Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Bianchi
  • Categorie: Rossi
  • Marca: Agri Segretum
  • Marca: Vetrere
Vetrere 2020 Fiano Minutolo "VT" vendemmia tardiva
    La forma elegante del Minutolo Vt è un vino bianco prodotto con uve Minutolo, con intensi sentori floreali. Le uve vengono lasciate in pianta sino a che giungono a un delicato appassimento, così da avere un nettare finemente aromatico, dal gusto pieno, concentrato ma dalla fresca acidità e calibrata dolcezza. Abbinamento ai cibi: Crostacei e...
    Vetrere 2020 Fiano Minutolo "VT" vendemmia tardiva
      La forma elegante del Minutolo Vt è un vino bianco prodotto con uve Minutolo, con intensi sentori floreali. Le uve vengono lasciate in pianta sino a che giungono a un delicato appassimento, così da avere un nettare finemente aromatico, dal gusto pieno, concentrato ma dalla fresca acidità e calibrata dolcezza. Abbinamento ai cibi: Crostacei e...
      Vetrere 2021 Fiano Minutolo "cre"
        Riscoprire l’antico per dargli nuova luce. 100% Minutolo, profumi intensi che donano carattere. Conserva fedelmente gli aromi tipici della bacca e ne esalta le sfumature. Possiede un’inaspettata capacità di stupire grazie all’equilibrio tra aromaticità e acidità. Abbinamento ai cibi: Crostacei e formaggi a pasta dura o erborinati.
        Vetrere 2021 Fiano Minutolo "cre"
          Riscoprire l’antico per dargli nuova luce. 100% Minutolo, profumi intensi che donano carattere. Conserva fedelmente gli aromi tipici della bacca e ne esalta le sfumature. Possiede un’inaspettata capacità di stupire grazie all’equilibrio tra aromaticità e acidità. Abbinamento ai cibi: Crostacei e formaggi a pasta dura o erborinati.
          Vetrere 2021 Salento bianco "Laureato"
            Un bianco che da voce al territorio Laureato scrive la storia di Vetrère con la prima etichetta realizzata dall’azienda. Un blend tra Chardonnay e Minutolo , tra tradizione e attualità. Elegante e strutturato, ideale per chi ama un vino di carattere e persistente con delicati toni fruttati.
            Vetrere 2021 Salento bianco "Laureato"
              Un bianco che da voce al territorio Laureato scrive la storia di Vetrère con la prima etichetta realizzata dall’azienda. Un blend tra Chardonnay e Minutolo , tra tradizione e attualità. Elegante e strutturato, ideale per chi ama un vino di carattere e persistente con delicati toni fruttati.
              Vetrère 2021 Salento bianco "finis" BIO
                Quando suolo e clima plasmano l’anima di un vino Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca, conosciuto in tutto il mondo e in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento stupisce per i suoi delicati aromi, per il buon corpo e per la fine freschezza che esalta i piatti della tradizione pugliese. Abbinamento...
                Vetrère 2021 Salento bianco "finis" BIO
                  Quando suolo e clima plasmano l’anima di un vino Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca, conosciuto in tutto il mondo e in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento stupisce per i suoi delicati aromi, per il buon corpo e per la fine freschezza che esalta i piatti della tradizione pugliese. Abbinamento...
                  Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                    Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                    Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                      Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                      Cru HTH 2013  Sagrantino 100% MagnumCru HTH 2013  Sagrantino 100% Magnum
                        Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                        Cru HTH 2013  Sagrantino 100% MagnumCru HTH 2013  Sagrantino 100% Magnum
                          Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                          Cru HTH 2017  Sagrantino 100%
                          Cru HTH 2017  Sagrantino 100%
                            Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                            Cru HTH 2017  Sagrantino 100%
                              Umbria Rosso IGT Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #132-148 Cru HTH: cru fa riferimento al piccolo apprezzamento di vigneto in cui dimorano le nostre viti di Sagrantino. Intorno la metà di ottobre vendemmiamo a mano una quantità di uva Sagrantino appena sufficiente da riempire alcuni fusti di rovere dedicati ad affinare il Sagrantino in purezza....
                              Marmocchio 2013 Todi DOC 375 ml
                                Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acicaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                Marmocchio 2013 Todi DOC 375 ml
                                  Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acicaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                  Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese
                                    Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acciaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                    Marmocchio 2017 Todi DOC Sangiovese
                                      Sangiovese Grosso (85%) and Sagrantino (15%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna #110-148 Marmocchio: E’ ottenuto da uve Sangiovese Grosso e Sagrantino. Uve raccolte in periodi diversi, trascorrono un lungo periodo di macerazione in acciaio inox. Successivamente il vino affina dai 18 ai 24 mesi in fusti di rovere francese, a cui seguono...
                                      Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
                                        Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
                                        Pottarello 2018 Todi DOC Rosso
                                          Sangiovese (80%), Malvasia Nera (10%), Colorino (10%).  Fermentazione spontanea con lieviti indigeni Filari in vigna # 46-75 Pottarello: significa "bambino" in dialetto umbro. Ottenuto da un biotipo di Sangiovese più spargolo e concentrato, il Pottarello macera in contenitori di acciaio inox per almeno 20 giorni. Segue un affinamento di circa 12 mesi in fusti di...
                                          Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                                            Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...
                                            Freghino 2022 – 1 Litro Umbria Rosso IGT
                                              Sangiovese, Malvasia Nera, Colorino Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Freghino significa “ragazzo” in dialetto umbro. Dopo 10 giorni di macerazione e fermentazione alcolica, il vino è travasato in contenitori di acciaio inox, nei quali riposa per un affinamento di circa 9 mesi. Il Freghino è un vino fresco ed equilibrato con tannini medi e profumi di frutti di...