Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Rossi
  • Marca: Cascina Massara
  • Marca: Gioacchino Garofoli
  • Marca: Vigneto Faverzani
Gioacchino Garofoli 2015 Rosso Conero Riserva "Grosso Agontano"
    La selezione delle migliori uve, la resa in vigna volutamente tenuta bassa conferiscono a questo vino una grande struttura. Matura da uno a due anni in piccoli fusti di rovere e quasi altrettanti in bottiglia prima di essere posto al consumo. L’importante carattere del vino e i profumi di marasca tipici del Rosso Conero, si fondono armoniosamente con quelli del legno. Adatto a lungo...
    Gioacchino Garofoli 2015 Rosso Conero Riserva "Grosso Agontano"
      La selezione delle migliori uve, la resa in vigna volutamente tenuta bassa conferiscono a questo vino una grande struttura. Matura da uno a due anni in piccoli fusti di rovere e quasi altrettanti in bottiglia prima di essere posto al consumo. L’importante carattere del vino e i profumi di marasca tipici del Rosso Conero, si fondono armoniosamente con quelli del legno. Adatto a lungo...
      Gioacchino Garofoli 2019 Rosso Conero "Piancarda"
        Un rosso ricco di corpo e di struttura, prodotto con sole uve Montepulciano, viene affinato in botti tradizionali di rovere per un anno prima di essere posto al consumo. Unisce ai profumi tipici di marasca del Rosso Conero, una struttura importante ma piacevolmente morbida. Se ben conservato è vino da lungo invecchiamento.
        Gioacchino Garofoli 2019 Rosso Conero "Piancarda"
          Un rosso ricco di corpo e di struttura, prodotto con sole uve Montepulciano, viene affinato in botti tradizionali di rovere per un anno prima di essere posto al consumo. Unisce ai profumi tipici di marasca del Rosso Conero, una struttura importante ma piacevolmente morbida. Se ben conservato è vino da lungo invecchiamento.
          Gioacchino Garofoli 2022 Lacrima di Morro d'Alba "Kerria"
            Vino gradevolissimo che offre al palato una buona freschezza e al naso i profumi personalissimi che ricordano la rosa e la viola. Da bere giovane quando dà il massimo della sua fragranza.
            Gioacchino Garofoli 2022 Lacrima di Morro d'Alba "Kerria"
              Vino gradevolissimo che offre al palato una buona freschezza e al naso i profumi personalissimi che ricordano la rosa e la viola. Da bere giovane quando dà il massimo della sua fragranza.
              Gioacchino Garofoli 2021 Rosso Piceno "Ambro"
                I vitigni rossi tradizionali delle Marche, Sangiovese e Montepulciano, concorrono in percentuale diversa alla composizione di questo vino di buon corpo e struttura. L’invecchiamento per oltre un anno in botti di rovere dona a questo vino caratteri di eleganza e morbidezza.
                Gioacchino Garofoli 2021 Rosso Piceno "Ambro"
                  I vitigni rossi tradizionali delle Marche, Sangiovese e Montepulciano, concorrono in percentuale diversa alla composizione di questo vino di buon corpo e struttura. L’invecchiamento per oltre un anno in botti di rovere dona a questo vino caratteri di eleganza e morbidezza.
                   Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
                    VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
                     Vigneto Faverzani 2020 San Colombano "Ecate" Tranquillo doc
                      VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: vino vigoroso e strutturato, dal colore rosso rubino con riflessi porpora, presenta un profumo intenso e piacevole con sentori di mora e marasca. È un vino di buona struttura, vinoso, armonico, caldo e profumato. La sua tranquillità ne esalta il sapore secco, sapido e pieno. ABBINAMENTO: salumi locali come salame...
                      2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
                        VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
                        2020 San Colombano "Ecate" Frizzante doc
                          VITIGNO: Barbera, Croatina e Uva Rara DESCRIZIONE VINO: è il San Colombano tipico per eccellenza, tradizionalmente il rosso dell’ultima vendemmia veniva imbottigliato tra la metà di marzo e la fine di aprile dando origine ad un prodotto con una morbida spuma. Come da tradizione questo prodotto è giovane, brioso, dal colore rosso rubino e dal gusto armonico. Il suo profumo è ben...
                          Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                            E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                            Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                              E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                              Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                  Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                   Cascina Massara 2015 Barolo "Massara"
                                    E’ il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. E’ un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.
                                     Cascina Massara 2015 Barolo "Massara"
                                      E’ il cru storico dell’azienda, un vigneto unico di circa 45 anni impiantato su un terreno ricco di marne con striature azzurre e argilla. L’esposizione passa da Sud-Est nella parte bassa, a Sud-Ovest in alto. E’ un Barolo con tannini morbidi che lo rendono piacevole già in giovane età.