Continuando la navigazione accetto l'informativa sulla privacy e sui cookies
Filtro

Marca

Vini

Sei un HoReCa? Acquista il vino per il tuo locale direttamente dal produttore, ogni settimana nuove bottiglie e cantine.

Filtri attivi

  • Marca: Antica Fattoria
  • Marca: De Simone
  • Marca: Fattoria Bini
  • Marca: Vinicola Dal Maso
De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2018
    Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
    De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2018
      Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
       De Simone Langhe Nebbiolo Doc 2020
        Affinamento per 6 mesi in botti di rovere austriaco per il 50% del prodotto, fusti da 300l di secondo passaggio per il 33% e la rimanenza in barrique nuove.
         De Simone Langhe Nebbiolo Doc 2020
          Affinamento per 6 mesi in botti di rovere austriaco per il 50% del prodotto, fusti da 300l di secondo passaggio per il 33% e la rimanenza in barrique nuove.
          De Simone Campionatura
          De Simone Campionatura
            Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi ordinare subito una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Baroli Serralunga d'Alba 2018 1 Bottiglia di Nebbiolo d'Alba 2019
            De Simone Campionatura
              Vuoi conoscere meglio i nostri prodotti? Puoi ordinare subito una nostra campionatura composta da: 1 Bottiglia di Baroli Serralunga d'Alba 2018 1 Bottiglia di Nebbiolo d'Alba 2019
              De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
                Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                De Simone Barolo di Serralunga d’Alba DOCG 2019
                  Il vino presenta colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si hanno sentori fruttati che vanno da frutti rossi, frutti di bosco, con note di rose e balsamico (menta). Con il passare degli anni note più sullo speziato, tabacco, cuoio e profumi terziari. In bocca si nota una corposità e un’armonia nel gusto che rendono pieno ed avvolgente il vino con il suo equilibrio tannico.
                  Antica Fattoria 2020 Aglianico
                  Antica Fattoria 2020 Aglianico
                    Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
                    Antica Fattoria 2020 Aglianico
                      Colore Un vino color rosso rubino dai riflessi violacei dalla buona consistenza. Profumo Al naso rivela piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco a bacca nera, sostenuti da una leggera nota speziata. Sapore Un vino secco, caldo e morbido, dal tannino presente, ben bilanciato da una leggera nota acida. Al palato...
                      Antica Fattoria Falanghina 2022
                        Colore Giallo paglierino intenso, con piccole venature dorate. Profumo Al naso sono ben percettibili fresche e piacevoli note fruttate di mela verde e banana. Sapore Un vino bianco semplice, dall'ottima acidità e con una buona nota sapida. Avvolgente e rinfrescante al palato, ritornano sentori di frutta gialla ed...
                        Antica Fattoria Falanghina 2022
                          Colore Giallo paglierino intenso, con piccole venature dorate. Profumo Al naso sono ben percettibili fresche e piacevoli note fruttate di mela verde e banana. Sapore Un vino bianco semplice, dall'ottima acidità e con una buona nota sapida. Avvolgente e rinfrescante al palato, ritornano sentori di frutta gialla ed...
                          Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
                            Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
                            Fattoria Bini 2007 Vin Santo del Chianti
                              Dolce per generoso residuo zuccherino. Al naso note di farina di castagne e tè. Fermentato per 5 anni in caratelli di legno di rovere e castagno e affinato per almeno 6 mesi in bottiglia. Ottimo in abbinamento a pasticceria secca e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 12-14° C. Uvaggio Trebbiano Toscano 60%, Malvasia 30%, San Colombano 10%
                              Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                              Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
                                Fattoria Bini 2022 Chianti doc
                                  Dal colore rosso rubino luminoso, è un vino giovane, fresco e di pronta beva. Al naso si presenta con una bella spezia, sentori di pepe e ciliegia. In bocca è morbido per tannini rotondi. Si abbina facilmente dall’antipasto di salumi al secondo di carne. La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C. Uvaggio 90% Sangiovese, 10% Merlot
                                  Dal Maso 2016 Lessini Durello Pas Dose' Millesimato
                                    Questo vino è frutto di una selezione delle nostre migliori uve Durella. Viti di oltre 40 anni coltivate nel cuore della Lessinia vicino alla sommità del Monte Calvarina ad una altitudine di 450 metri sul livello del mare su terreno Vulcanico. Dalla rifermentazione in bottiglia con il tradizionale Metodo Classico e dopo una sosta dialmeno 40 mesi sui propri lieviti, otteniamo...
                                    Dal Maso 2016 Lessini Durello Pas Dose' Millesimato
                                      Questo vino è frutto di una selezione delle nostre migliori uve Durella. Viti di oltre 40 anni coltivate nel cuore della Lessinia vicino alla sommità del Monte Calvarina ad una altitudine di 450 metri sul livello del mare su terreno Vulcanico. Dalla rifermentazione in bottiglia con il tradizionale Metodo Classico e dopo una sosta dialmeno 40 mesi sui propri lieviti, otteniamo...
                                      Dal Maso Lessini Durello brut
                                      Dal Maso Lessini Durello brut
                                        Le colline vulcaniche tra Vicenza e Verona sono l’habitat perfetto per la coltivazione dell’uva Durella, vitigno autoctono dal quale si produce il Durello Monti Lessini Doc. Il nostro vigneto si trova sul monte Calvarina, zona storica della Doc Monti Lessini. Il Durello è uno spumante fresco e pieno di carattere adatto a molteplici situazioni quotidiane: dall’aperitivo all’abbinamento con...
                                        Dal Maso Lessini Durello brut
                                          Le colline vulcaniche tra Vicenza e Verona sono l’habitat perfetto per la coltivazione dell’uva Durella, vitigno autoctono dal quale si produce il Durello Monti Lessini Doc. Il nostro vigneto si trova sul monte Calvarina, zona storica della Doc Monti Lessini. Il Durello è uno spumante fresco e pieno di carattere adatto a molteplici situazioni quotidiane: dall’aperitivo all’abbinamento con...
                                          Dal Maso 2019 Recioto di Gambellara Riva dei Perari
                                            Durante la vendemmia si scelgono i grappoli di Garganega più spargoli e più sani, si ripongono in piccole cassette all’interno di appositi locali chiamati “fruttai”, la cui caratteristica essenziale è di essere asciutti e ben aerati. I grappoli rimangono al secondo piano della cantina Dal Maso per circa 6 mesi, perdendo circa il 50% del loro peso. Il Recioto viene prodotto solo nelle...
                                            Dal Maso 2019 Recioto di Gambellara Riva dei Perari
                                              Durante la vendemmia si scelgono i grappoli di Garganega più spargoli e più sani, si ripongono in piccole cassette all’interno di appositi locali chiamati “fruttai”, la cui caratteristica essenziale è di essere asciutti e ben aerati. I grappoli rimangono al secondo piano della cantina Dal Maso per circa 6 mesi, perdendo circa il 50% del loro peso. Il Recioto viene prodotto solo nelle...
                                              Dal Maso 2021 Cabernet colli berici "Montebelvedere"
                                                Il Cabernet Sauvigon trova sui Colli Berici un habitat perfetto: la posizione in collina a circa 150 mt slm, un’esposizione al sole per quasi tutto il giorno e una leggera brezza nel tardo pomeriggio rendono il vigneto “Montebelvedere” uno dei cru più interessanti della produzione Dal Maso. Le uve vengono vendemmiate a mano, con estrema attenzione e selezionando i migliori grappoli....
                                                Dal Maso 2021 Cabernet colli berici "Montebelvedere"
                                                  Il Cabernet Sauvigon trova sui Colli Berici un habitat perfetto: la posizione in collina a circa 150 mt slm, un’esposizione al sole per quasi tutto il giorno e una leggera brezza nel tardo pomeriggio rendono il vigneto “Montebelvedere” uno dei cru più interessanti della produzione Dal Maso. Le uve vengono vendemmiate a mano, con estrema attenzione e selezionando i migliori grappoli....