Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: De Simone
  • Marca: Rock
Aia dei Colombi 2014 Falanghina passito Jocalis
    Colore giallo dorato. Il profilo olfattivo è complesso, fine e al palato risulta secco, dolce, caldo, morbido. Ottimo dopo cena, da accompagnare con biscotti, pasticcini e formaggi erborinati.
    Aia dei Colombi 2014 Falanghina passito Jocalis
      Colore giallo dorato. Il profilo olfattivo è complesso, fine e al palato risulta secco, dolce, caldo, morbido. Ottimo dopo cena, da accompagnare con biscotti, pasticcini e formaggi erborinati.
      De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2018
        Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
        De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2018
          Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
           De Simone Langhe Nebbiolo Doc 2020
            Affinamento per 6 mesi in botti di rovere austriaco per il 50% del prodotto, fusti da 300l di secondo passaggio per il 33% e la rimanenza in barrique nuove.
             De Simone Langhe Nebbiolo Doc 2020
              Affinamento per 6 mesi in botti di rovere austriaco per il 50% del prodotto, fusti da 300l di secondo passaggio per il 33% e la rimanenza in barrique nuove.
              De Simone Campionatura
              De Simone Campionatura
                Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi ordinare subito una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Baroli Serralunga d'Alba 2018 1 Bottiglia di Nebbiolo d'Alba 2019
                De Simone Campionatura
                  Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi ordinare subito una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Baroli Serralunga d'Alba 2018 1 Bottiglia di Nebbiolo d'Alba 2019
                  De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
                    Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                    De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
                      Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                      Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                        Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
                          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                          Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                            Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
                              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
                              Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                                Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                                  Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                                    Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                                      Röck Viel Andres
                                      Röck Viel Andres
                                        Viel Andres grazie alle sue caratteristiche uniche, si distingue come un vino versatile e raffinato. La fermentazione spontanea e l'affinamento prolungato in botti conferiscono al vino una complessità aromatica e una struttura equilibrata. Al naso, sprigiona profumi intensi di fiori e spezie, al palato si presenta ricco e avvolgente, con una piacevole acidità che ne esalta...
                                        Röck Viel Andres
                                          Viel Andres grazie alle sue caratteristiche uniche, si distingue come un vino versatile e raffinato. La fermentazione spontanea e l'affinamento prolungato in botti conferiscono al vino una complessità aromatica e una struttura equilibrata. Al naso, sprigiona profumi intensi di fiori e spezie, al palato si presenta ricco e avvolgente, con una piacevole acidità che ne esalta...
                                          Röck Voglia
                                          Röck Voglia
                                            Blend Zweigelt e Pinot Nero. I nostri vigneti di Zweigelt e Pinot Nero si trovano tra 550 e 680 metri di altitudine, su terreni filladici di quarzo granuloso e pendii ripidi esposti a sud-est. Le viti hanno un'età media di 21 anni. La vendemmia manuale è stata effettuata il 5 settembre 2022, seguita da una macerazione di 4 giorni in vasche di acciaio inox, con...
                                            Röck Voglia
                                              Blend Zweigelt e Pinot Nero. I nostri vigneti di Zweigelt e Pinot Nero si trovano tra 550 e 680 metri di altitudine, su terreni filladici di quarzo granuloso e pendii ripidi esposti a sud-est. Le viti hanno un'età media di 21 anni. La vendemmia manuale è stata effettuata il 5 settembre 2022, seguita da una macerazione di 4 giorni in vasche di acciaio inox, con...
                                              Röck Caruess Bianco
                                              Röck Caruess Bianco
                                                Blend di Gewurtraminer (50%) Sylvaner (30%) e Pinot Grigio (20%)  I vigneti, situati tra i 570 e i 670 metri su terreni ghiaiosi di filladi quarzifere, hanno viti con un'età media di 20 anni. Vendemmia manuale, fermentazione naturale in acciaio inox con un 15% di macerazione per 4 giorni,   malolattica svolta completamente. L'affinamento di 9 mesi...
                                                Röck Caruess Bianco
                                                  Blend di Gewurtraminer (50%) Sylvaner (30%) e Pinot Grigio (20%)  I vigneti, situati tra i 570 e i 670 metri su terreni ghiaiosi di filladi quarzifere, hanno viti con un'età media di 20 anni. Vendemmia manuale, fermentazione naturale in acciaio inox con un 15% di macerazione per 4 giorni,   malolattica svolta completamente. L'affinamento di 9 mesi...