendersi cura di sé. Un vino rosso ottenuto dalle nostre vigne di Negroamaro più antiche del territorio, selezionato alla raccolta e attentamente vinificato. Il Lago della Pergola è un vino dal colore intenso, caldo e avvolgente. Ideale per momenti conviviali o per un momento di meditazione. Abbinamento ai...
                    Vetrere 2017 Salento rosso negroamaro "Lago della pergola"
                      Vellutata persistenza Un vino per pensare e prendersi cura di sé. Un vino rosso ottenuto dalle nostre vigne di Negroamaro più antiche del territorio, selezionato alla raccolta e attentamente vinificato. Il Lago della Pergola è un vino dal colore intenso, caldo e avvolgente. Ideale per momenti conviviali o per un momento di meditazione. Abbinamento ai...
                      Vetrère2021 Salento rosso primitivo "Livruni"
                        Intenso primitivo Vino rosso di grande fascino, intenso e persistente Ottenuto da uve Primitivo, un vitigno a bacca rossa che deve il suo nome alla maturazione precoce che lo contraddistingue. È infatti il primo ad inaugurare l’inizio della raccolta dei rossi già nel mese di Agosto. È un vino di qualità dalla elevata complessità olfattiva, con...
                        Vetrère2021 Salento rosso primitivo "Livruni"
                          Intenso primitivo Vino rosso di grande fascino, intenso e persistente Ottenuto da uve Primitivo, un vitigno a bacca rossa che deve il suo nome alla maturazione precoce che lo contraddistingue. È infatti il primo ad inaugurare l’inizio della raccolta dei rossi già nel mese di Agosto. È un vino di qualità dalla elevata complessità olfattiva, con...
                          Vetrère 2021 Salento rosso negroamaro "Tempio di giano"
                            Selezione negroamaro Armonia di frutti rossi e note speziate Prodotto da uve Negroamaro, il Tempio di Giano è parte della linea Selezioni. Un vino con spiccate note di frutti rossi, liquirizia e cacao . Una lunga spina acida lo rende versatile e permette di poterlo abbinare a diversi piatti della tradizione gastronomica Italiana.
                            Vetrère 2021 Salento rosso negroamaro "Tempio di giano"
                              Selezione negroamaro Armonia di frutti rossi e note speziate Prodotto da uve Negroamaro, il Tempio di Giano è parte della linea Selezioni. Un vino con spiccate note di frutti rossi, liquirizia e cacao . Una lunga spina acida lo rende versatile e permette di poterlo abbinare a diversi piatti della tradizione gastronomica Italiana.
                              Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                                E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                                Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                                  E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                                  Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                    Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                    Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                      Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                       Cascina Massara 2015 Barolo "Massara"
                                        E’ il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. E’ un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.
                                         Cascina Massara 2015 Barolo "Massara"
                                          E’ il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. E’ un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.