Filtro

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Georgia
  • Categorie: Met. Charmat
  • Categorie: Met. Classico
  • Categorie: Rossi
SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
    Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le mie basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo...
    SUI GENERIS BLANC DE BLANCS DOSAGGIO ZERO
      Chardonnay in purezza, pressatura soffice e vinificazione spontanea in vasca di cemento per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino alla presa di spuma. Le mie basi non subiscono trattamenti di chiarifica né di stabilizzazione. Dopo un affinamento di minimo 36 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo...
      Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
        85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
        Prologo Vald. Prosecco Sup. Docg Extra Dry
          85% Glera tonda 5% Glera lunga 3% Bianchetta 3% Verdiso 4% Perera Brillante e cremoso, spuma ricca e bollicine sottili. Seducente di fiori bianchi dolci e frutta gialla, sfumature agrumate e balsamiche; in evoluzione offre sensazioni dolci di frutta candita, salvia e margherita. Elegantemente gustoso e fragrante, piacevolmente accattivante, vivacemente armonico. ...
          Le Strie- Sforzato di Valtellina Docg 2016
            Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
            Le Strie- Sforzato di Valtellina Docg 2016
              Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
              Archil Guniava TTK
              Archil Guniava TTK
                Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                Archil Guniava TTK
                  Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                  Chiaror sul masso
                  Chiaror sul masso
                    VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
                    Chiaror sul masso
                      VINO SPUMANTE BRUT METODO CHARMAT Chiaror sul Masso è un vino spumante che si ottiene da uve autoctone a bacca bianca, messe a dimora su terreno particolarmente ricco di sassi e massi di bianco calcare battezzata con il nome di mia sorella Maddalena.
                      LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                      LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                        Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
                        LEVIS ROSE’ DOSAGGIO ZERO
                          Pinot Nero in purezza, le uve vengono diraspate e lasciate macerare per circa 6 ore. Si procede con travaso in vasca di cemento e vinificazione spontanea in vasca per circa venti giorni. Al termine della fermentazione viene travasato sempre in vasca di cemento dove riposa sino al momento della presa di spuma. Dopo un affinamento di minimo 48 mesi procedo con la sboccatura e per il rabbocco...
                          Le Strie- Sforzato di Valtellina 2014 Magnum
                            Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                            Le Strie- Sforzato di Valtellina 2014 Magnum
                              Vino rosso passito secco, ottenuto da uve completamente appassite; strutturato e complesso ma allo stesso tempo molto piacevole e bevibile. Le uve vengono lasciate in appassimento in fruttaio fino alla fine di dicembre o gennaio e il vino viene affinato in botti grandi di rovere. Da bere in abbinamento a piatti a base di carne, come brasati o selvaggina oppure a conclusione di...
                              SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                                Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                                SUBSIDIUM DOSAGGIO ZERO RISERVA
                                  Cuvèe composta da chardonnay e Pinot nero circa in parti uguali. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Per il Pinot Nero pigio molto leggermente l’uva intera mentre per lo chardonnay classica pigiatura soffice. Vinifico i cru separatamente in cemento e procedo all’assemblaggio dopo il riposo primaverile, al momento in cui inizia la presa di spuma. Dopo un...
                                  Marchisio Chinato della Tenuta
                                  Marchisio Chinato della Tenuta
                                    L’antico ricettario delle Langhe, che raccomanda il matrimonio tra Nebbiolo e spezie, qui nel Roero si arricchisce di delicatezze insospettabili, verdi riviere di salmastro nettare. 16% vol. Preparato secondo antica ricetta di famiglia.
                                    Marchisio Chinato della Tenuta
                                      L’antico ricettario delle Langhe, che raccomanda il matrimonio tra Nebbiolo e spezie, qui nel Roero si arricchisce di delicatezze insospettabili, verdi riviere di salmastro nettare. 16% vol. Preparato secondo antica ricetta di famiglia.
                                      Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
                                          Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
                                        Rivelazione - Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut
                                            Il coraggio della purezza.  L'interpretazione che svela la vera identità dell'origine del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Farra di Soligo Extra Brut. L'autenticità dell'uvaggio storico  di glera, glera lunga, perera, bianchetta e verdiso senza zuccheri.
                                          Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                                            Colore leggermente ambrato, al naso spicca la mineralità. Al palato la mineralità accompagna ottimamente la struttura e la forza. Pinot noir in purezza vinificato in bianco. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
                                            Exceptis Dosaggio zero blanc de noirs
                                              Colore leggermente ambrato, al naso spicca la mineralità. Al palato la mineralità accompagna ottimamente la struttura e la forza. Pinot noir in purezza vinificato in bianco. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
                                              Marchisio Castellinaldo Barbera D'Alba 2021
                                                Una Barbera aggraziata e piena di riverberi, con le pulsioni del sottosuolo sublimate dal sole e poi sapientemente decantate grazie alla lenta evoluzione nelle morbide botti di acacia.
                                                Marchisio Castellinaldo Barbera D'Alba 2021
                                                  Una Barbera aggraziata e piena di riverberi, con le pulsioni del sottosuolo sublimate dal sole e poi sapientemente decantate grazie alla lenta evoluzione nelle morbide botti di acacia.