Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Antica Valpolicella
  • Marca: Archil Guniava
  • Marca: Colli Vaibo'
Colli Vaibo' 2019 Lugana Riserva
    Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia. Abbinamenti Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.
    Colli Vaibo' 2019 Lugana Riserva
      Colore giallo paglierino intenso, al naso emergono note di frutta esotica, miele, zafferano. Al palato risulta un vino morbido, elegante, complesso, con una buona mineralità che si evidenzia maggiormente con la permanenza in bottiglia. Abbinamenti Primi piatti elaborati, pesce di mare sia alla griglia che al vapore, formaggi stagionati e carni bianche.
      Colli Vaibò 2022 Lugana
      Colli Vaibò 2022 Lugana
        Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza...
        Colli Vaibò 2022 Lugana
          Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso il vino risulta esprimere principalmente note fruttate e floreali, con spiccate evidenza di sentori riconducibili alla pera e alla pesca ed ad alcune spezie preziose come lo zafferano; al palato esprime una ricchezza di gusto, dovuta ad una accentuata sapidità ed una buona struttura che accompagnano bene la vena acida che caratterizza...
          Antica Valpolicella Arusnati
          Antica Valpolicella Arusnati
            Caratteristiche Distintive: Arusnati è un vino bianco raffinato, ottenuto da un blend di uve Garganega, Cortese, Malvasia Istriana e altre varietà a bacca bianca. Prodotto a Fumane, in una piccola valle incorniciata dal Monte Pastello, che con i suoi circa 1200 metri crea un ecosistema unico. I venti termici  insieme alla presenza del torrente Lena nella sotto valle,...
            Antica Valpolicella Arusnati
              Caratteristiche Distintive: Arusnati è un vino bianco raffinato, ottenuto da un blend di uve Garganega, Cortese, Malvasia Istriana e altre varietà a bacca bianca. Prodotto a Fumane, in una piccola valle incorniciata dal Monte Pastello, che con i suoi circa 1200 metri crea un ecosistema unico. I venti termici  insieme alla presenza del torrente Lena nella sotto valle,...
              Antica Valpolicella  Vin del Leo
                Vin del Leo, un Valpolicella Classico Superiore che incanta con la sua complessità e raffinatezza , richiamando alcune delle caratteristiche distintive dell'Amarone, ma con un sorso più leggero e accessibile. Questo vino è un blend eccezionale di uva Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, creato per offrire un'esperienza enologica memorabile ai tuoi clienti. Il Vin...
                Antica Valpolicella  Vin del Leo
                  Vin del Leo, un Valpolicella Classico Superiore che incanta con la sua complessità e raffinatezza , richiamando alcune delle caratteristiche distintive dell'Amarone, ma con un sorso più leggero e accessibile. Questo vino è un blend eccezionale di uva Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, creato per offrire un'esperienza enologica memorabile ai tuoi clienti. Il Vin...
                  Antica Valpolicella Quarette
                  Antica Valpolicella Quarette
                    Un vino versatile e di grande personalità, capace di accompagnare una vasta gamma di piatti e di offrire un'esperienza sensoriale ricca e appagante. Questo vino è ideale per accompagnare carni rosse, grazie alla sua struttura e complessità che esaltano i sapori intensi. Si sposa perfettamente con la selvaggina, dove le note speziate e fruttate del vino...
                    Antica Valpolicella Quarette
                      Un vino versatile e di grande personalità, capace di accompagnare una vasta gamma di piatti e di offrire un'esperienza sensoriale ricca e appagante. Questo vino è ideale per accompagnare carni rosse, grazie alla sua struttura e complessità che esaltano i sapori intensi. Si sposa perfettamente con la selvaggina, dove le note speziate e fruttate del vino...
                      Antica Valpolicella Valpo
                      Antica Valpolicella Valpo
                        Al naso, questo vino offre un bouquet complesso e intrigante. I primi sentori sono dominati da frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, seguiti da note di frutta sotto spirito. Completa il quadro aromatico una leggera speziatura, con accenni di pepe nero e chiodi di garofano, che aggiungono profondità e interesse. Questo vino è ideale per accompagnare carni rosse, grazie...
                        Antica Valpolicella Valpo
                          Al naso, questo vino offre un bouquet complesso e intrigante. I primi sentori sono dominati da frutti rossi maturi, come ciliegie e prugne, seguiti da note di frutta sotto spirito. Completa il quadro aromatico una leggera speziatura, con accenni di pepe nero e chiodi di garofano, che aggiungono profondità e interesse. Questo vino è ideale per accompagnare carni rosse, grazie...
                          Archil Guniava TTK
                          Archil Guniava TTK
                            Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                            Archil Guniava TTK
                              Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                              Archil Guniava Tsolikauri
                              Archil Guniava Tsolikauri
                                Nel calice si presenta con un incantevole colore rame, grazie alla fermentazione con il 20% di bucce d'uva per quattro mesi. Al naso, si apre con un bouquet di frutti tropicali, pera matura, ananas e sfumature di albicocca disidratata. Tipico degli Tsolikauri di Imereti, questo vino offre una tessitura calcarea e una marcata mineralità di pietra bagnata che ben si equilibra con la frutta. Al...
                                Archil Guniava Tsolikauri
                                  Nel calice si presenta con un incantevole colore rame, grazie alla fermentazione con il 20% di bucce d'uva per quattro mesi. Al naso, si apre con un bouquet di frutti tropicali, pera matura, ananas e sfumature di albicocca disidratata. Tipico degli Tsolikauri di Imereti, questo vino offre una tessitura calcarea e una marcata mineralità di pietra bagnata che ben si equilibra con la frutta. Al...
                                  Archil Guniava Tsitska
                                  Archil Guniava Tsitska
                                    Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                                    Archil Guniava Tsitska
                                      Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                                      Archil Guniava Dondghlabi
                                      Archil Guniava Dondghlabi
                                        Questo vino è stato prodotto con i tradizionali vasi di argilla georgiani noti come Qvevri - ha trascorso 2 mesi a contatto con le bucce dell'uva, prima di invecchiare per altri 5 mesi sui lieviti. Al naso, si percepiscono esplosioni di mela e pesca, con sottili note di spezie ed erbe. In bocca, il carattere succoso e vibrante di questo vino si rivela. Le note di albicocca secca e...
                                        Archil Guniava Dondghlabi
                                          Questo vino è stato prodotto con i tradizionali vasi di argilla georgiani noti come Qvevri - ha trascorso 2 mesi a contatto con le bucce dell'uva, prima di invecchiare per altri 5 mesi sui lieviti. Al naso, si percepiscono esplosioni di mela e pesca, con sottili note di spezie ed erbe. In bocca, il carattere succoso e vibrante di questo vino si rivela. Le note di albicocca secca e...
                                          Archil Guniava Otskhanuri
                                          Archil Guniava Otskhanuri
                                            Il naso è ricco di note di frutti neri macchiati e petali di rosa. Si tratta di un vino secco e ben strutturato, con tannini medi e un certo carattere. Il palato rivela ricche note di bacche rosse - sapori di prugna, amarena e frutti di bosco selvatici, integrati da una vena erbacea e da note di fumo. Nonostante il colore fortemente scuro, si tratta di un vino immensamente bevibile, con...
                                            Archil Guniava Otskhanuri
                                              Il naso è ricco di note di frutti neri macchiati e petali di rosa. Si tratta di un vino secco e ben strutturato, con tannini medi e un certo carattere. Il palato rivela ricche note di bacche rosse - sapori di prugna, amarena e frutti di bosco selvatici, integrati da una vena erbacea e da note di fumo. Nonostante il colore fortemente scuro, si tratta di un vino immensamente bevibile, con...
                                              Archil Guniava Dzelshav
                                              Archil Guniava Dzelshav
                                                Questo vino ha un colore scarlatto chiaro e sconvolgente ed è perfetto da gustare con gli amici, in una serata estiva. Il Dzelshavi è un vino flessibile per quanto riguarda l'abbinamento con il cibo, e consigliamo di berlo accanto a cibi georgiani ricchi, come lobiani, khachapuri o una zuppa di fagioli. Sarà eccellente anche con un risotto ai funghi.
                                                Archil Guniava Dzelshav
                                                  Questo vino ha un colore scarlatto chiaro e sconvolgente ed è perfetto da gustare con gli amici, in una serata estiva. Il Dzelshavi è un vino flessibile per quanto riguarda l'abbinamento con il cibo, e consigliamo di berlo accanto a cibi georgiani ricchi, come lobiani, khachapuri o una zuppa di fagioli. Sarà eccellente anche con un risotto ai funghi.