Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Passiti
Dal Maso 2019 Recioto di Gambellara Riva dei Perari
    Durante la vendemmia si scelgono i grappoli di Garganega più spargoli e più sani, si ripongono in piccole cassette all’interno di appositi locali chiamati “fruttai”, la cui caratteristica essenziale è di essere asciutti e ben aerati. I grappoli rimangono al secondo piano della cantina Dal Maso per circa 6 mesi, perdendo circa il 50% del loro peso. Il Recioto viene prodotto solo nelle...
    Dal Maso 2019 Recioto di Gambellara Riva dei Perari
      Durante la vendemmia si scelgono i grappoli di Garganega più spargoli e più sani, si ripongono in piccole cassette all’interno di appositi locali chiamati “fruttai”, la cui caratteristica essenziale è di essere asciutti e ben aerati. I grappoli rimangono al secondo piano della cantina Dal Maso per circa 6 mesi, perdendo circa il 50% del loro peso. Il Recioto viene prodotto solo nelle...
      Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese  Magnum
        Magnum composto da: Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in accaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui...
        Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese  Magnum
          Magnum composto da: Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in accaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui...
          Le Bertarole Recioto della Valpolicella Podere Le Giarette
            Il Recioto è un vino dolce che deriva da uve appassite; le uve vengono raccolte in cassette di legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino al marzo successivo alla vendemmia. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (40-50%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
            Le Bertarole Recioto della Valpolicella Podere Le Giarette
              Il Recioto è un vino dolce che deriva da uve appassite; le uve vengono raccolte in cassette di legno di 5 kg (dette plateaux) e collocate in locali areati fino al marzo successivo alla vendemmia. In questo periodo le uve perdono parte dell'acqua che contengono (40-50%) e concentrano così zuccheri, tannini e minerali in modo naturale.
              Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
                Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
                Pottarello 2016 Todi DOC Rosso Magnum
                  Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%). Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di rovere...
                  Marco Ludovico Magnum Primitivo 2020
                    Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi, colore rosso impenetrabile), ma un vino completamente diverso caratterizzato dal...
                    Marco Ludovico Magnum Primitivo 2020
                      Puglia / Rosso Indicazione geografica protetta Il Primitivo è l’uva nera più importante nella Terra delle Gravine. Piantato qui da sempre, il Primitivo Marco Ludovico assume a Mottola un’identità estremamente territoriale: non è il Primitivo classico al quale siamo stati da sempre abituati (16 gradi, colore rosso impenetrabile), ma un vino completamente diverso caratterizzato dal...
                      Drei Donà Graf Noir, Cuvèe del Fondatore 2013 Magnum
                        Graf Noir, Cuvèe del Fondatore,rosso IGT 14,5% bottiglie numerate. LA GRAN RISERVA DI FAMIGLIA Graf Noir è uno stallone tedesco, nero, enorme, potente. Ti guarda dritto negli occhi e non ha paura di niente. UVE: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Franc, 5% Uva Longanesi.
                        Drei Donà Graf Noir, Cuvèe del Fondatore 2013 Magnum
                          Graf Noir, Cuvèe del Fondatore,rosso IGT 14,5% bottiglie numerate. LA GRAN RISERVA DI FAMIGLIA Graf Noir è uno stallone tedesco, nero, enorme, potente. Ti guarda dritto negli occhi e non ha paura di niente. UVE: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Franc, 5% Uva Longanesi.
                          Drei Donà Magnificat 2018 Magnum
                            …la Sfida Magnificat è un “Single Vineyard” da uve 100% Cabernet Sauvignon provenienti dal vigneto che Claudio Drei Donà volle fortissimamente contro tutto e tutti. Il primo vigneto di cabernet sauvignon della Romagna, piantato nel 1984 come vigna sperimentale quando ancora questa uva non era autorizzata dalle leggi regionali. È stato il vino simbolo della visione futurista e della...
                            Drei Donà Magnificat 2018 Magnum
                              …la Sfida Magnificat è un “Single Vineyard” da uve 100% Cabernet Sauvignon provenienti dal vigneto che Claudio Drei Donà volle fortissimamente contro tutto e tutti. Il primo vigneto di cabernet sauvignon della Romagna, piantato nel 1984 come vigna sperimentale quando ancora questa uva non era autorizzata dalle leggi regionali. È stato il vino simbolo della visione futurista e della...
                              Podere Ranieri Senziente 2018 Magnum
                                Il Senziente riassume tutto ciò che crediamo riguardo al vino. Vino come materia che vive, che nasce dalla passione e cresce come armonia tra i contrasti. Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese: tre vini con tre storie, tre personalità così distinte che si incontrano e si completano a vicenda. Il nostro Senziente è un vino avvolgente fin dal profumo, carnoso e vellutato...
                                Podere Ranieri Senziente 2018 Magnum
                                  Il Senziente riassume tutto ciò che crediamo riguardo al vino. Vino come materia che vive, che nasce dalla passione e cresce come armonia tra i contrasti. Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese: tre vini con tre storie, tre personalità così distinte che si incontrano e si completano a vicenda. Il nostro Senziente è un vino avvolgente fin dal profumo, carnoso e vellutato...
                                  Cadibon Epoca Rosso Riserva IGP 2020 Magnum
                                    Aspetti organolettici e abbinamenti: uvaggio di uve perfettamente mature di refosco e merlot. Profumo vinoso di spezie e vaniglia. Gusto ampio e persistente, colore rosso intenso. Ideale con carni e formaggi. CONFEZIONE IN LEGNO
                                    Cadibon Epoca Rosso Riserva IGP 2020 Magnum
                                      Aspetti organolettici e abbinamenti: uvaggio di uve perfettamente mature di refosco e merlot. Profumo vinoso di spezie e vaniglia. Gusto ampio e persistente, colore rosso intenso. Ideale con carni e formaggi. CONFEZIONE IN LEGNO
                                      Cadibon Ribolla Gialla 2021 Magnum
                                        Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco fresco ed asciutto di grande piacevolezza con sentori di fiori d’acacia ed ananas. colore paglierino intenso. perfetto con piatti delicati di pesce. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C. CONFEZIONE IN LEGNO
                                        Cadibon Ribolla Gialla 2021 Magnum
                                          Aspetti organolettici e abbinamenti: bianco fresco ed asciutto di grande piacevolezza con sentori di fiori d’acacia ed ananas. colore paglierino intenso. perfetto con piatti delicati di pesce. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C. CONFEZIONE IN LEGNO