Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Biodinamici
  • Categorie: Campionature
  • Categorie: Met. Charmat
  • Categorie: Passiti
Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
      Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
    Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
        Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
      Balbinot - Cuvèe Prima Stilla Brut Vino Spumante Bianco Millesimato Brut
        VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 50 - 250 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
        Balbinot - Cuvèe Prima Stilla Brut Vino Spumante Bianco Millesimato Brut
          VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 50 - 250 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
          ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
            Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
            ARIA OCCHIO DI PERNICE 2009 – Vinsanto del Chianti DOC
              Il vino più raro della Toscana, il vino che non c’era, il vino che è fatto con la tecnica più estrema che esista e allo stesso tempo con le uve più importanti della nostra fantastica regione, il vino che tutti noi produciamo per i nostri figli tanto è lunga la sua maturazione. L’Occhio Di Pernice!
              Le Bignele Campionatura 1
              Le Bignele Campionatura 1
                Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Amarone Classico 2017 1 Bottiglia di Valpolicella Ripasso sup. 2020 1 Bottiglia di Valpolicella Classico sup. 2021 1 Bottiglia di Dose'to del nonno Igt 2022 1 Bottiglia di Rosè veronese Igt Lu.Mi 2023 1 Bottiglia di Recioto della Valpolicella Docg...
                Le Bignele Campionatura 1
                  Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Amarone Classico 2017 1 Bottiglia di Valpolicella Ripasso sup. 2020 1 Bottiglia di Valpolicella Classico sup. 2021 1 Bottiglia di Dose'to del nonno Igt 2022 1 Bottiglia di Rosè veronese Igt Lu.Mi 2023 1 Bottiglia di Recioto della Valpolicella Docg...
                  Balbinot - Cuvèe Prima Stilla Vino Spumante Bianco Millesimato Extra Dry
                    VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
                    Balbinot - Cuvèe Prima Stilla Vino Spumante Bianco Millesimato Extra Dry
                      VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
                      CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                        La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                        CARATELLO 2010 – Vinsanto del Chianti DOC
                          La passione per questi particolarissimi vini mi è stata trasmessa da mio padre, che ha fatto i suoi Vin Santi a partire dai primi anni 60 e di cui io ancor oggi conservo alcune bottiglie. I VinSanto sono per me l’espressione massima e nobile delle uve bianche toscane. La tecnica produttiva è un insieme di pazienza, sapienza, passione, e naturalezza che alla fine creano un vino unico che...
                          Attanasio campionatura
                          Attanasio campionatura
                            Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                            Attanasio campionatura
                              Vuoi conoscere i nostri prodotti? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Salento Igp Primitivo Rosato 2020 1 Bottiglia di Primitivo di Manduria Docg 2017 Passito 1 Bottiglia di Primitivodi Manduria Riserva 2017  1 Bottiglia di Primitivo di Manduria secco 2015
                              Le Manzane - Rosèo spumante Brut Vino Spumante Rosè Brut
                                VARIETÀ DELLE UVE Glera + Merlot + uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
                                Le Manzane - Rosèo spumante Brut Vino Spumante Rosè Brut
                                  VARIETÀ DELLE UVE Glera + Merlot + uve autoctone VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso.
                                  Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                                    Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                                    Santino 2018 Umbria Rosso Passito
                                      Sagrantino 100% Filari in vigna #140-141 Santino: nasce da una raccolta tardiva di uve Sagrantino, vendemmiate intorno la metà di novembre a poi lasciate appassire su delle reti in cantina per tutto il mese di dicembre. Il mosto che si ricava è ricco di zuccheri ed è travasato in una piccola botte iniziare la fermentazione alcolica. Successivamente questo vino dolce...
                                      Balbinot - Prosecco Exclusive DOC Extra Dry
                                        VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15% ZONA DI PRODUZIONE Regione Veneto
                                        Balbinot - Prosecco Exclusive DOC Extra Dry
                                          VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15% ZONA DI PRODUZIONE Regione Veneto
                                          Le Manzane - Marzemino passito Veneto IGT
                                            VARIETÀ DELLE UVE Marzemino 100% Vino passito di qualità, ottenuto da uve mature appassite sui graticci dalla vendemmia sino alla tradizionale vinificazione natalizia. Colore rosso granato intenso, con un caratteristico e marcato profumo di more di rovo. Ottimo fuori pasto e con frutta e dessert. Servire a 16-18 °C
                                            Le Manzane - Marzemino passito Veneto IGT
                                              VARIETÀ DELLE UVE Marzemino 100% Vino passito di qualità, ottenuto da uve mature appassite sui graticci dalla vendemmia sino alla tradizionale vinificazione natalizia. Colore rosso granato intenso, con un caratteristico e marcato profumo di more di rovo. Ottimo fuori pasto e con frutta e dessert. Servire a 16-18 °C
                                              Campionatura Petricci e Del Pianta 1
                                                Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut  
                                                Campionatura Petricci e Del Pianta 1
                                                  Vuoi conoscere meglio la nostra azienda? Ecco la nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Nubio 2019 1 Bottiglia di Cerosecco 2019 1 Bottiglia di Buca di Cleonte 2018 1 Bottiglia di Bianco di Casetta 2021 1 Bottiglia di Fabula 2022 1 Bottiglia di Liseo Extra Brut