Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Aia dei Colombi
  • Marca: Cascina Massara
  • Marca: I Carpini
Campionatura I Carpini
Campionatura I Carpini
    Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
    Campionatura I Carpini
      Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Ecco il nostro box campionatura composto da: 1 bottiglia di Chiaror sul Masso Metodo Charmat 1 bottiglia di  Rugiada del mattino Timorasso Doc  1 bottiglia di Brezza d'estate Timorasso Doc  1 bottiglia di Roccolo dei Carpini rosso Doc  1 bottiglia di Terre d'ombra rosso Doc...
      Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
        Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
        Aia dei Colombi 2016 Aglianico Colle dell'Aia
          Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
          Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
            Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
            Aia dei Colombi 2018 Aglianico Guardia Sanframondi
              Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Aglianico 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa: 70 hl/Ha Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Fermentazione: con macerazione delle...
              Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                Aia dei Colombi 2021 Falanghina Vignasuprema
                  Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Forma d’allevamento: Guyot Sesto d’impianto: 2,5 x 1,4 m Anno d’impianto: 1994 Zona di produzione: Colle dell’Aia nel comune di Guardia Sanframondi Terreno: Franco-Argilloso Resa in uva: 60 hl/Ha Periodo di raccolta: prima decade di ottobre Vinificazione: in bianco con...
                  Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                    Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                    Aia dei Colombi 2022 Falanghina Guardia Sanframondi
                      Sottozona GUARDIA SANFRAMONDI Vitigno: Falanghina 100% Il profumo è intenso e persistente, con sentori di confettura, miele e frutta candita; al gusto è caldo di alcol, morbido, di buona struttura e persistenza, il finale è molto lungo. La Falanghina si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare,...
                       Cascina Massara 2017 Barolo "Monvigliero"
                        Il vigneto si torva sulla collina più alta di Verduno. Il vino matura in legno per 36 mesi e con il tempo esprime le sue migliori caratteristiche in bottiglia. VITIGNO: Nebbiolo. COLORE: colore rosso granato con riflessi aranciati. PROFUMO: caratteristico, etereo, gradevole, intenso. SAPORE: asciutto, pieno, robusto, armonico. ABBINAMENTI: secondi di carne...
                         Cascina Massara 2017 Barolo "Monvigliero"
                          Il vigneto si torva sulla collina più alta di Verduno. Il vino matura in legno per 36 mesi e con il tempo esprime le sue migliori caratteristiche in bottiglia. VITIGNO: Nebbiolo. COLORE: colore rosso granato con riflessi aranciati. PROFUMO: caratteristico, etereo, gradevole, intenso. SAPORE: asciutto, pieno, robusto, armonico. ABBINAMENTI: secondi di carne...
                          Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                            E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                            Cascina Massara 2019 Barolo del Comune di Verduno
                              E’ ottenuto dalla selezione di uve provenienti da tre colline diverse di Verduno: Massara, Neirane e Castagni. Nel vino sono chiare le caratteristiche dei tre terreni: la morbidezzanei tannini (Massara), la gradazione la robustezza (la terra bianca dei Castagni), e la tannicità (Neirare). Viene affinato per 36 mesi in bottiglia.
                              Cascina Massara 2020 Verduno Pelaverga
                                Si tratta di un vitigno autoctono prodotto e vinificato in purezza esclusivamente nel Comune di Verduno. Questo vino rosso è caratterizzato da una spiccata spaziatura al pepe bianco. VITIGNO: Pelaverga. COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi ceraioli o violetti. PROFUMO: intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione fruttata. SAPORE: secco, fresco,...
                                Cascina Massara 2020 Verduno Pelaverga
                                  Si tratta di un vitigno autoctono prodotto e vinificato in purezza esclusivamente nel Comune di Verduno. Questo vino rosso è caratterizzato da una spiccata spaziatura al pepe bianco. VITIGNO: Pelaverga. COLORE: rosso rubino più o meno carico, con riflessi ceraioli o violetti. PROFUMO: intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione fruttata. SAPORE: secco, fresco,...
                                  Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                    Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                    Cascina Massara 2021 Dolcetto d'Alba
                                      Il vigneto si trova nel Comune di Verduno, impiantato in un terreno argilloso con alcune venature sabbiose. Il Dolcetto d’Alba è il tipico vino da pasto delle Langhe. VITIGNO: Dolcetto. COLORE: rosso rubino, tendente talvolta al violaceo. PROFUMO: vinoso, gradevole, caratteristico, con sentori di frutti rossi. SAPORE: asciutto, gradevolmente amarognolo, di moderata...
                                      Cascina Massara 2022 Langhe Favorita
                                        Il vigneto situato nel Comune di Verduno è su una collina ideale per la produzione di vini fruttati, freschi e di pronta beva. VITIGNO: Favorita. COLORE: colore giallo paglierino. PROFUMO: caratteristico, con ricordi di frutta fresca, delicato. SAPORE: secco, con retrogusto amarognolo. ABBINAMENTI: antipasti, primi piatti leggeri.
                                        Cascina Massara 2022 Langhe Favorita
                                          Il vigneto situato nel Comune di Verduno è su una collina ideale per la produzione di vini fruttati, freschi e di pronta beva. VITIGNO: Favorita. COLORE: colore giallo paglierino. PROFUMO: caratteristico, con ricordi di frutta fresca, delicato. SAPORE: secco, con retrogusto amarognolo. ABBINAMENTI: antipasti, primi piatti leggeri.
                                          Timox Timorasso 2021
                                          Timox Timorasso 2021
                                            COLLI TORTONESI - DOC TIMORASSO “Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda) TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timo- rasso in piccole anfore di materiale ceramico.
                                            Timox Timorasso 2021
                                              COLLI TORTONESI - DOC TIMORASSO “Il tuo ombelico sigillo puro impresso sul tuo ventre di anfora, e il tuo amore la cascata di vino inestinguibile.” (P. Neruda) TimÓX è un orange ottenuto dalla macerazione delle uve Timo- rasso in piccole anfore di materiale ceramico.
                                              Sette zolle 2021 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA
                                                “Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo.” (Colette) Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna che ho piantato alla fine del vecchio millennio e che prende il nome di mio padre Vittorio
                                                Sette zolle 2021 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA
                                                  “Unica nel regno vegetale, la vite rende il vero sapore della terra intellegibile all’uomo.” (Colette) Sette Zolle è stato il primo vino al quale ho pensato nella mia vita ed è un vino rosso che ottengo dalla prima vigna che ho piantato alla fine del vecchio millennio e che prende il nome di mio padre Vittorio