Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Categorie: Georgia
  • Categorie: Met. Charmat
  • Categorie: Rosati
Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
    Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
    Le Manzane 2022 Prosecco brut doc
      Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato con sentori di lievito. Sapore asciutto, fresco fresco con retrogusto leggermente amarognolo. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile fino ai 200 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Doc min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%
      Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
        Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
        Le Manzane 2022 Prosecco Valdobbiadene brut docg MAGNUM
          Colore paglierino brillante ravvivato dal perlage, profumo fruttato delicato con sentori di crosta di pane, con sfumature floreali. I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso. Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay / Pinot Bianco max 15%.
          Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
            Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
            Cobue 2021 Garda Classico Chiaretto "29 Agosto"
              Vitigni utilizzati: Groppello Gentile (autoctono) 30%, Marzemino 30%, Sangiovese 20%, Barbera 20% Provenienti dai vigneti: Monte Lupo (25 anni), vendemmia fine agosto 2020.
              Dal Maso Lessini Durello brut
              Dal Maso Lessini Durello brut
                Le colline vulcaniche tra Vicenza e Verona sono l’habitat perfetto per la coltivazione dell’uva Durella, vitigno autoctono dal quale si produce il Durello Monti Lessini Doc. Il nostro vigneto si trova sul monte Calvarina, zona storica della Doc Monti Lessini. Il Durello è uno spumante fresco e pieno di carattere adatto a molteplici situazioni quotidiane: dall’aperitivo all’abbinamento con...
                Dal Maso Lessini Durello brut
                  Le colline vulcaniche tra Vicenza e Verona sono l’habitat perfetto per la coltivazione dell’uva Durella, vitigno autoctono dal quale si produce il Durello Monti Lessini Doc. Il nostro vigneto si trova sul monte Calvarina, zona storica della Doc Monti Lessini. Il Durello è uno spumante fresco e pieno di carattere adatto a molteplici situazioni quotidiane: dall’aperitivo all’abbinamento con...
                  Alberto Fiori Pinot Nero Metodo Martinotti Brut
                    Di colore giallo paglierino con riflessi brillanti, offre al naso profumi fini e delicati. Al palato è fresco e sapido, con buona persistenza. Ottimo come aperitivo o per accompagnare qualche scaglia di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi. Servire a 6-8 °C.
                    Alberto Fiori Pinot Nero Metodo Martinotti Brut
                      Di colore giallo paglierino con riflessi brillanti, offre al naso profumi fini e delicati. Al palato è fresco e sapido, con buona persistenza. Ottimo come aperitivo o per accompagnare qualche scaglia di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi. Servire a 6-8 °C.
                      Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                        VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                        Le Manzane Cuvèe Prima Stilla Extra Dry
                          VARIETÀ DELLE UVE Glera + Uve autoctone Colore giallo scarico, un profumo fruttato con leggero sentore di pane dovuto alla sosta sui lieviti in autoclave, un gusto morbido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento. Servire a 6-8 °C
                          Le Manzane - Springo Blue Rive di Formeniga Conegliano Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut
                            VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Docg 100% ZONA DI PRODUZIONE Collina di Formeniga nel Comune di Vittorio Veneto VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO Collina di Formeniga nel Comune di Vittorio Veneto
                            Le Manzane - Springo Blue Rive di Formeniga Conegliano Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut
                              VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Docg 100% ZONA DI PRODUZIONE Collina di Formeniga nel Comune di Vittorio Veneto VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO Collina di Formeniga nel Comune di Vittorio Veneto
                              Le Manzane Valdobbiadene DOCG Prosecco Sup di Cartizze  Dry Springo
                                Colore giallo paglierino brillante. Perlage intenso, fine e persistente. Al naso emerge un bouquet ricco di fiori bianchi e un profumo intenso di frutta a polpa gialla, pesca, albicocca e mela verde. In bocca ha un sapore ricco, pieno e consistente. Elegante ed armonico. Un' esperienza sensoriale unica ed esclusiva.  
                                Le Manzane Valdobbiadene DOCG Prosecco Sup di Cartizze  Dry Springo
                                  Colore giallo paglierino brillante. Perlage intenso, fine e persistente. Al naso emerge un bouquet ricco di fiori bianchi e un profumo intenso di frutta a polpa gialla, pesca, albicocca e mela verde. In bocca ha un sapore ricco, pieno e consistente. Elegante ed armonico. Un' esperienza sensoriale unica ed esclusiva.  
                                  Le Manzane Conegliano Vald. DOCG Prosecco sup. spumante extra dry magnum
                                    Vitigni Glera per Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg minimo 85% + Pinot Bianco/Chardonnay massimo 15% Vigneti e tipologia di terreno I vigneti sono situati ad un'altitudine compresa tra i 100 e i 300 metri sul livello del mare coltivati su terreni argillosi di medio impasto. Abbinamenti consigliati Zuppa di legumi. Formaggi...
                                    Le Manzane Conegliano Vald. DOCG Prosecco sup. spumante extra dry magnum
                                      Vitigni Glera per Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg minimo 85% + Pinot Bianco/Chardonnay massimo 15% Vigneti e tipologia di terreno I vigneti sono situati ad un'altitudine compresa tra i 100 e i 300 metri sul livello del mare coltivati su terreni argillosi di medio impasto. Abbinamenti consigliati Zuppa di legumi. Formaggi...
                                      Le Manzane Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco sup. spumante brut magnum
                                        VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% +vChardonnay / Pinot Bianco max 15% ZONA DI PRODUZIONE Colline moreniche tra Conegliano e Valdobbiadene VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m.vcoltivati su...
                                        Le Manzane Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco sup. spumante brut magnum
                                          VARIETÀ DELLE UVE Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% +vChardonnay / Pinot Bianco max 15% ZONA DI PRODUZIONE Colline moreniche tra Conegliano e Valdobbiadene VIGNETI E TIPOLOGIA DI TERRENO I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 100 e i 300 metri s.l.m.vcoltivati su...
                                          Le Manzane Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco sup. Extra Dry millesimato 20.10 magnum
                                            Varietà delle uve Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay/Pinot Bianco max 15% Vigneti e tipologia di terreno I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 200 e i 250 metri s.l.m., esposizione sud-est, coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso, in tali vigneti la produzione è...
                                            Le Manzane Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco sup. Extra Dry millesimato 20.10 magnum
                                              Varietà delle uve Glera atto a dare Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg min 85% + Chardonnay/Pinot Bianco max 15% Vigneti e tipologia di terreno I vigneti si trovano ad un’altitudine variabile tra i 200 e i 250 metri s.l.m., esposizione sud-est, coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso, in tali vigneti la produzione è...