Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Archil Guniava
  • Marca: Cascina Boccaccio
  • Marca: Gaggiola Davide
  • Marca: Tenuta Moraschi
Tenuta Moraschi 2013 Franciacorta Pas dose
    Franciacorta Pas Dosé Millesimato D.O.C.G. Il Pas Dosé Millesimato Moraschi, annata 2015, è la perfetta attestazione della maestria dei nostri enologi, nonché della superiore qualità delle nostre uve Chardonnay (100%). Di sublime fragranza e vivacità, armonizzato con maniacale scrupolo ed accuratezza ai profumi delle uve d’origine, oltre che ai nobili sentori della rifermentazione in...
    Tenuta Moraschi 2013 Franciacorta Pas dose
      Franciacorta Pas Dosé Millesimato D.O.C.G. Il Pas Dosé Millesimato Moraschi, annata 2015, è la perfetta attestazione della maestria dei nostri enologi, nonché della superiore qualità delle nostre uve Chardonnay (100%). Di sublime fragranza e vivacità, armonizzato con maniacale scrupolo ed accuratezza ai profumi delle uve d’origine, oltre che ai nobili sentori della rifermentazione in...
       Tenuta Moraschi Franciacorta Rose'
        Delicato e signorile spumante, ottenuto da una diligente, scrupolosa ed accurata selezione di uve Pinot Nero. L’elegante rosa chiaro valorizza il finissimo e persistente perlage, terminante in un trionfo di spuma ed in aromi deliziosi di erbe essiccate, more e frutti di bosco al tempo stesso soavi e dinamici.
         Tenuta Moraschi Franciacorta Rose'
          Delicato e signorile spumante, ottenuto da una diligente, scrupolosa ed accurata selezione di uve Pinot Nero. L’elegante rosa chiaro valorizza il finissimo e persistente perlage, terminante in un trionfo di spuma ed in aromi deliziosi di erbe essiccate, more e frutti di bosco al tempo stesso soavi e dinamici.
           Tenuta Moraschi Franciacorta Saten
            Gradevole sorpresa di armonia e delicatezza, diretta espressione della passione e professionalità della Famiglia Moraschi nella produzione di Vini Franciacorta. Il perlage tanto fine quanto persistente movimenta un brillante giallo paglierino, regalando all’olfatto un naturale e inebriante aroma di fiori e frutta secca e al palato sorprendenti sensazioni di freschezza e vivacità di sapori....
             Tenuta Moraschi Franciacorta Saten
              Gradevole sorpresa di armonia e delicatezza, diretta espressione della passione e professionalità della Famiglia Moraschi nella produzione di Vini Franciacorta. Il perlage tanto fine quanto persistente movimenta un brillante giallo paglierino, regalando all’olfatto un naturale e inebriante aroma di fiori e frutta secca e al palato sorprendenti sensazioni di freschezza e vivacità di sapori....
              Tenuta Moraschi DONNA ELISABETTA Franciacorta Brut DOCG
                È un brut vivace dal profumo soave e dalle esuberanti bollicine, dedicato alla nonna Elisabetta. Un brillante giallo paglierino accompagna l’intensa esperienza di bouquet fruttato e floreale, accarezzato da delicate punte di lievito e crosta di pane appena sfornato.
                Tenuta Moraschi DONNA ELISABETTA Franciacorta Brut DOCG
                  È un brut vivace dal profumo soave e dalle esuberanti bollicine, dedicato alla nonna Elisabetta. Un brillante giallo paglierino accompagna l’intensa esperienza di bouquet fruttato e floreale, accarezzato da delicate punte di lievito e crosta di pane appena sfornato.
                  Gaggiola Davide Fuorizona
                  Gaggiola Davide Fuorizona
                    Le uve provengono da un vigneto di 60 anni di pura Malvasia Istriana, dove non uso diserbanti, fertilizzanti sintetici né fungicidi. Regolo l Monitoro attentamente le condizioni meteorologiche e le malattie per ridurre al minimo l'uso di zolfo e rame, applicandoli solo quando necessario. Il suolo di Zugliano è argilloso, mentre quello di Vipolze è prevalentemente scheletrico con...
                    Gaggiola Davide Fuorizona
                      Le uve provengono da un vigneto di 60 anni di pura Malvasia Istriana, dove non uso diserbanti, fertilizzanti sintetici né fungicidi. Regolo l Monitoro attentamente le condizioni meteorologiche e le malattie per ridurre al minimo l'uso di zolfo e rame, applicandoli solo quando necessario. Il suolo di Zugliano è argilloso, mentre quello di Vipolze è prevalentemente scheletrico con...
                      Cascina Boccaccio Celso Zero
                      Cascina Boccaccio Celso Zero
                        Il Celso Zero di Cascina Boccaccio è un vino rosso fresco e piacevole, che nasce da un blend di uve a bacca rossa. Le uve vengono vendemmiate manualmente a partire dalla metà di settembre e, in cantina vengono lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni. Segue poi una macerazione semi-carbonica del mosto in vasche di acciaio inox termo...
                        Cascina Boccaccio Celso Zero
                          Il Celso Zero di Cascina Boccaccio è un vino rosso fresco e piacevole, che nasce da un blend di uve a bacca rossa. Le uve vengono vendemmiate manualmente a partire dalla metà di settembre e, in cantina vengono lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni. Segue poi una macerazione semi-carbonica del mosto in vasche di acciaio inox termo...
                          Cascina Boccaccio Celso
                          Cascina Boccaccio Celso
                            Celso Zero segue una grande tradizione enologica del Piemonte. Intenso, caldo ed avvolgente è un classico vino da abbinare ai piatti della tradizione, dal bollito misto ai formaggi del territorio.
                            Cascina Boccaccio Celso
                              Celso Zero segue una grande tradizione enologica del Piemonte. Intenso, caldo ed avvolgente è un classico vino da abbinare ai piatti della tradizione, dal bollito misto ai formaggi del territorio.
                              Cascina Boccaccio Zina
                              Cascina Boccaccio Zina
                                Zina è un vino bianco macerato caratterizzato da grande aroma e sentori. Fresco e piacevolmente profumato è il perfetto accompagnamento per aperitivi, pesce e carni bianche.
                                Cascina Boccaccio Zina
                                  Zina è un vino bianco macerato caratterizzato da grande aroma e sentori. Fresco e piacevolmente profumato è il perfetto accompagnamento per aperitivi, pesce e carni bianche.
                                  Archil Guniava TTK
                                  Archil Guniava TTK
                                    Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                                    Archil Guniava TTK
                                      Uno dei suoi vini più iconici, questo tradizionale blend di Imereti è prodotto con uve georgiane autoctone: 60% Tsitska, 20% Tsolikouri e 20% Krakhuna. Quest'anno non viene scaraffato, ma trascorre 4 mesi di affinamento in Qvevri (anfore sotterranee di argilla) sulle fecce lorde. Viene poi trasferito in un altro qvevri dove viene aggiunta un po' di SO2. È stato imbottigliato nel giugno del...
                                      Archil Guniava Tsolikauri
                                      Archil Guniava Tsolikauri
                                        Nel bicchiere è di un meraviglioso color rame, essendo stato fermentato con il 20% delle bucce d'uva per 4 mesi. Un bouquet di frutti tropicali accoglie al naso, pera matura, ananas e note di albicocca secca. Come la maggior parte degli Tsolikauri di Imereti, questo vino si presenta con uno strato di gessosità e una forte vena di roccia umida che sostiene i frutti. Al palato, si possono...
                                        Archil Guniava Tsolikauri
                                          Nel bicchiere è di un meraviglioso color rame, essendo stato fermentato con il 20% delle bucce d'uva per 4 mesi. Un bouquet di frutti tropicali accoglie al naso, pera matura, ananas e note di albicocca secca. Come la maggior parte degli Tsolikauri di Imereti, questo vino si presenta con uno strato di gessosità e una forte vena di roccia umida che sostiene i frutti. Al palato, si possono...
                                          Archil Guniava Tsitska
                                          Archil Guniava Tsitska
                                            Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                                            Archil Guniava Tsitska
                                              Questo vino si colloca a metà strada tra il bianco e l'ambrato - il 15% delle bucce dell'uva è stato lasciato fermentare con il succo, per 4 mesi. Quindi, si possono trovare note classiche e fresche di mela e pesca, completate da note secche distinte di foglie di tè e uva passa, impartite da Qvevri. Tsitska mostra una struttura tannica morbida e, al palato, si possono scoprire note tropicali...
                                              Archil Guniava Dondghlabi
                                              Archil Guniava Dondghlabi
                                                Questo vino è stato prodotto con i tradizionali vasi di argilla georgiani noti come Qvevri - ha trascorso 2 mesi a contatto con le bucce dell'uva, prima di invecchiare per altri 5 mesi sui lieviti. Al naso, si percepiscono esplosioni di mela e pesca, con sottili note di spezie ed erbe. In bocca, il carattere succoso e vibrante di questo vino si rivela. Le note di albicocca secca e...
                                                Archil Guniava Dondghlabi
                                                  Questo vino è stato prodotto con i tradizionali vasi di argilla georgiani noti come Qvevri - ha trascorso 2 mesi a contatto con le bucce dell'uva, prima di invecchiare per altri 5 mesi sui lieviti. Al naso, si percepiscono esplosioni di mela e pesca, con sottili note di spezie ed erbe. In bocca, il carattere succoso e vibrante di questo vino si rivela. Le note di albicocca secca e...