Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: Marchisio
  • Marca: Terre d'aligi
Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
    Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
    Marchisio Costa delle rose – Roero Arneis D.O.C.G. 2022
      Profumi esplosivi, fiori e frutta, sapidità minerale: tutta la ricchezza giovanile di un grande Arneis naturale, autentico, capace di raccontare in modo diretto l’origine marina nel Roero. Annata 2022
      Aia dei Colombi 2014 Falanghina passito Jocalis
        Colore giallo dorato. Il profilo olfattivo è complesso, fine e al palato risulta secco, dolce, caldo, morbido. Ottimo dopo cena, da accompagnare con biscotti, pasticcini e formaggi erborinati.
        Aia dei Colombi 2014 Falanghina passito Jocalis
          Colore giallo dorato. Il profilo olfattivo è complesso, fine e al palato risulta secco, dolce, caldo, morbido. Ottimo dopo cena, da accompagnare con biscotti, pasticcini e formaggi erborinati.
          Marchisio Faiv – Blanc de Blancs Spumante VSQ Metodo Classico
            Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
            Marchisio Faiv – Blanc de Blancs Spumante VSQ Metodo Classico
              Morbidezza infinita, da un metodo classico il cui lunghissimo affinamento si trasforma in importanza, donando al sorso ampiezza e profondità sorprendenti.
              Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                  Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                    Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                      Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                        Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                          Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                            Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                              Terre d'Aligi 2014 Montepulciano d'Abruzzo "Tolos"
                                Questo nome così antico, così nobile , così ancestralmente legato alla terra e al genio dell’uomo, ci è sembrato perfetto per il nostro vino più prestigioso . Uve Montepulciano d’Abruzzo accuratamente selezionate generano questo “cru” complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato...
                                Terre d'Aligi 2014 Montepulciano d'Abruzzo "Tolos"
                                  Questo nome così antico, così nobile , così ancestralmente legato alla terra e al genio dell’uomo, ci è sembrato perfetto per il nostro vino più prestigioso . Uve Montepulciano d’Abruzzo accuratamente selezionate generano questo “cru” complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato...
                                  Terre d'Aligi 2019 Montepulciano d'Abruzzo "Tatone"
                                    Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.  Un vino complesso e nello stesso tempo autentico , come tutti i tatoni tenacemente...
                                    Terre d'Aligi 2019 Montepulciano d'Abruzzo "Tatone"
                                      Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale l’età e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.  Un vino complesso e nello stesso tempo autentico , come tutti i tatoni tenacemente...
                                      Terre d'Aligi 2020 Montepulciano d'Abruzzo
                                        Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento Challenge International du Vin 2019 Medaglia d'oro Concours Mondial de Bruxelles 2013 La fruttosità.
                                        Terre d'Aligi 2020 Montepulciano d'Abruzzo
                                          Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento AWC Vienna 2019 Medaglia d'argento Challenge International du Vin 2019 Medaglia d'oro Concours Mondial de Bruxelles 2013 La fruttosità.
                                          Terre d'Aligi 2021 Cerasuolo d'Abruzzo
                                            Colore rosso ciliegia brillante. Ampi profumi fruttati con sentore di marasche e finissime note floreali. Di buona struttura, molto equilibrato, morbido e persistente.
                                            Terre d'Aligi 2021 Cerasuolo d'Abruzzo
                                              Colore rosso ciliegia brillante. Ampi profumi fruttati con sentore di marasche e finissime note floreali. Di buona struttura, molto equilibrato, morbido e persistente.
                                              Terre d'Aligi 2022 Pecorino "Zite"
                                                Ogni vino ha la sua storia, e quella di Zite è tra le più belle da raccontare . Nasce da uve Pecorino, uno dei vitigni abruzzesi più tipici, tradizionalmente legato alla transumanza. Da tempo immemorabile i suoi filari sono lambiti dalle greggi nel loro incessante andare.  Ma il Pecorino è anche un vino dalle mille sfaccettature, al quale viene riservato un ruolo...
                                                Terre d'Aligi 2022 Pecorino "Zite"
                                                  Ogni vino ha la sua storia, e quella di Zite è tra le più belle da raccontare . Nasce da uve Pecorino, uno dei vitigni abruzzesi più tipici, tradizionalmente legato alla transumanza. Da tempo immemorabile i suoi filari sono lambiti dalle greggi nel loro incessante andare.  Ma il Pecorino è anche un vino dalle mille sfaccettature, al quale viene riservato un ruolo...