Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: De Simone
  • Marca: Fattoria Bini
  • Marca: I Carpini
fine del mondo 2020 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA RISERVA
    “Otteniamo questo vino solo in particolari annate, raccogliendo a mano le migliori uve provenienti dalle vigne più antiche, che danno vita al vino che ci fa affermare ad ogni sorso: <<...è la fine del mondo!>>. Questo è un vino che ha trasceso le nostre migliori aspettative di vignaioli e ci commuove sorprendendoci nel profondo dell’animo ogni...
    fine del mondo 2020 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA RISERVA
      “Otteniamo questo vino solo in particolari annate, raccogliendo a mano le migliori uve provenienti dalle vigne più antiche, che danno vita al vino che ci fa affermare ad ogni sorso: <<...è la fine del mondo!>>. Questo è un vino che ha trasceso le nostre migliori aspettative di vignaioli e ci commuove sorprendendoci nel profondo dell’animo ogni...
      Falò di ottobre  2019 COLLI TORTONESI - DOC ROSSO
        “Un vino d’oro splendea nei bicchieri che ci inebriò l’amore, nei tuoi occhi neri, fuoco in una radura s’incendiò.”                              (A.Bertolucci) Il Falò di Ottobre è un vino rosso che proviene da pochi filari di uva a bacca rossa che solamente in alcune annate rarissime raggiungono il livello di maturazione ideale per dare origine a questo vino prodotto...
        Falò di ottobre  2019 COLLI TORTONESI - DOC ROSSO
          “Un vino d’oro splendea nei bicchieri che ci inebriò l’amore, nei tuoi occhi neri, fuoco in una radura s’incendiò.”                              (A.Bertolucci) Il Falò di Ottobre è un vino rosso che proviene da pochi filari di uva a bacca rossa che solamente in alcune annate rarissime raggiungono il livello di maturazione ideale per dare origine a questo vino prodotto...
          Roccolo dei carpini 2011 PIEMONTE - DOC ROSSO
            “Ma non soltanto amore, bacio bruciante e cuore bruciato, tu sei, vino di vita, ma amicizia degli esseri, trasparenza, coro di disciplina, abbondanza di fiori. Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.”                                                             (Pablo Neruda) Il Roccolo dei Carpini è un vino...
            Roccolo dei carpini 2011 PIEMONTE - DOC ROSSO
              “Ma non soltanto amore, bacio bruciante e cuore bruciato, tu sei, vino di vita, ma amicizia degli esseri, trasparenza, coro di disciplina, abbondanza di fiori. Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.”                                                             (Pablo Neruda) Il Roccolo dei Carpini è un vino...
              Terre d’ombra 2019 COLLI TORTONESI - DOC ROSSO
                “I venti capricciosi della valle si fanno ad un tratto più freddi, le nubi erranti come vele piangono sul fianco dei colli verdi, ma noi, lasciando le pene e i timori che angosciano gli altri uomini berremo, e pianga aprile finché vuole, il rosso vino scaldato dal sole”.                                                        (J.C.E. Bowen) Terre d’Ombra è il...
                Terre d’ombra 2019 COLLI TORTONESI - DOC ROSSO
                  “I venti capricciosi della valle si fanno ad un tratto più freddi, le nubi erranti come vele piangono sul fianco dei colli verdi, ma noi, lasciando le pene e i timori che angosciano gli altri uomini berremo, e pianga aprile finché vuole, il rosso vino scaldato dal sole”.                                                        (J.C.E. Bowen) Terre d’Ombra è il...
                  Bruma d’autunno 2014 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA SUPERIORE
                    “Niente più mi somiglia, nulla più mi consola, di quest’aria che odora di mosto e di vino, di questo vecchio sole ottobrino che splende sulle vigne saccheggiate.”                                                                           (V. Cardarelli) Bruma d’Autunno è il vino che ottengo dalla lavorazione attenta delle uve Barbera provenienti da un antico vitigno piantato...
                    Bruma d’autunno 2014 COLLI TORTONESI - DOC BARBERA SUPERIORE
                      “Niente più mi somiglia, nulla più mi consola, di quest’aria che odora di mosto e di vino, di questo vecchio sole ottobrino che splende sulle vigne saccheggiate.”                                                                           (V. Cardarelli) Bruma d’Autunno è il vino che ottengo dalla lavorazione attenta delle uve Barbera provenienti da un antico vitigno piantato...
                      De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2018
                        Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                        De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2018
                          Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                           De Simone Langhe Nebbiolo Doc 2020
                            Affinamento per 6 mesi in botti di rovere austriaco per il 50% del prodotto, fusti da 300l di secondo passaggio per il 33% e la rimanenza in barrique nuove.
                             De Simone Langhe Nebbiolo Doc 2020
                              Affinamento per 6 mesi in botti di rovere austriaco per il 50% del prodotto, fusti da 300l di secondo passaggio per il 33% e la rimanenza in barrique nuove.
                              De Simone Campionatura
                              De Simone Campionatura
                                Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi ordinare subito una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Baroli Serralunga d'Alba 2018 1 Bottiglia di Nebbiolo d'Alba 2019
                                De Simone Campionatura
                                  Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi ordinare subito una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Baroli Serralunga d'Alba 2018 1 Bottiglia di Nebbiolo d'Alba 2019
                                  De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
                                    Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                                    De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
                                      Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                                      Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
                                        Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
                                        Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
                                          Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
                                          Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                          Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                            Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
                                            Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                              Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot